In palio, fino al 30 aprile, 36 settimane nei caratteristici agriturismi Gallo Rosso venostani e 3 settimane negli esclusivi Dolce Vita Hotels
15/02/2011 10:45
Mela Val Venosta regala premi ai suoi consumatori. In palio, fino al 30 aprile, 36 settimane nei caratteristici agriturismi Gallo Rosso venostani e 3 settimane negli esclusivi Dolce Vita Hotels attraverso un corcorso ad hoc. A sostenere l'iniziativa è l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta che ha deciso di ospitare i vincitori del suo concorso.
Secondo uno studio realizzato dall'istituto SymphonyIRI le merci dal prezzo più vantaggioso hanno raggiunto una quota di vendite del 16,4%
07/02/2011 09:13
Le marche commerciali si confermano in forte ascesa. Il dato positivo questa volta, dopo quello di MarcabyBolognafiere, è confermato dalla ricerca “La marca privata in Italia: possiamo parlare di Store Brands?” realizzata dall'istituto specializzato SymphonyIRI.
L’analisi, effettuata sull’anno appena concluso, evidenzia, come le marche commerciali (private label), ovvero la merce dal prezzo più vantaggioso che porta il nome della catena distributiva o del supermercato che la commercializza, ha raggiunto una quota di vendite del 16,4%
Ufficializzati dall’Istat i criteri 2011 per la misurazione dell’inflazione. Intanto i prezzi degli alimentari, rispetto a dicembre, aumentano dello 0.7%
04/02/2011 10:46
Nuovo paniere dei consumi per misurare l’inflazione. Lo rende noto l’Istituto nazionale di statistisca (Istat). Nel nuovo criterio, per quanto riguarda l’alimentare, entrano il salmone affumicato e il fast food etnico. Il cambiamento – spiega in una nota l’Istat,- riflette i cambiamenti dei consumi delle famiglie in relazione sia all'evoluzione dei comportamenti. Concretamente il paniere 2011 è composto da 1.377 prodotti che si riaggregano in 591 posizioni rappresentative
L'indice di rilevazione sul paniere della Fao ha raggiunto il livello più alto dal 1990
03/02/2011 11:14
Non si ferma la corsa al rialzo dei prezzi alimentari. Nel mese di gennaio il Food Prix Index della Fao ha segnato una nuovo record raggiungendo un livello più alto di quello del 2008, quando l'aumento dei costi delle derrate diede vita a proteste in decine di Paesi
L'incremento, secondo i dati Fao, è dovuto principalmente alla continua crescita della pesca d'allevamento
31/01/2011 11:35
A livello mondiale il contributo dei prodotti ittici alla dieta ha raggiunto in media la cifra record di quasi 17 kg a persona, fornendo ad oltre tre miliardi di persone il 15 per cento almeno dell'apporto medio di proteine animali
26/01/2011 19:33
Le vendite al dettaglio nel settore alimentare segnano il passo. L’ultimo report Istat segnala che nel rapporto con il mese di novembre 2009 le vendite rimangono sostanzialmente ferme (+0,1%), mentre nel confronto ottobre- novembre 2010 la diminuzione è dello 0.3%. L’alimentare cala dello 0,5%. Preoccupate e allo stesso tempo diversi i commenti delle organizzazioni agricole
Il locale, che ha la certificazione di Last Minute Market, è promosso dal gruppo di produttori Alce Nero & Mielizia
25/01/2011 15:49
La prima certificazione a “Spreco Zero” va a Bologna. Il marchio, targato Last Minute Market , va a qualificare Alce Nero Caffè Bio, un negozio del centro del capoluogo emiliano-romagnolo che si caratterizza per la sua offerta che spazia dal caffè al ristorante biologico.
Fino a giugno 2011 le confezioni dei succhi di frutta in brik regalano le card dal valore etico-sociale
24/01/2011 17:16
Valfrutta pensa alle famiglie e ai bambini. Il marchio di Conserve Italia – azienda nel settore dei succhi e delle bevande a base di frutta, con una quota pari al 29% del mercato italiano a valore – lancia - si legge in una nota - una nuova promozione di valore etico-sociale rivolta a famiglie con bambini e finalizzata a diffondere nei piccoli consumatori atteggiamenti attenti e responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente
Approvate in via definitiva dalla commissione Agricoltura della Camera dei Deputati le norme che regolano la materia
18/01/2011 16:20
Da adesso in poi tutti i prodotti alimentari dovranno riportare l’origine in etichetta. E’ infatti passata in via definitiva alla commissione Agricoltura della Camera dei deputati, in sede legislativa, la legge sull’etichettatura d’origine. Soddisfazione per l’ok è stata espressa in maniera ufficiale dalle organizzazioni di categoria
Video | Foto
Stilata dal quotidiano Il Sole 24 Ore una classifica su un paniere di venti prodotti di prima necessità e su sessanta capoluoghi
17/01/2011 13:01
La spesa più conveniente con le migliori offerte speciali si fa a Potenza. Rimini è invece la più cara con una differenza tra le due città del 42% A certificarlo è l'analisi de "Il Sole 24 Ore" su dati Istat e riferiti a novembre e a 60 capoluoghi di provincia