Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Filiera Corta

Filiera Corta

  • Inflazione, l'alimentare scende dello 0,3%

    29/06/2010 12:09

    Scendono a maggio i prezzi alimentari,rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il dato statistico passa a -0,3% da -0,1% di aprile. A segnalarlo è l'istituto nazionale di statistica (Istat) sulla

  • Ortofrutta, cala il consumo pro-capite degli italiani

    29/06/2010 12:05

      Crescono le famiglie italiane che acquistano frutta e ortaggi, ma ognuna ne compera meno. Nel 2009 ogni nucleo familiare aveva ridotto la spesa ortofrutticola di 10,3 chili, e da gennaio a

  • Consumi, guadagnano mercato i "ready to eat"

    29/06/2010 12:02

     Trend in aumento per i consumi dei prodotti trasformati, a maggiore valore aggiunto e a maggior contenuto di servizio. Lo rileva in una nota Ismea che stima, nel I trimestre 2010, un incremento

  • Calano i prezzi nel mese di maggio

    29/06/2010 11:58

    Aumento dei prezzi in calo per gli alimentari a maggio (+1,4% in calo rispetto all'1,5% di aprile) dove - segnala L'istat l'inflazione su base annua è scesa dello 0,4% (stabile su aprile), con

  • Legambiente fa le pulci ai prodotti della tavola

    29/06/2010 11:53

    Aumentano i prodotti contaminati da uno o piu' residui di pesticidi (da 27,5 a 32,7%); salgono anche i campioni irregolari (da 1,2 a 1,5%). Diminuiscono, di conseguenza, quelli regolari senza tracce

  • Consumi: diminuisce la spesa per cappuccini e ristoranti

    29/06/2010 11:47

    Cambiano le abitudini di consumo nei pubblici esercizi degli italiani: il 15% ha ridotto i consumi al bar e il 26% ha risparmiato sui consumi della ristorazione rispetto a un anno fa. Lo rivela

  • Ristoranti, un pranzo top vale 150 euro

    29/06/2010 11:43

     In media in Italia pranzare senza vino nei migliori ristoranti si spendono circa 150 euro a testa. E' chiaro - si legge in una nota e' un dato in linea con la media europea ed e' di gran lunga

  • Alimentare, in calo le vendite al dettaglio

    29/06/2010 11:37

    Nella grande distribuzione le vendite hanno segnato diminuzioni sia per i prodotti alimentari (meno 2,8 per cento), sia per i prodotti non alimentari (meno 0,7). Le imprese operanti su piccole

  • Molluschi e minestrone i più odiati dagli italiani

    Le persone hanno indicato un alimento che non vogliono nel loro menù

    02/06/2010 15:16

    Molluschi, minestrone e verdure lesse sono i primi tre cibi piu' "odiati" dagli italiani, secondo una ricerca condotta su un campione di 10.000 utenti di www.melarossa.it, il sito che da ormai dieci anni fornisce gratuitamente on line programmi di diete personalizzate

  • Alimentare, i consumatori preferiscono il pane artigianale

    Secondo un' indagine Swg quella del pane è un’abitudine di consumo soprattutto quotidiana: il 72% degli italiani lo mangia ogni giorno

    24/05/2010 16:14

    Cresce la voglia di pane fresco artigianale ma diminuiscono i consumi e aumenta la concorrenza nei luoghi d’acquisto. È questo il quadro che emerge dall’indagine Swg sui consumi del pane realizzata per la Federazione italiana panificatori e presentata al Siab, la fiera internazionale dell’arte bianca in corso a Veronafiere

Pagina 96 di 97

Naviga tra le pagine

  1. 86
  2. 87
  3. 88
  4. 89
  5. 90
  6. 91
  7. 92
  8. 93
  9. 94
  10. 95
  11. 96
  12. 97

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali