Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Dal vino al cioccolato, l'online si conferma una piattaforma ideale per gli acquisti del settore

    L' ultima certificazione è dell'azienda francese di e-commerce Vente-privee. La spesa è fatta per lo più da mobile: 70% del traffico

    22/03/2017 17:57

    Dal cioccolato pregiato sino al tartufo nero passando per le etichette più ricercate di vini, l’online in generale si conferma una piattaforma ideale per gli acquisti del settore che sono per lo più fatti da mobile (70% del traffico). Il dato è rilasciato dall’azienda francese di e-commerce vente-privee. In particolare il vino- si legge in una nota- continua ad essere un forte aggregatore di persone ed esperienze, ma il nuovo fenomeno in crescita esponenziale si chiama social eating. E’, infatti, il 49% degli intervistati – si precisa- a dichiarare di condividere le proprie esperienze legate al mondo del cibo e del vino sui propri canali social, pricipalmente su Facebook (48,5%), seguito da Instragram (24,20%).

  • Premio Biol, vincono Lazio Toscana e Spagna

    20/03/2017 16:11

    Sono le eccellenze olivicole di Lazio, Toscana e Spagna a salire sul podio del XXII Premio Biol, il concorso internazionale per gli extravergini biologici che ha emesso i suoi verdetti a Ostuni. Dunque ai vertici dell’annata olivicola bio, sul gradino più alto il laziale “Olivastro” dell’azienda Quattrociocchi di Alatri (Frosinone); secondo, il “Francibio” prodotto da Franci a Montenero d’Orcia (Grosseto); terzo, il biodinamico andaluso “Finca La Torre - Hojblanca”.

  • La diversificazione delle cuvée fa vincere lo champagne

    Secondo i dati di Bureau du Champagne Italia, malgrado una leggera flessione dei volumi (-2,1%), il giro d'affari 2016 costituisce il secondo miglior risultato di sempre (4,71 miliardi di euro) dopo quello realizzato nel 2015 (4,74 miliardi di euro)

    20/03/2017 15:37

    E’ più che buono il trend economico mondiale dello champagne. Secondo i dati di Bureau du Champagne Italia, malgrado una leggera flessione dei volumi (-2,1%), legata a un mercato francese debole e alla rapida svalutazione della sterlina, il giro d'affari 2016 costituisce il secondo miglior risultato di sempre (4,71 miliardi di euro) dopo quello realizzato nel 2015 (4,74 miliardi di euro).

  • Lenticchia di Castelluccio, si mobilitano gli agricoltori dell'Indicazione geografica protetta

    19/03/2017 16:42

    Blitz degli agricoltori di Castelluccio con decine di trattori davanti le mura di Norcia (Perugia) per salvare le semine della prestigiosa lenticchia che rischiano di saltare per la viabilità ancora compromessa a quasi sette mesi dalle prime scosse. La protesta dei coltivatori parte dalla considerazione che dopo i terremoti del 24 agosto e 30 ottobre perché le soluzioni proposte sono di fatto insostenibili constringendoli ad un tragitto di almeno 4 ore per raggiungere i campi da seminare con trattori, aratri, rulli, seminatrici.

  • Hobby farmer, affari per un miliardo di euro

    Oggi-secondo un sondaggio realizzato dalla rivista "Vita in Campagna"- sono 1 milione e 200 mila persone le persone in Italia che hanno la passione per la terra. Ortaggi, frutta, ulivi e viti le coltivazioni predilette

    19/03/2017 16:01

    Lo fanno per il proprio consumo personale, per gli amici, per salvaguardare la biodiversità, per stare all’aria aperta e per mangiare cibi genuini e sani. Oggi in Italia gli hobby farmer sono 1 milione e 200 mila persone e generano un giro d'affari di 1mld di euro l'anno. Il dato emerge da un sondaggio realizzato dalla rivista 'Vita in Campagna' in occasione dell'omonima Fiera di riferimento per gli hobby farmer, in programma a Montichiari (Brescia) dal 24 al 26 marzo prossimi. Ortaggi (83%) e frutta (65%), ma anche ulivi (43%) e viti (37%) sono le coltivazioni predilette dagli hobby farmer e in due casi su tre trasformano le proprie produzioni, in conserve (79%), olio (43%) e vino (34%) per il consumo in famiglia (92%) o per fare regali a parenti e amici (48%).

  • Mondadori, arriva in edicola il magazine Giallo Zafferano

    18/03/2017 16:55

    Nasce dal sito di cucina numero uno in Italia il magazine Giallo Zafferano. Il nuovo mensile del Gruppo Mondadori in edicola da sabato prossimo. Giallo Zafferano- si legge in una nota- offre ai lettori la possibilità di fruire di un'esperienza che comincia sul sito e si completa con il giornale, distinguendosi rispetto all'offerta del mercato grazie anche a una interconnessione continua tra web, social network e magazine, per una total audience del brand sempre più ampia.

  • Sagra della ”Trippa alla Romana", Mondo Convenienza partecipa con un proprio spazio

    18/03/2017 16:06

    Ci sarà anche il gruppo dell’arredamento Mondo Convenienza alla tradizionale sagra della ”Trippa alla Romana" in programma domani 19 marzo a Sacrofano (Roma). Presso piazza Ugo Serata- si legge in una nota- Mondo Convenienza metterà a disposizione dei visitatori tutta la sua esperienza in fatto di intrattenimento e divertimento offrendo, come al solito, alle famiglie momenti di svago e spensieratezza e regalando tantissimi gadget.

  • Il panino non è un più un pasto di serie B. Aperta un'accademia ad hoc per renderlo un’icona del made in Italy

    Organizzati convegni, mostre e progetti che esaltano il prodotto Made in Italy. Tra gli obiettivi dell'iniziativa togliere terreno a a hot dog e hamburger

    18/03/2017 14:58

    La città di Milano si arricchisce di un museo, nasce l'Accademia del Panino Italiano in via Pompeo Leone al 2: 1200 mq dedicati a convegni, mostre e progetti che esaltano il mondo del panino, quello rigorosamente Made in Italy, un viaggio per conoscere la storia, i migliori artigiani e gli ambasciatori più autorevoli del piatto più facile e tanto bistrattato dagli italiani. “Farsi un panino” non sarà più considerato un pasto di serie B; lo scopo dell'Associazione è “promuovere e valorizzare l’unicità del Panino Italiano in Italia e nel mondo”, rendere, in definitiva, il panino “un’icona del Made in Italy”, come la pasta e la pizza

  • Federalimentare, obiettivo 135 miliardi nel 2017

    Dopo quattro anni di stagnazione a quota 132 miliardi il settore-secondo la Federazione Italiana dell'Industria Alimentare- dovrebbe ripartire e riprendere quota. Bene l'export con una crescita di un +3,6%

    17/03/2017 19:23

    Il food&beverage cambia marcia, almeno secondo Federalimentare che oggi a Milano ha snocciolato i dati di settore relativi all’ultimo bimestre del 2016. Insomma la stagnazione del comparto sarebbe terminata. "La produzione alimentare, che su gennaio-ottobre navigava ancora su un +0,3% rispetto allo stesso periodo 2015, ha messo a segno- spiega il presidente della Federazione italiana dell'industria alimentare Luigi Scordamaglia- in chiusura un +1,1%, che e' il migliore incremento dal 2010. Una netta inversione di tendenza – aggiunge- dopo il deludente -0,6% con cui si era chiuso il 2015. Il 2017 è anno- conclude- che dovrebbe segnare per la prima volta variazioni positive per tutti e tre i grandi parametri congiunturali, non solo produzione ed export, ma anche vendite alimentari interne.

  • Al via il premio Biol, concorso internazionale degli oli biologici

    17/03/2017 16:26

    Prende il via a Ostuni (Brindisi) il Premio Biol, concorso internazionale degli oli biologici. La rassegna, in programma dal 18 al 20 marzo presso l’ex macello, prevede la valutazione di 350 oli provenienti da 15 Paesi in una cornice ricca di eventi collaterali, fra incontri, laboratori, mostre, gastronomia, itinerari.

Pagina 400 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 390
  2. 391
  3. 392
  4. 393
  5. 394
  6. 395
  7. 396
  8. 397
  9. 398
  10. 399
  11. 400
  12. 401
  13. 402
  14. 403
  15. 404
  16. 405
  17. 406
  18. 407
  19. 408
  20. 409
  21. 410

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali