09/08/2010 19:33
Il costo giornaliero per una dieta con 2.300 calorie nel periodo compreso tra settembre e giugno 2010 è passato da 6,49 euro a 6,41 euro (-1,23%). Allo stesso tempo l'indice dei prezzi al consumo è cresciuto dell'1,54%. A evidenziarlo è Carocibo
Il settore è in controtendenza rispetto alle altre voci della spesa alimentare
09/08/2010 19:20
Trend in salita per il consumo di pesce crudo, mentre le specialità tipiche regionali della nostra gastronomia marinara conquistano sempre più gli stranieri e diventano portabandiera del made in Italy agroalimentare, anche se gli italiani dimostrano di non sapere ancora apprezzare le specie dimenticate, vero binomio di gusto e risparmio. Queste le principali novità rilevate dal Centro Studi di Lega Pesca in occasione del risveglio della passione estiva per pesci, molluschi e crostacei
Dall'analisi MacFrut evidenzia che diminuiscono le quantità medie acquistate per nucleo
09/08/2010 16:34
I dati del periodo gennaio-giugno 2010 dell’Osservatorio dei Consumi Ortofrutticoli delle Famiglie Italiane di MacFrut, curato da Gfk-Eurisko, confermano la tendenza del 2009: crescono le famiglie che acquistano frutta e verdura, ma cala la quantità media comperata per nucleo
Resi i noti i dati dello studio Ismea realizzato per l'Unione nazionale produttori avicunicoli
09/08/2010 16:22
La diminuzione degli acquisti di carne in Italia nell’ultimo anno non ha riguardato la domanda di pollo e tacchino. Un eccezione condizionata con molta probabilità dalla riduzione dei listini, che ha prodotto, per il periodo 21 giugno 2009-20 giugno 2010 un aumento della quantità dei prodotti avicoli del 3,4% contro un calo delle carni fresche dello 0,9%
01/07/2010 12:55
L'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' relativo al mese di dicembre 2009 presenta una variazione di piu' 0,2 per cento rispetto al mese di novembre e di piu' 1,0 per
01/07/2010 12:52
Nessun crollo delle vendite, qualche timido segnale di ripresa e consumi in linea con la debolezza della domanda interna. Sono i risultati del monitoraggio fatto attraverso il sistema di rilevazione
01/07/2010 12:48
Tra meno di ventiquattro ore arriva la famigerata Befana che chiude anche per quest'anno le vacanze natalizie. E l'Italia da nord a sud con i suoi numerosi mercatini si prepara a vivere l'ultimo
01/07/2010 12:34
Al via i ''saldi''per gli acquisti dei prodotti tipici di Natale offerti a prezzi scontatissimi per cotechini, pandori, panettoni, torroni, frutta secca, lenticchie, spumanti ed altre specialita'. E'
01/07/2010 12:28
A dicembre il tasso di inflazione ha registrato un aumento tendenziale dell'1% rispetto allo 0,7% di novembre, mentre sul piano congiunturale la crescita e' stata dello 0,2%. E' quanto comunica
01/07/2010 12:24
Ok alla convocazione dei pastai da parte di 'Mister prezzi', per gli aumenti ingiustificati del prodotto se raffrontati al prezzo del frumento; ma attenzione anche al prezzo del pane, che 'costa