Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Ogm, la Commissione europea darà il benestare al mais Pioneer

    12/02/2014 17:18

    La Commissione europea "non ha altra scelta che dare il via libera alla coltivazione del mais Ogm della Pioneer 1507". L'annuncio e' stato dato dal portavoce del Commissario Ue all'Agricoltura Dacian Ciolos oggi a Bruxelles. Il portavoce, che pero' non ha dato tempi precisi per l'autorizzazione, ha aggiunto che "da un punto di vista pratico e' molto improbabile che gli agricoltori piantino il nuovo mais gia' quest'anno"

  • Fico Eataly World, la casa ideale per custodire, raccontare e tramandare il cibo

    Apre a Bologna nel 2015, nell'anno dell'Expo, la Fabbrica Italiana Contadina. Previsti 5mila posti di lavoro e sei milioni di visitatori nell'arco di dodici mesi

    11/02/2014 17:44

    Aprirà nel 2015 a Bologna Fico Eataly World, la Fabbrica Italiana Contadina: 80.000 mq per spiegare e raccontare l'eccellenza dell'agroalimentare italiano, dal raccolto alla produzione alle nostre tavole, attraverso la ricostruzione delle principali filiere produttive. Previsti oltre 6 milioni di visitatori l'anno a regime per il grande parco agroalimentare e 5mila nuovi posti di lavoro

  • Ogm, la "patata bollente" è della Commissione europea

    11/02/2014 17:23

    Il Consiglio Ue non supera lo scoglio degli Ogm. In fase di voto infatti non si è trovata una maggioranza qualificata a favore o contro l'autorizzazione alla coltivazione del mais geneticamente modificato 1507. Dopo un acceso dibattito fra i 28, la presidenza greca ha interrotto la procedura di voto rinviando quella che e' stata definita una "patata bollente" alla Commissione europea che ha ora 24 ore di tempo per decidere se autorizzare la coltivazione del mais oppure ritirare la proposta

  • Letta firma il decreto per la regolazione dell’offerta del formaggio Asiago Dop

    11/02/2014 16:56

    Firmato dal presidente del Consiglio e dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali ad interim, Enrico Letta il decreto ministeriale recante regolazione dell’offerta del formaggio Asiago Dop.

  • Aziende agricole: in diminuzione il frazionamento nella penisola

    Dal rapporto "Noi Italia" dell'Istat emerge un aumento della dimensione media delle imprese di settore con una superficie totale registrata in 17,1 milioni di ettari

    11/02/2014 12:39

    Diminuiscono in Italia le aziende agricole, ma aumenta la dimensione media. Dal 2000 si e'registrata una riduzione del 32,4 per cento nel numero di aziende agricole (-775 mila unita'), associata ad un notevole aumento della dimensione media (pari a 7,9 ettari, 2,4 ettari in piu'). Le aziende agricole sono oltre 1,6 milioni, con una superficie totale di 17,1 milioni di ettari (2010). E' quanto emerge dal rapporto 'Noi Italia' dell'Istat

  • Heinz Beck è lo chef dell'anno

    10/02/2014 13:24

    Heinz Beck è lo chef dell'anno. Il titolo è stato assegnato domenica 9 febbraio, in occasione della decima edizione di Identità Golose - il Congresso Internazionale della Gastronomia ideato da Paolo Marchi

  • Odore di crisi per il mercato del vino

    I primi dati sul 2013 di Wine Monitor di Nomisma segnalano arretramenti in Cina, Canada, Brasile e Giappone. Diversi i motivi che segnano una diminuzione commerciale nei singoli Paesi

    10/02/2014 12:49

    Prime battute di arresto per il vino nel mondo. A segnalare un arretramento commerciale in alcuni importanti mercati come Cina, Canada, Brasile e Giappone è l’osservatorio Wine Monitor di Nomisma con la pubblicazione dei primi dati relativi al 2013.

  • San Vendemiano: ogni 10 tappi di sughero un calice di Valdobbiadene in omaggio

    09/02/2014 13:25

    Prende il via a San Vendemiano (Treviso) il 20 febbraio, alle ore 18,00, il progetto internazionale Sugheritivo, crasi dei termini “sughero” e “aperitivo”: negli spazi esclusivi di Prosecco Privée, luogo di eccellenza enogastronomica di nuova concezione, alla presentazione di 10 tappi di sughero si avrà un calice di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG in omaggio.

  • Terra dei fuochi: il provvedimento è legge

    08/02/2014 15:43

    Con il via libera del Senato è stato convertito in legge il ddl di conversione del decreto sulla Terra dei Fuochi e sull'Ilva di Taranto dopo il semaforo verde della Camera lo scorso 31 gennaio. Il provvedimento, la cui scadenza era fissata per l'8 febbraio, non ha subito modifiche: tutti gli emendamenti presentati sono stati trasformati in ordini del giorno

  • Confeuro, l'Ue scelga la ricerca per decidere sugli Ogm

    07/02/2014 18:08

    Il voto sull'autorizzazione a coltivare mais ogm Pioneer 1570, e la possibile spaccatura all'interno del Consiglio Ue affari generali, conferma l'esigenza in Europa di una legislazione chiara sulla questione legata agli organismi geneticamente modificati. A dichiararlo il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso

Pagina 622 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 612
  2. 613
  3. 614
  4. 615
  5. 616
  6. 617
  7. 618
  8. 619
  9. 620
  10. 621
  11. 622
  12. 623
  13. 624
  14. 625
  15. 626
  16. 627
  17. 628
  18. 629
  19. 630
  20. 631
  21. 632

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali