Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Filiera Corta

Filiera Corta

  • Sempre più a rischio la tavola degli italiani

    18/09/2010 11:56

    Mozzarelle blu, rosa e a pois. Le frodi alimentari si colorano di fantasia mettendo sempre più a repentaglio la sicurezza e la qualità del cibo italiani. Non solo i casi delle “mozzarelle colorate” ma anche sequestri di latte qualificato come 100% italiano, e in realtà prodotto da una miscela di latte ungherese e italiano, allevamenti dopati con ormoni, vini e prodotti di qualità falsi. Carni, allevamenti e prodotti lattiero caseari e Made in Italy sono i settori più nel mirino dei contraffattori del cibo. E’ quanto emerge da Italia a Tavola 2010

  • Verona la città della spesa più conveniente

    18/09/2010 11:47

    Fare la spesa costa in media 6.300 euro all'anno. Scegliendo i prodotti più convenienti è possibile risparmiare per una famiglia-tipo sino a 1.622 euro in un anno, là dove esiste concorrenza. Le città dove super e iper giocano al ribasso sono Verona, in testa alla classifica, seguita da Firenze, Treviso, Pisa, Padova e Arezzo. Ultima per convenienza Messina

  • Consumi: l'alimentare resta il tallone di achille della ripresa

    10/09/2010 10:03

    Arrivano notizie non troppo positive dal rapporto Coop sui consumi in Italia Nel primo semestre dell'anno si segnala in una nota - si è registrato un aumento delle vendite al dettaglio dello 0,3% rispetto a un pesante –1,6% dello stesso periodo del 2009 e con uno calo dello 0,3% per la grande distribuzione aggravata da un – 1,1% dei consumi alimentari

  • Vendite al dettaglio: invariate le vendite dei prodotti alimentari

    31/08/2010 20:08

    Nel mese di giugno l'indice destagionalizzato del valore del totale delle vendite al dettaglio è aumentato dello 0,3% rispetto al mese precedente. A comunicarlo è l’Istituto nazionale di statistica ( Istat).

  • Vino: il consumo scende a mezzo bicchiere

     Alcune etichette di prodotti enologici

    29/08/2010 15:39

    Diminuisce in Italia il consumo di vino, cresce invece all'estero l'apprezzamento per il prodotto tricolore. A segnalarlo, tramite organi di stampa. è Assoenologi. L’analisi realizzata dall’'Organizzazione di categoria dei tecnici del settore vitivinicolo segnala che nel 2009 il consumo interno pro-capite si è attestato sui 43 litri, contro i 45 del 2007

    Foto
  • Pasta, l'Italia resta in testa

     Macchina in lavorazione

    28/08/2010 14:50

    Leader incontrastati per produzione e consumo: gli italiani, stando agli ultimi dati, sono i più grandi produttori al mondo di pasta (6,1 miliardi in valore) e i più grandi consumatori (26 kg a ...

    Foto
  • La cucina etnica strega gli italiani

    17/08/2010 17:11

    La metà degli italiani hanno mangiato almeno una volta nei ristoranti etnici, soprattutto cinesi. Un terzo acquista prodotti tipicamente stranieri presenti negli scaffali dei supermercati e cucina a casa propria ricette etniche, sebbene i negozi di alimentati gestiti da stranieri siano ancora poco frequentati.

  • Frenano i prezzi al consumo

    09/08/2010 20:25

    Buone notizie sul fronte dei consumi. A giugno il carrello della spesa è risultato meno salato per il gruppo dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (dagli alimenti ai carburanti)

  • Vendite al dettaglio: l'andamento è negativo

    09/08/2010 20:18

    Trend in discesa per le vendite al dettaglio. Secondo i dati dell' Istituto nazionale di statistica (Istat) l'indice di calcolo è sceso dello 0,3% su base mensile e dell'1,9% su base annua

  • La birra vince sul vino

    A segnalarlo e l'indagine Makno/AssoBirra "Gli italiani e la birra 2010"

    09/08/2010 20:04

    La birra batte il vino. Gli italiani infatti la ordinano di più quando vanno al ristorante (20,6% contro 18%) mentre 7 anni fa la distanza tra le due bevande (vino, 38%, birra, 22,7%) era abissale

Pagina 92 di 97

Naviga tra le pagine

  1. 82
  2. 83
  3. 84
  4. 85
  5. 86
  6. 87
  7. 88
  8. 89
  9. 90
  10. 91
  11. 92
  12. 93
  13. 94
  14. 95
  15. 96
  16. 97

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali