Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Pubblicata sulla Gazzetta Europea la domanda di riconoscimento delle “Terre Aurunche” Dop

    07/04/2011 17:36

    Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea di oggi – serie C 108 - la domanda di registrazione come Dop della denominazione “Terre Aurunche”. Da questo momento - si legge in

  • "Adotta una Garganega", al via la campagna della Strada del vino Soave

    07/04/2011 13:01

    Chi ama l'idea di “avere una vigna” nel territorio del Soave, potrà stringere un “patto d'adozione” con la Strada e “adottare” 50 viti di Garganega al costo di 100 euro all'anno. I “vignaioli adottivi” - si legge in una nota - avranno diritto a ricevere 12 bottiglie di Soave Doc all'anno, anche con etichette personalizzate, che potranno ritirare dal produttore e aver modo così di conoscere il posto dove cresce la “propria vigna”. L'iniziativa parte da aprile propone agli eno-appassionati la possibilità di aderire al progetto “Adotta una Garganega”.

  • Olio, con Unaprol la bottiglia che celebra i 150 anni dell'Unità d'Italia

    07/04/2011 12:26

    Contiene una selezione delle cultivar più rappresentative della nostra migliore produzione oleicola nazionale. È la bottiglia di olio extra vergine di oliva I.O.O.% alta qualità italiana che Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano ha realizzato con marchio Lupi, sigillo di ceralacca rosso-verde ed etichetta commemorativa con scritta in oro a caldo su fondo bianco per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.

  • I debiti in agricoltura valgono 11 miliardi di euro

    Per Equitalia gli indebitati, tra persone fisiche e giuridiche, sono quasi un milione. I dati sono stati ufficializzati nel corso dell’audizione alla Commissione agricoltura del Senato

    06/04/2011 18:52

    Circa un milione, tra persone fisiche e giuriche, gli indebitati in agricoltura per un valore di 11 miliardi di euro. Il dato è stato ufficializzato in occasione dell’ audizione alla Commissione agricoltura del Senato dai vertici di Equitalia, società di pubblica riscossione. Nel dettaglio il direttore generale di Equitalia Marco Cuccagna ha segnalato che i debitori attuali sono 980.000

  • L'agricoltura cede il passo al cemento. Ogni anno persi oltre 9mila ettari di superficie

    Legambiente e Inu lanciano l'allarme sul preoccupante consumo di suolo e sui danni causati al settore agroalimentare e al Made in Italy

    06/04/2011 16:41

    Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Sardegna ogni anno assistono complessivamente alla cementificazione di circa 10mila ettari di territorio, una superficie grande due volte la città di Brescia. Di questo suolo cancellato, ben 5mila ettari sono ambienti naturali, coperte da vegetazione spontanea. Ma altrettanto grave è anche l'effetto sull'agricoltura. Il consumo di suolo - segnala il Rapporto 2011 sul Consumo di Suolo (Inu edizioni) presentato oggi a Milano da Legambiente e Inu - è la perdita di superfici agricole, che si riducono ogni anno di 9.400 ettari

  • Sbarca a Verona il tour operator del gusto di Uliveti del Lazio

    06/04/2011 15:59

    Gira a pieno ritmo la macchina della promozione di Uliveti del Lazio, l’associazione promossa da Unaprol – consorzio olivicolo italiano che sostiene gli sforzi delle imprese olivicole del Lazio nel raggiungere i consumatori di tutto il mondo.

  • La guerra di Collecchio finisce a carte bollate

    Dopo il rinvio dell'assemblea di Parmalat da metà aprile a fine giugno, il gruppo Lactalis ha presentato ricorso al Tribunale di Parma per sospendere il provvedimento preso dal Cda

    05/04/2011 16:52

    Finisce a carte bollate la sfida per il controllo della Parmalat tra i francesi lattiero caseari e l’ipotetica cordata italiana. I trasnsalpini, dopo la delibera del consiglio di amministrazione del gruppo di Collecchio dello scorso venerdì di rinviare l’assemblea dei soci da metà aprile a fine giugno, hanno deciso di presentare richiesta di sospensione del provvedimento al Tribunale di Parma

  • Olio: al Sol di Verona Unaprol porta il 100% della qualità italiana

    05/04/2011 14:41

    Solo ed esclusivamente I.O.O.%, garantito prodotto italiano di alta qualità. E’ il miglior olio extra vergine di oliva della campagna 2010/2011 che dal 7 all’11 aprile prossimi, sarà in vetrina a Verona in occasione della 17^ edizione del SOL e che si potrà anche degustare nel corso di numerose prove di assaggio organizzate.

  • Ogm, posta sotto sequestro l'azienda di Fidenato

    04/04/2011 20:02

    I beni dell'azienda agricola di Giorgio Fidenato, presidente di “Agricoltori Federati” finiscono sotto sequestro. Il provvedimento è stato preso dalla Procura della Repubblica di Pordenone. Fidenato nei giorni scorsi aveva annunciato di voler seminare, come lo scorso anno, mais ogm.

  • Da Zaia a Galan a Romano, il Mipaaf cambia ancora una volta linea sugli Ogm

    Terza posizione in tre anni del ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali sugli organismi geneticamente modificati. La condotta del ministro "Responsabile" sembra però avvicinarsi a quella del predecessore leghista

    03/04/2011 12:59

    Sugli Organismi geneticamente modificati (Ogm) il ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) cambia di nuovo versione e posizione. Il cambio di rotta non prende certo di sorpresa gli addetti al settore dopo l’arrivo in Via XX Settembre del terzo ministro in tre anni. La conferma della discontinuità è arrivata ieri da Catania dal neo ministro Saverio Romano, appartenente al gruppo politico dei Responsabili.

Pagina 801 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 791
  2. 792
  3. 793
  4. 794
  5. 795
  6. 796
  7. 797
  8. 798
  9. 799
  10. 800
  11. 801
  12. 802
  13. 803
  14. 804
  15. 805
  16. 806
  17. 807
  18. 808
  19. 809
  20. 810
  21. 811

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali