Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Al via la stagione dell'Asparago Bianco di Bassano Dop

    02/04/2011 14:18

    Nel vicentino la primavera appena iniziata profuma già d’asparago. E’ iniziata infatti la stagione di raccolta dell’Asparago Bianco di Bassano Dop, prodotto simbolo della tradizione gastronomica bassanese ed ambasciatore della buona tavola vicentina oltre i confini locali.

  • Le bottiglie Yoga “indossano” la maglia ufficiale del Napoli Calcio

    L'iniziativa prende il via dal mese di aprile e nasce da un accordo con il quale la Ssc Napoli e Conserve Italia hanno definito l’utilizzo del marchio della squadra per tutto il 2011

    01/04/2011 20:39

    Per i tifosi del Napoli Calcio arriva un'edizione limitatissima di succhi di frutta. Yoga, uno dei brand di punta del Gruppo Conserve Italia, dedica infatti a tutti i tifosi del Napoli succhi di frutta con i colori sociali del club. L’operazione riguarda quest’anno le nuovissime bottiglie di succhi di frutta Yoga nel formato 200 ml prodotte in edizione limitata SSC Napoli, create in esclusiva per i bar e gli esercizi pubblici della città campana e distribuite anche nelle province limitrofe.

  • Parmalat: il Cda riapre la partita sul gruppo di Collecchio

    Il Consiglio di amministrazione della società, avvalendosi delle norme anti-Opa – ha rinviato l’assemblea dei soci al 25-27 e 28 giugno

    01/04/2011 15:58

    La partita su Parmalat e sul controllo della società alimentare si riapre. In attesa che si svelino le carte su una cordata tutta italiana pronta a proporre un’alternativa a Lactalis (28,97% del gruppo), il Consiglio di amministrazione del Gruppo di Collecchio, riunito oggi a Milano, ha infatti deciso di convocare l’assemblea dei soci, già fissata per il 12-13-14 aprile, al 25-27 e 28 giugno.

  • Censimento dell'agricoltura, i primi risultati registrano un calo delle aziende agricole

    31/03/2011 20:59

    Ancora non è ufficiale, il numero di aziende agricole sarebbe però diminuito di un 20% rispetto all’ultimo censimento del 2000. Il dato è comunicato sulla base del 99,4% dei questionari

  • Online il nuovo sito del Mipaaf

    31/03/2011 20:01

    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) lancia, in versione di test, il rinnovato sito www.politicheagricole.it. Il progetto - si legge in una nota - rientra in una più ampia strategia di avvicinamento del Ministero agli utenti, fornendo in una veste grafica moderna il grande patrimonio informativo e normativo legato all’agricoltura.

  • Il salvataggio della Parmalat passa per il Tesoro

    Il Consiglio dei ministri ha autorizzato il dicastero economico a predisporre strumenti di finanziamento mirati ad assumere partecipazioni in società di interesse nazionale. Intanto l'alternativa italiana a Lactalis sarebbe pronta

    31/03/2011 18:17

    La macchina “Salva Parmalat” mette in campo il Ministero dell'Economia e delle finanze. Il Consiglio dei Ministri ha infatti autorizzato il dicastero economico a predisporre ed attivare strumenti di finanziamento e capitalizzazione, analoghi a quelli in essere in altri Paesi europei,e mirati ad assumere partecipazioni in società di interesse nazionale rilevante in termini di strategicità del settore e di livelli occupazionali. E Parmalat dunque, dall’interpretazione del provvedimento. è inclusa nella casistica

  • Mario Guidi: "L'agricoltura non è soltanto il chilometro zero"

    Imprenditore di Ferrara, il neo presidente di Confagricoltura ha illustrato la sua idea di agricoltura e ha assicurato che l’organizzazione sarà coesa, unita e compatta

    31/03/2011 16:18

    Nessuna discontinuità con la presidenza Vecchioni. Il modo di operare sarà però diverso. Mario Guidi nuovo presidente di Confagricoltura si presenta così agli operatori della comunicazione nel giorno del suo primo incontro pubblico come leader dell’organizzazione di Corso Vittorio Emanuele II. Eletto dall’assemblea di Confagricoltura con 469 voti sul totale di 520 voti espressi, Guidi, imprenditore agricolo di 49 anni della provincia di Ferrara e laureato in Scienze agrarie a Bologna lavorerà nei prossimi tre anni a Palazzo Della Valle.

    Foto
  • Sicurezza alimentare, in aumento i reati degli "agrofurbi"

    Nel 2010 i reati accertati e i controlli effettuati sono stati 102 contro i 75 del 2009. Crescono anche gli illeciti amministrativi contestati per un importo di circa 1 milione e 500mila euro

    31/03/2011 12:07

    Crescono nel settore alimentare gli “agrofurbi”. Il dato emerge nell’ultimo report 2010 del Corpo forestale dello Stato nel settore sulla sicurezza agroambientale ed agroalimentare presentato questa mattina a Roma. Lo scorso anno infatti i reati accertati e i controlli effettuati sono stati 102 contro i 75 del 2009. In aumento anche il numero delle persone denunciate denunciate all'Autorità Giudiziaria e gli illeciti amministrativi contestati per un importo di circa 1 milione e 500mila euro.

  • Parmalat: Intesa Sanpaolo cerca di chiudere il cerchio

    30/03/2011 20:54

    Intesa Sanpaolo cerca di chiudere il cerchio su Parmalat. Lo studio legale Pedersoli sarebbe infatti stato incaricato - secondo indiscrezioni - di formalizzare una manifestazione d'interesse per il gruppo di Collecchio, alternativa a quella dei francesi di Lactalis. La speranza è di riuscire a realizzare un documento da presentare entro le ore 12 di dopodomani

  • Olio, il contratto di filiera eroga sedici milioni di euro

    Il progetto integrato dell’olivicoltura gestito dal Mipaaf, Isa e Unaprol ha premiato le imprese e i consorzi che hanno fatto la scelta dell’alta qualità italiana

    30/03/2011 18:52

    Il giudizio è unanime e incondizionato: il primo contratto di filiera dell’olivicoltura italiana è trascrivibile come una vera e propria storia di successo. I numeri ufficializzati oggi presso la Sala Cavour del ministero per le Politiche agricole sembrano infatti dare ragione ai giudizi positivi rilasciati dai protagonisti della filiera. Dal momento dell’attuazione del Progetto Integrato di filiera (Pif), voluto dal Mipaaf, dal Consorzio Olivicolo Unaprol e dall’Istituto per i servizi agroalimentari (Isa),

Pagina 802 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 792
  2. 793
  3. 794
  4. 795
  5. 796
  6. 797
  7. 798
  8. 799
  9. 800
  10. 801
  11. 802
  12. 803
  13. 804
  14. 805
  15. 806
  16. 807
  17. 808
  18. 809
  19. 810
  20. 811
  21. 812

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali