Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Riconoscimento Docg per il Frascati Superiore e per il Frascati Cannellino

    Il Comitato Nazionale Tutela Vini ha inoltre approvato la Doc Falanghina del Sannio, la Doc Sannio, Docg Montecucco Sangiovese e la Doc Maremma Toscana

    21/04/2011 15:42

    Il Frascati Superiore ed il Frascati Cannellino conquistano la denominazione Docg (denominazione di origine controllata e garantita). L’ufficializzazione del nuovo riconoscimento è arrivata a seguito dell'approvazione del Comitato Nazionale Tutela Vini.

  • I fondi Ue saranno più flessibili

    Arrivato l’ok della Commissione europea alla richiesta italiana di una maggiore elasticità sull’utilizzo dei contributi

    21/04/2011 15:12

    Accordata all’Italia dalla Commissione europea una maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi Ue. La decisione è stata presa sulla base della richiesta inoltrata dal governo italiano di introdurre flessibilità per l’utilizzo dei fondi allocati per il sostegno specifico ai sensi dell’art. 68 del Reg. (CE) n. 73/2009

  • Ufficiali le nuove date di Vinitaly 2012

    20/04/2011 20:43

    Da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012, questo il prossimo appuntamento con la 46^ edizione di Vinitaly (www.vinitaly.com), il Salone dei vini e distillati più importante al mondo, e le rassegne Sol, Agrifood Club ed Enolitech che completano l’offerta di Veronafiere nel settore wine&food e tecnologie.

  • Liberalizzazione dei vigneti, Bruxelles butta acqua sul fuoco

    Dopo la lettera inviata da otto Paesi membri, l’Unione europea segnala che i diritti di impianto potranno essere prorogati fino al 2018 se valutato un rischio per le vigne

    20/04/2011 18:39

    Bruxelles butta acqua sul fuoco sulla liberalizzazione dei vigneti. La Commissione europea, con una prima timida spiegazione, ha cercato in queste ore di calmare gli animi sulla riforma dei diritti di impianto rispondendo informalmente alla lettera-denuncia inviata il 4 aprile da otto Paesi membri (tra cui l’Italia) sul pericolo che potrebbe portare il provvedimento operativo a partire dal 2015.

  • Parmalat, i francesi alzano la posta e pensano a un'offerta pubbica di acquisto

    L'operazione economica dal valore di 3,5 miliardi di euro del gruppo Lactalis è anticipata dal sito Linkiesta ma non confermata dalla società lattiero-casearia

    20/04/2011 15:53

    Roma - Lactalis sembra  non avere rinunciato ad affondare il colpo su Parmalat. Il gruppo lattiero caseario francese, secondo quanto riportato dal sito internet "Linkiesta", starebbe

  • Finaf, l'assemblea dei soci elegge Roberto Cera

    19/04/2011 17:56

    Eletto all'unanimità dall’assemblea dei soci il ferrarese Roberto Cera alla presidenza di Finaf, l'Associazione internazionale di organizzazioni di produttori ortofrutticoli nata nel 2001 con l'obiettivo di favorire l'integrazione tra le principali realtà europee del settore

  • Unapol entra nel Consorzio 100% qualità italiana

    Il consorzio nazionale delle associazioni dei produttori olivicoli aderisce al progetto dell'Unaprol

    19/04/2011 14:54

    Si allarga il gioco di squadra di I.O.O.% qualità italiana. Nella compagine sociale del primo consorzio di filiera agricola tutta italiana costituito da Unaprol – consorzio olivicolo italiano entra a far parte, con il 30% del capitale sociale, Unapol il consorzio nazionale delle associazioni dei produttori olivicoli.

  • Vino, bloccati gli ampliamenti del Chianti e del Chianti classico

    18/04/2011 19:07

    Si è conclusa, al termine di una fase di concertazione, la programmazione della produzione dei vini di qualità in provincia di Firenze. Con questo provvedimento - informa una nota - si regola la "chiusura" o "l'apertura" dei vincoli alla libera crescita delle Denominazioni di Origine.

  • Grave lutto in casa della Nutella, è morto Pietro Ferrero

    Il decesso dell'amministratore delegato del gruppo di Alba, secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto a seguito di un incidente in Sudafrica, dove si trovava per lavoro

    18/04/2011 18:26

    Grave lutto in casa Ferrero E' infatti scomparso Pietro Ferrero, l'amministratore delegato (ad) del Gruppo alimentare di Alba (Cuneo) che produce la Nutella. La morte, secondo le prime ricostruzioni, è avvenuta a seguito di un incidente in Sudafrica, dove si trovava per lavoro.

  • Tutto pronto per Eataly Genova

    Il nuovo punto vendita di Oscar Farinetti apre al terzo ed ultimo piano della Palazzina Millo in pieno Porto Antico

    18/04/2011 16:48

    Ora è ufficiale. Apre il 25 aprile a Genova Eataly di Oscar Farinetti. Il progetto prevede quattro ristorantini tematici e informali (dedicati alla pasta e alla pizza, alla carne al pesce della tradizione ligure, alle verdure e ai salumi e formaggi), un ristorante “Il Marin - Ristoro del Porto Antico” completamente dedicato al mare affidato ad un giovane chef emergente, Enrico Panero

Pagina 798 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 788
  2. 789
  3. 790
  4. 791
  5. 792
  6. 793
  7. 794
  8. 795
  9. 796
  10. 797
  11. 798
  12. 799
  13. 800
  14. 801
  15. 802
  16. 803
  17. 804
  18. 805
  19. 806
  20. 807
  21. 808

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali