Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • McDonald's: il ristorante dell'esposizione universale racconterà la filiera agricola italiana

    Il colosso degli hamburger americano, grazie a un accordo di sponsorship annunciato insieme al progetto 'Fattore Futuro', consentirà alle aziende, guidate da under 30, di entrare a far parte dei fornitori italiani

    27/02/2015 18:50

    McDonald's sbarca a Expo Milano 2015 con un grande ristorante che racconta la filiera agricola italiana. Il tutto è possibile grazie a un accordo di sponsorship annunciato oggi insieme al progetto 'Fattore Futuro', lanciato per sostenere l'agricoltura italiana con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole L'iniziativa si rivolge a imprenditori agricoli italiani con meno di 40 anni che hanno un progetto di innovazione e sostenibilita' per la propria azienda, e offre a 20 di loro la possibilita' di entrare a far parte dei fornitori italiani di McDonald's per tre anni.

  • Mipaaf, organizzato il primo forum della cucina italiana

    27/02/2015 16:03

    Si tiene lunedì 2 marzo il primo forum della cucina italiana. Il ministro Maurizio Martina ha infatti convocato, presso il Mipaaf, 25 tra i più importanti chef italiani. All’incontro, coordinato da Paolo Marchi, curatore di Identità Golose, saranno presenti: Massimo Bottura, Carlo Cracco, Franco Pepe, Antonia Klugmann, Pietro Zito, Claudio Liu, Marco Reitano, Ugo Alciati, Davide Scabin

  • Sequestrate miscele di oli comunitari etichettati come "Extravergine di oliva made in Italy"

    27/02/2015 15:01

    Scoperti dai Nas di Lecce, a seguito di numerosi controlli a frantoi ed aziende di imbottigliamento di olio d`oliva della provincia salentina, alcuni stabilimenti acquistavano da un grossista della zona olio extravergine di oliva comunitario, proveniente principalmente da Grecia e Spagna, per poi confezionarlo e venderlo come olio extravergine di oliva 100% italiano.

  • Vinitaly ed Expo 2015 giocano di sponda. Sarà ufficializzato a Verona “A taste of Italy”

    Il padiglione del vino all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Milano sarà presentato nel corso del salone internazionale di settore. L’esposizione enologica è articolata in 91.000 metri quadrati con oltre 4mila espositori

    26/02/2015 19:12

    Sarà l’edizione 2015 di Vinitaly a lanciare “A taste of Italy”, il padiglione del vino all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Milano. Nei giorni del salone internazionale del vino e dei distillati di Verona (22-25 marzo) sarà infatti presentato ufficialmente il progetto espositivo sul vino made in Italy presente all’Expo e realizzato da Veronafiere-Vinitaly su incarico del Ministero delle politiche agricole. La notizia è stata oggi dal ministro Maurizio Martina in occasione della presentazione della rassegna veneta. Giunta alla 49° l’esposizione enologica sarà articolata in 91.000 metri quadrati (100.000 con Sol&Agrifood ed Enolitech) con la partecipazione di oltre 4mila espositori

    Video
  • Nasce Eatv, la piattaforma social dedicata alla narrazione del cibo

    26/02/2015 16:14

    “Il cibo racconta le sue storie e nessuno racconta storie come il cibo”: questa la filosofia e l’ispirazione di Eatv.it la nuova piattaforma social dedicata alla narrazione del cibo, ideata da Marco Panella e prodotta da Artix, che vuole diventare il punto di riferimento per lo storytelling del cibo, dalla terra al piatto. Storie di uomini, di donne, di amici, di famiglie, di persone che si ritrovano intorno ad una tavola a volte per puro caso ma che, in quel momento, stabiliscono un perimetro dentro il quale condividere passioni, speranze, delusioni: in una parola, vita.

  • Quote latte, Italia deferita alla Corte di giustizia dell'Unione europea

    La decisione della Commissione di Bruxelles è dovuta al mancato rimborso da parte degli allevatori e caseifici indipendenti delle multe pagate dallo Stato. La cifra da recuperare è stimata in 1,752 miliardi di euro

    26/02/2015 15:50

    Le quote latte, prima della fine del regime che le regola (31 marzo), regalano un’altra grana all’Italia. La Commissione Ue ha deciso infatti di deferire l'Italia in Corte europea di giustizia per il mancato rimborso, da parte degli allevatori e caseifici indipendenti, delle multe pagate dallo Stato in loro vece per il superamento dei limiti di produzione individuali previsti dal regime comunitario delle "quote latte". La Commissione stima la cifra da recuperare a 1,752 miliardi di euro. Ogni anno, dal 1995 al 2009, l'Italia ha superato la quota nazionale di produzione assegnata, e lo Stato ha versato alla Commissione gli importi del prelievo supplementare dovuti per il periodo in questione (2,305 miliardi di euro in totale).

  • Italia, disponibili 160 milioni di tonnellate di scarti agroalimentari

    25/02/2015 15:46

    L’Italia dispone ogni anno di un “tesoro” da 160 milioni di tonnellate di scarti agroalimentari, deiezioni animali e sottoprodotti agricoli che possono essere trasformati in “bioprodotti”. Il dato è emerso oggi durante BioEnergy Italy, il salone delle tecnologie per le energie rinnovabili in programma fino al 27 febbraio presso CremonaFiere

  • Cresce il lavoro nel food, ma non è ancora digital

    Un’indagine di ManpowerGroup dimostra che solo 43% del campione aziendale intervistato ritiene investire nella Rete. L’analisi, tesa a comprendere il mercato, segnala che le future assunzioni saranno focalizzate in ambito produzione per l’80% dei casi

    25/02/2015 15:03

    Il digital ancora non conquista completamente la filiera del food. Da una ricerca di ManpowerGroup, società che offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane, emerge che solo il 43% del campione intervistato pensa di potenziare le figure dedicate al digitale, mentre il 35% punterà sull’e-commerce, non ritenuto strategico. Lascia perplessi anche il dato sull’export : solamente il 12% delle aziende intervistate investirà in figure collegate a questa competenza. L’analisi “Work in Food - Future Jobs Trends in the Food Industry”, con l’obiettivo di comprendere il mercato del lavoro nel settore alimentare attraverso lo studio di strategie e investimenti futuri nell’ambito delle gestione delle risorse umane, ha coinvolto un campione di 442 aziende nazionali ed internazionali

  • Milano: apre "Il mercato del Duomo" di Autogrill

    24/02/2015 20:24

    Aprirà al pubblico il 30 aprile, in concomitanza con l'avvio di Expo, il nuovo store del gruppo Autogrill. Il locale, chiamato "Il Mercato del Duomo", ha sede in piazza Duomo a Milano. Per la realizzazione di questa iniziativa la societa' ha investito complessivamente 13,5 milioni di euro. Il progetto, presentato dal presidente di Autogrill Gilberto Benetton, dall'Ad Gianmario Tondato Da Ruos e dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia, e' stato realizzato in collaborazione con l'Universita' degli Studi di Scienze Gastronimiche di Pollenzo, fondata da Carlo Petrini.

  • Al via i seminari "Coltiva il tuo futuro"

    24/02/2015 17:02

    Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di 'Coltiva il tuo futuro', il ciclo di seminari per aspiranti agricoltori nato tre anni fa da un'idea della Cooperativa agricola 'Coraggio' e quest'anno sostenuto da Rete rurale nazionale 2014-2020 e Istituto nazionale di economia agraria (Inea). Gratuiti e aperti a un massimo di 80 partecipanti, i seminari prevedono stage retribuiti da svolgere presso alcune aziende agricole romane, comunali o nate in terreni pubblici. L'intero programma sara' presentato nel corso di una conferenza stampa che si terra' il 3 marzo, alle 11, presso la sede Inea di via Nomentana 41 a Roma.

Pagina 540 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 530
  2. 531
  3. 532
  4. 533
  5. 534
  6. 535
  7. 536
  8. 537
  9. 538
  10. 539
  11. 540
  12. 541
  13. 542
  14. 543
  15. 544
  16. 545
  17. 546
  18. 547
  19. 548
  20. 549
  21. 550

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali