Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Kulm Hotel St. Moritz: arriva il menu di chef Mauro Colagreco

    23/11/2020 17:36

    Cambio al vertice di brigata al ristorante The K del leggendario Kulm Hotel St. Moritz: arriva Mauro Colagreco – numero uno nella classifica dei 100 Best Chefs in The World – e già si preannuncia una smagliante stagione invernale. The K by Mauro Colagreco debutterà il 15 dicembre 2020 e sarà fruibile fino a marzo 2021.

  • Agronews

    Ristoranti d'Italia: Gambero Rosso, edizione 2021 è guida di servizio

    23/11/2020 16:37

    Presentata la guida "Ristoranti d'Italia 2021" del Gambero Rosso. La nuova edizione del volume enogastronomico non presenta voti: La Città del Gusto ha infatti realizzato una pubblicazione non soltanto di giudizio ma anche di servizio vista l’emergenza sanitaria.

  • Agronews

    Export vino: Covid stoppa export made in Italy, -4,6%

    È il flash dell’analisi a cura dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor

    23/11/2020 14:02

    L’Italia, che nel 2020 chiuderà il proprio export con un -4,6% a valore (6,1 miliardi di euro) sull’anno precedente, gli effetti saranno complessivamente più leggeri rispetto al trend globale (-10,5%) e ancora di più sul principale player del settore, la Francia, costretta a rinunciare al 17,9% delle proprie esportazioni. È il flash dell’analisi a cura dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor ‘Focus mercati - consumi e previsioni import 2020’ presentata oggi al wine2wine di Veronafiere, nel corso dell’evento di confronto della filiera con i vertici delle associazioni di rappresentanza e l’Ice.

  • Agronews

    Covid: Coldiretti, è record prezzi materie prime

    22/11/2020 12:47

    Con la seconda ondata della pandemia si impenna il prezzo delle principali materie prime agricole con la soia che fa registrare la quotazione piu’ alta dal giugno 2016 con un aumento del 12% nell’ultimo mese mentre il mais fa segnare il valore piu’ elevato dal luglio dello scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti per i contratti future alla chiusura settimanale del Chicago Bord of Trade (Cbot), il punto di riferimento internazionale delle materie prime agricole.

  • Filiera Corta

    Piatti pronti: scelti nel 2020 da sette italiani su dieci

    Emerge da un'analisi dell’Osservatorio “The World after Lockdown”, curato da Nomisma e Crif. Il meal delivery in Italia ha raggiunto i 706 milioni di euro con un incremento del +19%

    22/11/2020 12:29

    Nel 2020 sette italiani su dieci hanno ordinato piatti pronti da ristoranti/pizzerie/altri locali per l’asporto o con consegna a domicilio. Il 28% degli italiani ha ordinato tramite piattaforme di consegne (Deliveroo, JustEat, Glovo) e il 12% ha usato direttamente il sito/app del pubblico esercizio o ha prenotato tramite social, whatsapp, telefono. Emerge da un'analisi dell’Osservatorio “The World after Lockdown”, curato da Nomisma e Crif.

  • Agronews

    Coldiretti, industria alimentare tiene in vista del Natale

    21/11/2020 14:45

    Tiene l’alimentare con un fatturato che rimane praticamente stabile (-0,4%) rispetto allo scorso anno grazie all’impegno di 730mila aziende agricole e 70 mila industrie alimentari che non hanno mai smesso di lavorare per garantire le forniture di cibo e bevande agli italiani. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’andamento del fatturato industriale a settembre, che evidenzia un calo del 4,6% rispetto allo scorso anno.

  • Agronews

    Vino: calice amaro per le piccole imprese, vendite in rosso nell'81% dei casi

    Emerge da indagine dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor in occasione di i Wine2Wne

    21/11/2020 13:19

    Solo un’azienda vitivinicola italiana su 10 aumenterà il proprio business nel 2020, mentre per oltre 7 su 10 le vendite totali vireranno in negativo. È quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor presentata oggi nel corso del Summit internazionale ‘Il futuro del vino: visioni differenti, unica prospettiva’, preview di wine2wine al via da oggi sino al 24 di novembre a Veronafiere in formato virtuale. Secondo l’indagine, svolta su un panel di 165 aziende (4 miliardi di euro il fatturato cumulato, di cui 2,5 miliardi relativi all’export, circa il 40% del totale Italia), la generale difficoltà delle imprese è il combinato dei cali nei canali horeca - in rosso nel 91% dei casi

  • Agronews

    Covid: Cia, per birre artigianali senza ristori è buio pesto

    Registrato un crollo del fatturato del 90%. Manca codice Ateco nel Dl Ristori

    20/11/2020 18:19

    Birra indipendente in netta con la pandemia.Per tutto il prodotto artigianale e agricolo è un momento difficile tanto da lamentare un crollo del fatturato del 90%. Con la chiusura di pub, ristoranti e il blocco di fiere, eventi, sagre e di qualsiasi attività legata allo street food, Cia-Agricoltori Italiani lancia l’allarme del blocco totale di una filiera dalle grandi potenzialità, che va dalle aziende produttrici di luppolo e orzo distico -in forte crescita su tutto il territorio- ai 900 microbirrifici artigianali del Paese.

  • Agronews

    Covid: ristorazione collettiva, Fipe chiede lo stato di crisi

    20/11/2020 18:10

    “La ristorazione collettiva, pur essendo tra i settori autorizzati ad operare, è in ginocchio per effetto della pandemia. La chiusura di buona parte delle scuole e l’utilizzo massiccio dello smart working nella pubblica amministrazione e nelle imprese private stanno provocando un dimezzamento dei fatturati delle aziende, con il risultato di mettere a rischio 60mila posti di lavoro. Per questo chiediamo al governo di dichiarare lo stato di crisi del settore”. Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, lancia l’allarme e invoca l’intervento immediato dell’esecutivo

  • Agronews

    Veronafiere, al via Wine to Asia

    19/11/2020 17:14

    Duecento espositori, otto paesi rappresentati, dodici masterclass due forum e buyer provenienti da tutte le principali città della Greater Bay Area cinese. E Wine to Asia, la start up di Veronafiere al debutto venerdì 20 e sabato 21 novembre all’Intercontinental hotel di Shenzhen

Pagina 191 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 181
  2. 182
  3. 183
  4. 184
  5. 185
  6. 186
  7. 187
  8. 188
  9. 189
  10. 190
  11. 191
  12. 192
  13. 193
  14. 194
  15. 195
  16. 196
  17. 197
  18. 198
  19. 199
  20. 200
  21. 201

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali