-
Organizzata presso il Consorzio Casalasco del Pomodoro di Rivarolo del Re l'assemblea annuale di settore di Confcooperative
22/01/2011 11:27
Sarà dedicata al tema “Posizionamento della cooperazione ortoflorofrutticola nei progetti di riforma della Pac Post 2013” , la due giorni dell’Assemblea nazionale del Settore Ortoflorofrutticolo di Fedagri-Confcooperative, che associa 600 cooperative orticole, frutticole e florovivaistiche
-
21/01/2011 19:52
Conto alla rovescia per l’avvio del terzo ed ultimo anno di attività promozionali del progetto UE Olio extra vergine di oliva: alta qualità europea. L’iniziativa di Unaprol – consorzio olivicolo italiano cofinanziata da Unione Europea e dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali fa tappa dal 22 al 26 di gennaio a Lione dove è in programma il Sirha la fiera laboratorio delle tendenze alimentari
-
Bloccati gli effetti della "taglia-leggi". Grazie all'intervento della Corte di Cassazione, che ha ribaltato una precedente sentenza di annullamento, le norme legislative anti-frode restano in vigore
21/01/2011 13:23
Roma - La tutela degli alimenti sopravvive alla "taglialeggi". A salvare la legge 283 del 30 aprile 1962 di tutela degli alimenti e di difesa del consumatore dalle frodi alimentari è una
-
Il fondo britannico Change Capital ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di Vesevo, la società proprietaria del marchio di pizzerie
20/01/2011 15:09
Gli inglesi mettono le mani sulle pizzerie Rossopomodoro. Il fondo britannico Change Capital ha infatti acquistato la maggioranza del capitale sociale di Vesevo, la società proprietaria del marchio di pizzerie Rossopomodoro, che gestisce anche altre insegne, come Anema e Cozze e Rossosapore.
-
20/01/2011 13:01
Si terrà il 24 gennaio a Viterbo l’assemblea della Coldiretti Lazio. L’incontro vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, dell’assessore all’Agricoltura Angela Birindelli, di Leonardo Michelini, presidente della Coldiretti di Viterbo, di Vincenzo Gesmundo, Segretario generale organizzativo Coldiretti, del presidente regionale dell’organizzazione agricola Massimo Gargano e del direttore Aldo Mattia
-
20/01/2011 12:49
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione come Indicazione Geografica Protetta del “Salame Felino”.
Da questo momento la procedura comunitaria
-
Renzo Piraccini ha asssunto la carica di amministratore delegato, Mario Tamanti è stato nominato nuovo direttore della cooperativa.
20/01/2011 12:10
Nuovo assetto organizzativo in seno all'Apofruit, il gruppo ortofrutticolo cooperativo con quartiere generale a Cesena e varie sedi in Italia. Da gennaio 2011 Renzo Piraccini, Direttore Generale della Cooperativa, ha assunto la carica di Amministratore Delegato del Gruppo e Mario Tamanti, cesenate, 43 anni, da 13 all’interno dell’azienda, è stato nominato nuovo Direttore della Cooperativa
-
Nel 2010 la presenza sul mercato è pari al 15,4%. Per Biagio Mataluni (Olio Dante) il progressivo aumento rappresenta un cambiamento epocale
19/01/2011 15:50
Trend in aumento per i consumi dei prodotti di “marca commerciale” Nel 2010, secondo il rapporto annuale del settore, presentato a Bologna all’apertura della rassegna di settore “MarcabyBolognafiere” , i prodotti in questione hanno conquistato il 15,4% del mercato italiano. Il dato, ancora lontano da quello di altri paesi, come la Spagna, dove la quota si avvicina al 40%, è in costante miglioramento, rispetto ad un anno fa, quando si attestava sul 14,8%
-
19/01/2011 13:22
Le aziende agricole sono circa 1,7 milioni, con una superficie totale di 17,8 milioni di ettari (2007). Nell’arco di un decennio la forte diminuzione nel numero delle aziende agricole (-474 mila unità) si accompagna all’aumento della dimensione media (+1,5 ha): è il cambiamento più evidente avvenuto nella struttura del settore agricolo nel periodo intercensuario, in linea con le tendenze in atto in Europa. E' quanto emerge oggi dal report Istat "Noi Italia
-
Per l’acquisto del pacchetto azionario si sarebbe fatto avanti l’imprenditore del ragusano Giovanni Giudice, presidente della Sirac - azienda produttrice di fertilizzanti e mezzi tecnici agricoli
18/01/2011 13:29
La famiglia Amato starebbe per passare la mano. E’ di queste ore l’indiscrezione riportata dal sito Cronachedigusto.it riguardo l’acquisto da parte dell’imprenditore del ragusano Giovanni Giudice, presidente della Sirac (azienda produttrice di fertilizzanti e mezzi tecnici agricoli) del pacchetto azionario del pastificio Antonio Amato di Salerno. La trattative- secondo il sito, sarebbero iniziate venerdì notte