10/09/2010 10:03
Arrivano notizie non troppo positive dal rapporto Coop sui consumi in Italia Nel primo semestre dell'anno si segnala in una nota - si è registrato un aumento delle vendite al dettaglio dello 0,3% rispetto a un pesante –1,6% dello stesso periodo del 2009 e con uno calo dello 0,3% per la grande distribuzione aggravata da un – 1,1% dei consumi alimentari
31/08/2010 20:08
Nel mese di giugno l'indice destagionalizzato del valore del totale delle vendite al dettaglio è aumentato dello 0,3% rispetto al mese precedente. A comunicarlo è l’Istituto nazionale di statistica ( Istat).
29/08/2010 15:39
Diminuisce in Italia il consumo di vino, cresce invece all'estero l'apprezzamento per il prodotto tricolore. A segnalarlo, tramite organi di stampa. è Assoenologi. L’analisi realizzata dall’'Organizzazione di categoria dei tecnici del settore vitivinicolo segnala che nel 2009 il consumo interno pro-capite si è attestato sui 43 litri, contro i 45 del 2007
Foto
28/08/2010 14:50
Leader incontrastati per produzione e consumo: gli italiani, stando agli ultimi dati, sono i più grandi produttori al mondo di pasta (6,1 miliardi in valore) e i più grandi consumatori (26 kg a ...
Foto
17/08/2010 17:11
La metà degli italiani hanno mangiato almeno una volta nei ristoranti etnici, soprattutto cinesi. Un terzo acquista prodotti tipicamente stranieri presenti negli scaffali dei supermercati e cucina a casa propria ricette etniche, sebbene i negozi di alimentati gestiti da stranieri siano ancora poco frequentati.
09/08/2010 20:25
Buone notizie sul fronte dei consumi. A giugno il carrello della spesa è risultato meno salato per il gruppo dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (dagli alimenti ai carburanti)
09/08/2010 20:18
Trend in discesa per le vendite al dettaglio. Secondo i dati dell' Istituto nazionale di statistica (Istat) l'indice di calcolo è sceso dello 0,3% su base mensile e dell'1,9% su base annua
A segnalarlo e l'indagine Makno/AssoBirra "Gli italiani e la birra 2010"
09/08/2010 20:04
La birra batte il vino. Gli italiani infatti la ordinano di più quando vanno al ristorante (20,6% contro 18%) mentre 7 anni fa la distanza tra le due bevande (vino, 38%, birra, 22,7%) era abissale
Diminuisce l'acquisto di pane, latte e frutta
09/08/2010 19:49
Scendono per la prima volta in dieci anni i consumi delle famiglie: nel 2009 la spesa media si è arrestata a 2.442 euro al mese, con un calo dell'1,7% rispetto all'anno precedente
Smarrito lungo la filiera tanto cibo quanto quello che ogni anno consuma un Paese come la Spagna
09/08/2010 19:41
In Italia, prima che il cibo giunga nei nostri piatti, se ne perde una quantità che potrebbe soddisfare il fabbisogno alimentare per l'intero anno di tre quarti della popolazione italiana, cioè oltre 44 milioni di persone. In partica viene smarrito lungo la filiera tanto cibo quanto quello che ogni anno consuma un paese come la Spagna, con 6 milioni di tonnellate di alimenti che finiscono nei rifiuti