01/07/2010 12:28
A dicembre il tasso di inflazione ha registrato un aumento tendenziale dell'1% rispetto allo 0,7% di novembre, mentre sul piano congiunturale la crescita e' stata dello 0,2%. E' quanto comunica
01/07/2010 12:24
Ok alla convocazione dei pastai da parte di 'Mister prezzi', per gli aumenti ingiustificati del prodotto se raffrontati al prezzo del frumento; ma attenzione anche al prezzo del pane, che 'costa
01/07/2010 12:17
Cambia il carrello della spesa alimentare. Nel 2009 diminuiscono i consumi a tavola di pane, carne (in particolare bovina), vino e olio d'oliva, crescono, invece, quelli di pasta, frutta, verdure e
01/07/2010 12:15
Cresce la voglia di mangiare 'sano' fra gli italiani e la scelta delle famiglie si orienta, oggi, non solo verso la razionalizzazione dei costi, ma anche verso i prodotti salutistici. E' quanto
01/07/2010 12:12
Conoscete tutto sulle patate? Con questo slogan il nuovo concorso Patate da Amare.it invita il consumatore a mettersi alla prova con un divertente gioco quiz on line dal 1 febbraio al 30 aprile 2010
01/07/2010 12:06
Le famiglie italiane hanno acquistato circa 8.262.000 tonnellate di ortofrutta, di cui 4.518.000 tonnellate di frutta e 3.742.000 tonnellate di verdura, per un totale di 13,4 miliardi di euro: questi
30/06/2010 19:50
E' il Barolo il vino più sognato dagli eno-appassionati italiani. Il vino piemontese il più amato e desiderato seguito da Chianti Classico, Brunello di Montalcino e Franciacorta, secondo il sondaggio
30/06/2010 19:46
I consumi alimentari delle famiglie italiane resistono alla crisi nel 2009. Lo segnala l'Ismea che registra rispetto al 2008, un aumento dei volumi di acquisto dello 0,6%.
In base alle stime,
30/06/2010 19:42
Nel 2009 il valore dei consumi nell´alimentare extradomestico è stato stimato da Fipe-Confcommercio in 70 miliardi di euro, il 33,5% dei consumi alimentari complessivi. Il volume d´affari ha
30/06/2010 19:39
Si allarga a macchia d'olio il fenomeno della spesa di gruppo. Lo scorso anno sono infatti aumentati del 30% i gruppi di acquisto formati da condomini, colleghi, parenti o gruppi di amici che