Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ferrero in pole position per le barrette Nestlè

    Presentate le offerte finali per aggiudicarsi le attività statunitensi dell'azienda svizzera. L'operazione potrebbe valere 2-2,5 miliardi di dollari. In gara con il gruppo italiano l'americana Hershey

    08/01/2018 20:24

    Non ci sono ancora le quotazioni dei bookmakers, ma Ferrero ha buone possibilità per diventare il terzo più grande gruppo Usa di dolci e cioccolata dopo Hershey e Mars. Oggi il gruppo italiano produttore della Nutella e l'americano Hershey hanno presentato le loro offerte finali per aggiudicarsi le attività statunitensi dell'azienda svizzera Nestlè. Sul piatto la famose barrette e marchi come Crunch, Butterfinger, Baby Ruth, Sno-Caps e Laffy Taffy. Per l'emittente Cnbc l'operazione potrebbe valere 2-2,5 miliardi di dollari.

  • L'indirizzo

    Ballad Caffè, la buona cucina si associa al jazz d'autore

    Sbarca nella cucina del club capitolino lo chef Andrea Zerilli, ex alllevo del due stelle Michelin Anthony Genovese. Creatività, freschezza e stagionalità la proposta del menù

    08/01/2018 16:50

    Jazz e musica di livello sono assicurati da tempo tanto che a Roma è ormai una certezza per tutti. Ora la marcia è in più, oltre a quella già presente dei talenti che si esibiscono, è della cucina creativa dello chef Andrea Zerilli, chiamato per stuzzicare e soddisfare il palato dei clienti del Ballad Caffè, club di San Lorenzo (Via di Porta Labicana 52). Con alle spalle esperienze di lavoro sia in Italia che all’estero e con un passato nella squadra del due stelle Michelin Anthony Genovese propone ai suoi ospiti un menù tutto basato sull’ ispirazione e in base alla spesa della giornata, garantendo così freschezza e stagionalità e dando una particolare attenzione a zuppe e verdure visto il trascorso presso Il Margutta vegetarian food&art.

  • Agronews

    Sadam, accordo raggiunto con le associazioni bieticole

    08/01/2018 15:17

    È stato firmato lo scorso 29 dicembre l’accordo interprofessionale tra lo zuccherificio Sadam e le Associazioni bieticole (Confederazione generale bieticoltori italiani e Nuova A.B.I.) per il conferimento delle barbabietole da zucchero allo stabilimento di San Quirico per la campagna 2018/2019. L’accordo- si legge in una nota- fa seguito alla precedente sottoscrizione delle linee guida e all’avvio della raccolta delle offerte di coltivazione, tuttora in corso da parte di Sadam, con l’obiettivo di mantenere la struttura agricola del comprensorio e quella industriale dello stabilimento di San Quirico, che rappresenta il bacino di riferimento per i bieticoltori delle province di Lodi, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Cremona e Mantova, oltre a Pavia ed Alessandria

  • Agronews

    Gucci Garden, il bistrot è affidato allo chef Bottura

    07/01/2018 16:08

    Massimo Bottura, lo chef tre stelle patron dell’Osteria Francescana (Modena) e premiato come migliore cuoco al mondo è il consulente del bistrot del Gucci Garden (Palazzo della Mercanzia di piazza Signoria, Firenze) nuovo spazio della casa di moda che sarà inaugurato il prossimo 9 gennaio nel corso di Pitti Uomo (9-12 gennaio).

  • Agronews

    Treccani Gusto: cultura e agroalimentare si fondono nell'anno del cibo italiano

    Sarà presentato a Roma il progetto editoriale nato sulla base di un accordo raggiunto tra l'istituto dell'enciclopedia italiana e Fondazione Qualivita

    07/01/2018 12:17

    La squadra giusta per un obiettivo strategico per il made in Italy. Prende il via con il 2018 e in concomitanza con le iniziative dedicate al cibo italiano in programma in questi dodici mesi il progetto editoriale Treccani Gusto. Protagonisti del piano di promozione Qualivita, fondazione con base a Siena che di occupa dello studio e valorizzazione dei prodotti a denominazione e Treccani, l’enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti. L’accordo di lavoro sarà presentato a Roma la prossima settimana nella sede dell’Istituto della enciclopedia Italiana.

  • Agronews

    Roma, convocato il tavolo del settore agrumicolo

    06/01/2018 15:09

    Convocato dal Mipaaf per giovedì 11 gennaio a Roma il tavolo del settore agrumicolo. La riunione- si legge in una nota- è stata indetta per un confronto sull'andamento del mercato nazionale, sulle prospettive di breve e medio periodo e per condividere nuove azioni di contrasto alla crisi del settore.

  • Food Mania

    Jackfruit e granchio reale le password del 2018

    Saranno il frutto indiano e il re delle zuppe i protagonisti del 2018. Tra le nuove tendenze il food and cocktail pairing

    06/01/2018 13:18

    Finite le feste con l’Epifania e aperto il nuovo anno il mondo del food si interroga su quale saranno le nuove tendenze che ci accompagneranno per i prossimi dodici mesi. Senza dubbio non mancheranno le sorprese nel 2018, prime fra tutte l’alternativa alla carne: il Jackfruit, il frutto che ha origine in India e che per consistenza e sapore ricordano quella di maiale. La leccornia può arrivare a pesare anche 50 chilogrammi e ad oggi negli Stati Uniti la vendita è quasi raddoppiata nel periodo che va dal 2011 al 2016. In Italia si compra solo online. Jackfruit ha un aspetto di grosso melone spinoso. Per consumarlo va aperto in due in modo da estrarre i grossi semi carnosi che sono commestibili previa cottura, perché crudi possono rivelarsi tossici. L’alimento è ricco di vitamina C, di potassio, calcio, magnesio e fosforo, inoltre non contiene glutine. Altro mood del 2018

  • Agronews

    Siena: in progranma corsi di cucina nelle scuole della città

    05/01/2018 16:01

    Sono in programma lezioni ai fornelli il prossimo 8 e 9 gennaio nel corso della manifestazione "Tutto il Natale di Siena". Il programma delle attività previste dal Comune di Siena ha in calendario, all'interno delle scuole della città, corsi per scoprire le ricette di una volta e cimentarsi nella preparazione di menù speciali e piatti gourmet.

  • Agronews

    Una calza più attenta all'alimentazione. La Befana consegna frutta e dolci

    Secondo Coldiretti la spesa media sarà di 70 euro. La tradizione osservata dal 45% delle famiglie italiane

    05/01/2018 15:30

    Non solo dolci e carbone., ma anche fichi e prugne secche, nocciole, noci e soprattutto biscotti fatti in casa. Insomma la calza della Befana per questo 6 gennaio sarà molta attenta all’alimentazione. A prevederlo è Coldiretti che stima per la festa una spesa media di 70 euro comprendendo anche i regali per figli e nipoti. Statisticamente- dice l’organizzazione agricola- la tradizione della calza sarà osservata da quasi la metà delle famiglie italiane (45%) con solo una minoranza del 13% che preferisce altri regali mentre altri non festeggiano o non hanno bambini in casa.

  • L'indirizzo

    Santa Brace, menù che riabilita la carne nell'alimentazione di tutti i giorni

    Nella Capitale aperto il ristorante dedicato alla qualità e alla lavorazione della materia prima. Proposti piatti crudi, marinature e alla brace

    05/01/2018 13:29

    Ha un dna cinese solo per quanto riguarda la proprietà, il resto è 100 per cento made in Italy con alcune incursioni estere di grande qualità. Nella zona dei Colli Portuensi di Roma c’è un nuovo tempio dedicato alla buona carne e alla cucina italiana: è Santa Brace (Via Isacco Newton, 100), ristorante nato dalla passione per il mangiare italico di una giovane imprenditrice cinese e dal savoir faire della Laurenzi Consulting, società incentrata nell’ideazione e realizzazione di format food & beverage. L’utilizzo di Santa nel nome del locale è motivato invece dall’intenzione di riabilitare la carne nell’alimentazione di tutti i giorni, purché sia scelta con attenzione, ben lavorata e ben cotta.

Pagina 410 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 400
  2. 401
  3. 402
  4. 403
  5. 404
  6. 405
  7. 406
  8. 407
  9. 408
  10. 409
  11. 410
  12. 411
  13. 412
  14. 413
  15. 414
  16. 415
  17. 416
  18. 417
  19. 418
  20. 419
  21. 420

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali