-
Agronews
29/12/2020 12:37
Domenica 17 gennaio, in occasione della Festa di Sant’Antuono, patrono dei pizzaiuoli napoletani, andrà in scena la prima edizione del Vera Pizza Day, Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana. Una maratona globale ideata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana – Avpn e dedicata al più iconico dei cibi del Bel Paese.
-
Agronews
24/12/2020 11:33
Con l’entrata dell’Italia in zona rossa per le feste, in oltre la metà delle famiglie (52%) si preparano in casa i dolci tipici del Natale, per sfruttare il maggior tempo da trascorrere tra le mura domestiche e garantirsi comunque a tavola l’atmosfera della festa con prodotti genuini nel rispetto della tradizione.
-
Filiera Corta
Cna, lo scorso anno per Vigilia di Natale, Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno l'importo è stato di 4,5 mld
24/12/2020 11:10
Dovrebbe superare i 3,5 miliardi l’importo complessivo della spesa alimentare nazionale per i cinque tradizionali appuntamenti a tavola del periodo a cavallo tra fine 2020 e inizio 2021: Vigilia di Natale, Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno. Un periodo che l’anno scorso ha fatturato gastronomicamente oltre 4,5 miliardi. Il calo previsto, quindi, sarebbe di poco inferiore a un quarto del totale raggiunto nel 2019/2020. Il pranzo di Natale e il cenone del 31 dicembre rappresentano invece una perdita secca di circa un miliardo per le attività di ristorazione che resteranno chiuse dal 24 dicembre al 6 gennaio.
-
Agronews
23/12/2020 16:40
Nei menu della vigilia di Natale sarà servito il pesce per quasi 8 italiani su dieci (78%) a conferma di una tradizione molto radicata in Italia che resiste anche al tempo del Covid, con l’arrivo del lockdown per le feste natalizie. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia peraltro che nella metà dei casi è presente in maniera esclusiva.
-
Agronews
23/12/2020 16:35
Il Decreto Natale con le festività blindate in casa, le restrizioni sugli spostamenti e il coprifuoco, chiude il 2020 nel segno dell’emergenza, ma a tavola non toglie agli italiani il gusto del mangiare sano e di qualità nel segno della tradizione. Nel carrello, ridimensionata la spesa alimentare media, che perde meno degli altri comparti, scendendo del 5% e portandosi a 4,6 miliardi di euro tra la Vigilia e Capodanno.
-
Food Mania
La pandemia da Covid-19 sembra aver ha intaccato le tasche delle famiglie che, per i cenoni delle prossime festività, hanno speso meno del solito accontentandosi di un menu più “povero”
23/12/2020 16:05
La pandemia da Covid-19 sembra aver intaccato le tasche delle famiglie che, per i cenoni delle prossime festività, hanno speso meno del solito accontentandosi di un menu più “povero”.Per Natale gli italiani riscopriranno infatti il pane, cibo povero per eccellenza in cui però l’Italia eccelle. E, secondo un monitoraggio dell’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co., che in collaborazione con Filippo Gallinella (Presidente della Commissione Agricoltura alla Camera) ha creato il movimento ‘Io sto con il Made in Italy’, grande protagonista sarà il pane e le sue tante varianti regionali. Ma quali sono le tipologie di pane più apprezzate, esclusi i formati più comuni?
-
Agronews
22/12/2020 13:48
Dimenticare l'annus horribilis in corso brindando al 2021 sulle note di “Quando, quando, quando” di Tony Renis. Succede con gli auguri di buone feste di Vinitaly, in un video che coinvolge il mondo del vino italiano e lo staff della manifestazione di Veronafiere che ritornerà in presenza dal 20 al 23 giugno 2021.
-
Agronews
Da domani e per tutta la durata delle festività, decine di migliaia di locali in tutta Italia esporranno un cartello di protesta all’indirizzo del governo per dire: “Basta!”
22/12/2020 13:35
Costretti a tenere le serrande abbassate, ristoratori e gestori dei pubblici esercizi italiani non intendono passare Natale e Capodanno in silenzio. Al contrario. A partire da domani e per tutta la durata delle festività, decine di migliaia di locali in tutta Italia esporranno un cartello di protesta all’indirizzo del governo per dire: “Basta!”, al caos normativo degli ultimi mesi che continua a penalizzare le imprese del settore. Rabbia ed esasperazione riassunte- spiega una nota- in un manifesto unitario siglato da Fipe e Fiepet, le principali associazioni di rappresentanza dei pubblici esercizi di Confcommercio e Confesercenti, affiancate dalla Fic - Federazione Italiana Cuochi.
-
Food Mania
La tradizione gastronomica di Lisbona conquista appena si assaggia il merluzzo, chiamato bacalhau, un vero emblema della storia e dell'anima della città
21/12/2020 19:50
Quando ti innamori di Lisboa, lo fai anche del suo cibo. Nella città portoghese puoi infatti trovare il meglio della cucina mediterranea e portoghese tra i vari piatti di carne come il bife oppure o prego no pão; ma anche vari dolci tra cui i famosi pasteis de nata e liquori come la ginjinha; fronte mare trionfa soprattutto il bacalhau - tradizionalmente preparato in 1001 modi diversi - il polpo, le sarde e i filetti di pesce.
-
Agronews
21/12/2020 19:34
Donare un pranzo di Natale speciale a chi è meno fortunato e allo stesso tempo sostenere le attività della ristorazione in difficoltà sono gli elementi alla base del progetto Galbani per il Natale 2020. L'azienda alimentare Galbani è ancora una volta- spiega una nota- al fianco degli italiani e dei territori con l’iniziativa solidale #TiriamociSù per donare 2.000 pranzi di Natale in 10 città italiane (Torino, Milano, Genova, Parma, Firenze, Perugia, Caserta, Bari, Cosenza e Ragusa).