Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Lecce: focus sui risultati Unaprol-Mipaaf

    07/02/2013 21:11

    Rispetto al totale della produzione mondiale di grassi, tutto l’olio di oliva prodotto nel mondo rappresenta appena il 2% contro il 31% dell’olio di Palma, il 29% di quello di Soja, il 15% di Colza e l’8% di Girasole. Sono i numeri che spiegano la fragilità di un comparto, quello dell’olio di oliva, che tenta di liberarsi dall’omologazione dei sapori e di differenziarsi sul mercato con la sua identità intesa come legame con il territorio

  • Dalla bottiglia alla tavola, l'olio diventa più "trasparente"

    La Commissione europea mette in cantiere il progetto di rendere l'origine dell'extravergine più evidente con caratteri più grandi in etichetta

    07/02/2013 19:54

    Bruxelles mette in cantiere la nuova etichetta d’origine dell’olio d’oliva. L’iniziativa ha le sue origine nella richiesta avanzata dall’Italia. Il progetto, ufficializzato dal commissario europeo all’Agricoltura Dacian Ciolos, è finalizzato a rendere piu' evidente, grazie al ricorso a grandi caratteri, l'origine sulla confezione dell'olio d'oliva,

  • Puglia, quattro settimane per conquistare i winelovers romani

    07/02/2013 15:05

    La Puglia del vino si trasferisce nella Capitale per un intero mese. Quindici enoteche, quattro settimane, quattro enoteche per ogni settimana, quattro laboratori sensoriali per scoprire e assaporare l’anima enologica della Puglia.

  • Olio, Pandolea promuove la legalità nelle scuole

    07/02/2013 14:30

    L’impegno nella lotta alle frodi alimentari è una priorità che non riguarda solo le forze di polizia e i vari organi di controllo, ma coinvolge il mondo dell’associazionismo e della scuola con la partecipazione degli stessi studenti e del corpo dei docenti.

  • Pesca, Strasburgo dà il via libera alla riforma del comparto

    06/02/2013 19:32

    Arriva l’ok di Strasburgo alla nuova politica comune della pesca in Europa. L’obiettivo della riforma – si legge in una nota - è di contenere l'attivita' di pesca ai livelli sostenibili degli stock e porre fine al dumping in mare tramite una pianificazione a lungo termine basata su dati scientifici.

  • Grandi Marchi, torna il corso per aspiranti Master of Wine italiani

    06/02/2013 15:24

    Dal 15 al 17 marzo (Palas Cerequio Barolo Cru Resort di La Morra, a Cuneo) torna la seconda edizione del corso per aspiranti Master of Wine italiani. Organizzato dall'Istituto Grandi Marchi, unica organizzazione italiana major supporter dell'Institute of Masters of Wine di Londra, il corso è riservato a candidati in possesso di un titolo di studio in campo enologico, con almeno 5 anni di esperienza nel settore

  • Extravergine, l'indicazione di origine non basta più

    Secondo Unaprol e Cno l'effetto globalizzazione non è stato superato dall'istituto introdotto dal Reg.182/09. Per superare una concorrenza spietata serve-dicono le organizzazioni-un prodotto di categoria superiore

    06/02/2013 14:51

    Nel 2012, in Italia, sono stati venduti complessivamente circa 218milioni di litri di olio per un valore di 850milioni di euro; per le Dop si evidenzia una leggera crescita per i volumi (+1%) e una stabilità per il valore; per il bio la tendenza positiva riguarda sia i volumi, sia i valori (rispettivamente +1% e +3%). Tale dinamica rileva che l’extra vergine convenzionale è sottoposto ad una forte pressione promozionale che soddisfa una domanda di massa attenta al prezzo.

  • Olio, Bruxelles non fa sconti a ristoranti, bar e catering

    Il 6 febbraio la Commissione europea presenterà una proposta per introdurre regole di commercializzazione per l’extravergine nel settore horeca. In cantiere la richiesta dell'uso di imballaggi che non consentano il riempimento con altre qualità

    02/02/2013 15:32

    Con molta probabilità le condizioni relative alla trasparenza sull'origine del prodotto olio di oliva saranno estese anche ristoranti, sul bancone dei bar, nei servizi di catering. La Commissione europea presenterà infatti il 6 febbraio ai rappresentanti dei 27 Stati membri in occasione del Comitato di gestione per il settore una proposta per introdurre regole di commercializzazione per l'olio d'oliva nel settore horeca.

  • Una task force per smascherare l’extravergine fasullo

    Dopo l'entrata in vigore della legge salva-olio scattano dal week end su tutto il territorio nazionale i blitz di Coldiretti nei negozi, supermercati e discount

    01/02/2013 17:23

    Entra finalmente in vigore la legge salva-olio e scattano dal week end su tutto il territorio nazionale i controlli con una apposita task force impegnata in una serie di blitz per smascherare l’extravergine fasullo negli scaffali di negozi, supermercati e discount. E’ quanto annuncia la Coldiretti in riferimento alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2013 che riporta la legge salva olio Made in Italy

  • Salerno: smantellata un'organizzazione criminale dedita a frodi comunitarie

    31/01/2013 14:03

    Avevano organizzato una maxi truffa ai danni dello Stato e dell’Unione europea commettendo una serie di reati per ottenere carburante a prezzi agevolati per uso agricolo e percepire finanziamenti comunitari destinati a sostenere il comparto agroalimentare. Per questo 20 persone sono state raggiunte da una serie di ordinanze di misure cautelari (3 in carcere e 17 agli arresti domiciliari) al termine di un’indagine condotta dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari-Nucleo Antifrodi Carabinieri di Salerno.

Pagina 693 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 683
  2. 684
  3. 685
  4. 686
  5. 687
  6. 688
  7. 689
  8. 690
  9. 691
  10. 692
  11. 693
  12. 694
  13. 695
  14. 696
  15. 697
  16. 698
  17. 699
  18. 700
  19. 701
  20. 702
  21. 703

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali