-
01/03/2013 17:24
Prende il via lunedì 4 marzo il primo appuntamento di A Taste of Italy, l’iniziativa, inserita nel programma dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri dall’Ambasciata d’Italia a Washington e dai nostri Consolati negli Usa ed inaugurato lo scorso dicembre, a cura delle 7 Eccellenze dell’Enogastronomia Italiana
-
01/03/2013 16:16
Passaggio di testimone alla guida del Consorzio Aceto Balsamico di Modena: mercoledì scorso, nel corso di una Assemblea unanime che ha anche approvato il bilancio dello scorso esercizio, la base consortile ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione e ha nominato nuovo presidente del Consorzio Mariangela Grosoli, vicepresidente uscente che succede a Cesare Mazzetti il quale lascia l’incarico dopo due mandati e rimane vicepresidente insieme a Angelo Giacobazzi.
-
Ad oggi, segnala Coldiretti sulla base del monitoraggio effettuato dal portale eFoodAlert, sono circa 200 i diversi tipi di confezioni alimentari ritirate dal commercio in almeno 24 Paesi
28/02/2013 15:28
Sono circa 200 i diversi tipi di confezioni alimentari ritirate dal commercio in almeno 24 Paesi situati soprattutto in Europa, ma anche in Asia e America, con danni che hanno superato il miliardo di euro tra confezioni sequestrate e distrutte, cali nei consumi provocati dalla psicosi, costi dei maggiori controlli da parte delle Istituzioni e delle aziende del settore e perdita di valore delle aziende interessate. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base del monitoraggio effettuato dal portale eFoodAlert.net dal quale si evidenzia che ad essere coinvolte sono le principali multinazionali della distribuzione commerciale e dell’industria alimentare, dalla Findus alla Nestlè, da Carrefour ad Auchan fino alla Lidl, ma anche i punti vendita di Ikea in diverse parti del mondo.
-
27/02/2013 16:29
La scandalo della carne di cavallo arriva in Russia. Sono infatti state trovate nell’ex Unione Sovietica tracce di carne di cavallo negli insaccati. A renderlo noto è l'agenzia russa preposta alla sicurezza alimentare. Le autorita' stanno preparandosi a togliere dal mercato le salsicce sospette
-
Il 2012 è stato un anno record con 302.500 tonnellate consegnate (+7,38% sul 2011) e un giro d'affari che ha sfiorato i 2 miliardi di euro (+4,1%)
27/02/2013 14:59
La corsa sui mercati internazionali dei formaggi italiani non si ferma. Il 2012 è stato un altro anno di record con 302.500 tonnellate consegnate (+7,38% sul 2011) e un giro d'affari che ha sfiorato i 2 miliardi di euro (+4,1%). A certificarlo è Assolatte. La tendenza – si precisa in una nota- – è di lungo periodo dal 2000 a oggi: i volumi esportati di formaggi italiani sono infatti cresciuti del 77%.
-
27/02/2013 12:41
Seicento filiere olivicole italiane tracciate e targate Unaprol già pronte per il mercato globale saranno disponibili in occasione di Tuttofood. Olio extra vergine di oliva di alta qualità a
-
27/02/2013 12:32
La mozzarella per un giorno entusiasma i palati dei gourmet capitoli. Ad offrire l’occasione agli appassionati enogastronomici è stato “Romeo”, il locale sito nel cuore del quartiere borghese e dei professionisti di Roma, con un incontro, utile a presentare la manifestazione dedicata alla mozzarella di bufala campana Dop in calendario a Paestum dal 6 all’8 maggio, e la nuova sezione della kermesse dedicata alla pizza.
-
La Commissione europea ha chiesto all’Italia di restituire i fondi della politica agricola comune indebitamente spesi. Il provvedimento rientra nell'ambito della cosiddetta procedura di liquidazione dei conti
26/02/2013 15:19
L'Italia dovrà restituire 66,2 milioni di euro alla Commissione europea. A comunicarlo è l’esecutivo di Bruxelles nell'ambito della cosiddetta procedura di liquidazione dei conti. Il provvedimento è mirato alla restituzione di fondi della politica agricola dell'Unione europea indebitamente spesi dagli Stati membri per un totale di 414 milioni di euro
-
25/02/2013 17:55
E’ online il nuovo sito web, completamente rinnovato di Marchesi de’ Frescobaldi, ottimizzato nella navigazione, arricchito di nuovi contenuti multimediali e in ultimo ma non meno importante, tradotto dal 5 aprile anche in lingua cinese, russa e giapponese. La casa vitivinicola toscana, ancora una volta, si dimostra un’azienda al passo con i tempi e attenta alle innovazioni digitali, con un occhio ai nuovi mercati.
-
Dopo essere state rilevate tracce di carne di cavallo nei prodotti venduti nello store della Repubblica Ceca il gruppo svedese del mobilificio sospende la distribuzione nella penisola
25/02/2013 15:29
Dopo l’ultimo allarme per le polpette con carne di cavallo vendute nello store della Repubblica Ceca, Ikea, il gruppo svedese del mobilificio ha annunciato anche di aver bloccato la vendita di polpette in Italia. A darne è stata l'Agenzia di stampa Bloomberg. Intanto prosegue l’azione dei carabinieri del Nas di Milano, dove ha sede la distribuzione per i punti vendita Ikea in Italia, chestanno prelevando campioni di polpette.