-
In Italia gli acquisti domestici, secondo l'ultima analisi dell'Ismea, crescono dell'11,6%
20/02/2011 10:56
I consumi biologici in Italia non rallentano il passo. L’ultimo report dell’Ismea segnala nel 2010 una crescita degli acquisti domestici dell’11,6% su base annua. Il trend di spesa è registrato per quasi tutte le referenze monitorate, ad eccezione di gelati, bevande alcoliche e alimenti dietetici. In particolare l’analisi effettuata ha messo in evidenza la buona performance per i lattiero caseari (+13,2% la spesa domestica rispetto al 2009) e per l'insieme costituito da biscotti, dolciumi e snack (+13,5%).
-
Per la prima volta una, due, tre tazze indicheranno ai clienti a che livello si pone il bar in cui prendono l'espresso
18/02/2011 19:15
Da una a tre tazze: questo è il nuovo sistema di classificazione scelto dall'Istituto Nazionale Espresso Italiano per garantire maggiore trasparenza ai clienti dei bar italiani. Per la prima volta infatti chi entrerà in uno dei bar aderenti all'iniziativa troverà un'indicazione oggettiva relativa alla qualità del caffè e delle attrezzature e alla professionalità del barista stesso
-
16/02/2011 18:05
Le famiglie italiane hanno acquistato nel 2010 8.280.000 tonnellate di ortofrutta, che e' un quantitativo molto simile a quello dell'anno precedente, +0,2%. Con circa 4,5 milioni di tonnellate gli acquisti di frutta si pongono sull'identico livello del 2009, mentre quelli degli ortaggi aumentano di mezzo punto percentuale, attestandosi su circa 3.760.000 tonnellate. E' quanto emerge dal Report 2010 sugli acquisti al dettaglio di ortofrutta in Italia, rilevati da GFK e resi noti dal Centro Servizi Ortofrutticolo
-
In palio, fino al 30 aprile, 36 settimane nei caratteristici agriturismi Gallo Rosso venostani e 3 settimane negli esclusivi Dolce Vita Hotels
15/02/2011 10:45
Mela Val Venosta regala premi ai suoi consumatori. In palio, fino al 30 aprile, 36 settimane nei caratteristici agriturismi Gallo Rosso venostani e 3 settimane negli esclusivi Dolce Vita Hotels attraverso un corcorso ad hoc. A sostenere l'iniziativa è l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta che ha deciso di ospitare i vincitori del suo concorso.
-
Secondo uno studio realizzato dall'istituto SymphonyIRI le merci dal prezzo più vantaggioso hanno raggiunto una quota di vendite del 16,4%
07/02/2011 09:13
Le marche commerciali si confermano in forte ascesa. Il dato positivo questa volta, dopo quello di MarcabyBolognafiere, è confermato dalla ricerca “La marca privata in Italia: possiamo parlare di Store Brands?” realizzata dall'istituto specializzato SymphonyIRI.
L’analisi, effettuata sull’anno appena concluso, evidenzia, come le marche commerciali (private label), ovvero la merce dal prezzo più vantaggioso che porta il nome della catena distributiva o del supermercato che la commercializza, ha raggiunto una quota di vendite del 16,4%
-
Ufficializzati dall’Istat i criteri 2011 per la misurazione dell’inflazione. Intanto i prezzi degli alimentari, rispetto a dicembre, aumentano dello 0.7%
04/02/2011 10:46
Nuovo paniere dei consumi per misurare l’inflazione. Lo rende noto l’Istituto nazionale di statistisca (Istat). Nel nuovo criterio, per quanto riguarda l’alimentare, entrano il salmone affumicato e il fast food etnico. Il cambiamento – spiega in una nota l’Istat,- riflette i cambiamenti dei consumi delle famiglie in relazione sia all'evoluzione dei comportamenti. Concretamente il paniere 2011 è composto da 1.377 prodotti che si riaggregano in 591 posizioni rappresentative
-
L'indice di rilevazione sul paniere della Fao ha raggiunto il livello più alto dal 1990
03/02/2011 11:14
Non si ferma la corsa al rialzo dei prezzi alimentari. Nel mese di gennaio il Food Prix Index della Fao ha segnato una nuovo record raggiungendo un livello più alto di quello del 2008, quando l'aumento dei costi delle derrate diede vita a proteste in decine di Paesi
-
L'incremento, secondo i dati Fao, è dovuto principalmente alla continua crescita della pesca d'allevamento
31/01/2011 11:35
A livello mondiale il contributo dei prodotti ittici alla dieta ha raggiunto in media la cifra record di quasi 17 kg a persona, fornendo ad oltre tre miliardi di persone il 15 per cento almeno dell'apporto medio di proteine animali
-
26/01/2011 19:33
Le vendite al dettaglio nel settore alimentare segnano il passo. L’ultimo report Istat segnala che nel rapporto con il mese di novembre 2009 le vendite rimangono sostanzialmente ferme (+0,1%), mentre nel confronto ottobre- novembre 2010 la diminuzione è dello 0.3%. L’alimentare cala dello 0,5%. Preoccupate e allo stesso tempo diversi i commenti delle organizzazioni agricole
-
Il locale, che ha la certificazione di Last Minute Market, è promosso dal gruppo di produttori Alce Nero & Mielizia
25/01/2011 15:49
La prima certificazione a “Spreco Zero” va a Bologna. Il marchio, targato Last Minute Market , va a qualificare Alce Nero Caffè Bio, un negozio del centro del capoluogo emiliano-romagnolo che si caratterizza per la sua offerta che spazia dal caffè al ristorante biologico.