Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Noma, anche i migliori sbagliano

    Il ristorante di Copenaghen, considerato il migliore al mondo per la sua cucina innovativa, è finito sulla graticola mediatica per un problema alimentare non di poco conto. Una sessantina di clienti si è sentita male per un'intossicazione alimentare

    10/03/2013 13:11

    Un colpo al cuore di tutti gli appassionati della buona cucina e ristorazione. Alle volte anche i più grandi possono sbagliare. Il Noma, ristorante di Copenaghen, considerato il migliore al mondo per la sua cucina innovativa, è finito sulla graticola mediatica per un problema alimentare non di poco conto. Stando a quanto riportato da autorevole fonti, nel periodo 12-16 febbraio, una sessantina di clienti del locale informa l’autorità sanitaria danese, si è sentita male e ha accusato malori con nausea e diarrea,

  • I vini italiani conquistano Londra

    09/03/2013 20:35

    I vini italiani seducono Londra. Le produzioni tricolori hanno infatti deliziato gli appassionati e gli operatori del settore inglese in una giornata di degustazioni e incontri lo scorso 28 febbraio. La manifestazione "Vinoteca 2013", svolta nella Torre di Londra, ha avuto la finalità di creare delle strette sinergie, in modo che i prodotti italiani di qualità possano essere promossi e conosciuti anche oltre Manica.

    Video
  • Milano: sequestrate cinque tonnellate e mezzo di carni

    09/03/2013 14:57

    Sequestrate dai carabinieri del Nas di Milano nell'ambito dei servizi di monitoraggio nel settore delle carni equine cinque tonnellate e mezzo di carni confezionate, potenzialmente pericolose per la salute dei consumatori.

  • Centrale del latte di Torino: i ricavi restano stabili

    08/03/2013 20:13

    Chiuso dalla Centrale del Latte di Torino il 2012 con ricavi netti consolidati pari a 103,22 milioni di euro, stabili rispetto al precedente esercizio (103,35 milioni), mentre il risultato netto e' negativo di 1,09 milione di euro, anche questo in linea con il 2011.

  • Veleno per topi nell’insalata: la Germania lancia l’allarme

    Sul mercato tedesco sarebbe finita una partita romana importata dall'Italia. Vendute un gruppo di 110 cassette nella regione di Reno-Meno

    08/03/2013 19:44

    Ancora uno scandalo alimentare. Questa volta il pericolo arriva dall’Italia. In Germania, le autorità hanno infatti lanciato l’allarme per una partita di insalata romana importata dall'Italia contaminata da veleno per topi. L'insalata fa parte di un gruppo di 110 cassette vendute nella regione di Reno-Meno: 105 sono state distrutte mentre delle cinque che mancano all'appello una sarebbe gia' stata venduta

  • Il Parmigiano Reggiano tenta di entrare nel Guinness dei primati

    08/03/2013 16:48

    Il parmigiano reggiano tenta di entrare nella storia. Il 9 marzo nei punti vendita della catena Whole Foods Market degli Usa, del Canada e del Regno Unito si provera' ad aprire simultaneamente oltre 400 forme. - La prova è stata ribattezzata 'Parmageddon'

  • Pietro Salcuni è il nuovo presidente dell'Associazione italiana allevatori

    07/03/2013 18:48

    E’ Pietro Salcuni il nuovo presidente dell'Associazione italiana allevatori (Aia). Nel prossimo triennio (2013-2016) sarà affiancato da una giunta esecutiva formata da Maurizio Garlappi (vicepresidente), Roberto Nocentini (vicepresidente), Ettore Prandini (vicepresidente), Mauro Testa (vicepresidente), Mauro D'Acri, Enzo Nesta, Germano Pè, Luciano Pozzerle.

  • Il talento e l’estro degli chef scendono in campo per promuovere "Romanesco"

    Dal 13 marzo al 23 aprile al via il circuito di eccellenza dei ristoratori e dei prodotti tipici della città di Roma

    07/03/2013 15:33

    Si chiama “Romanesco” il circuito di eccellenza voluto dalla Camera di Commercio di Roma e realizzato dalla sua azienda speciale, Azienda Romana Mercati (Arm) che unisce - in un gustoso binomio - una selezione di ristoratori e di prodotti tipici della città Eterna. Del resto Roma - si legge in una nota - è realmente l’unica città al mondo per la quale viene utilizzato un aggettivo (romanesco, appunto) che oltre a identificarne la cucina, il territorio e i prodotti tipici e tradizionali, sta a suggerire uno stile di vita e di consumo.

  • Gli extravergine si sfidano sulla qualità

    In calendario dal 18 al 23 marzo l’Ercole Oleario, il concorso nazionale che premia le eccellenze olearie territoriali

    07/03/2013 15:19

    L’extravergine torna a sfidarsi sul terreno della qualità. Prende infatti il via la nuova edizione di “Ercole Olivario”, il maggior premio oleario dello stivale. Con una gara in calendario dal 18 al 23 marzo, il concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie territoriali nazionali, organizzato dall’Unione italiana della Camere di Commercio con la collaborazione del Mipaaf, , Il ministero dello Sviluppo economico, della Camera di Commercio di Perugia, di Unaprol, Unasco e Cno, ha in finale 323 etichette provenienti da 17 diverse regioni e da 106 aziende.

    Video
  • Carne di cavallo, i ragù Star finiscono nel mirino dei Nas

    Riscontrata positività per prodotto equino non dichiarato in etichetta in quattro confezioni prelevale dal Nas di Milano presso lo Stabilimento Alimentare di Agrate brianza

    06/03/2013 14:06

    Lo scandalo alimentare della carne di cavallo non salva neanche i ragù Star. L'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna di Brescia ha comunicato il riscontro della positivita' per carni equine non dichiarate in etichetta in quattro prodotti prelevati dal NAS di Milano, in applicazione del monitoraggio disposto dal ministero della Salute, presso la ditta "STAR Stabilimento Alimentare" di Agrate brianza (Mb

Pagina 687 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 677
  2. 678
  3. 679
  4. 680
  5. 681
  6. 682
  7. 683
  8. 684
  9. 685
  10. 686
  11. 687
  12. 688
  13. 689
  14. 690
  15. 691
  16. 692
  17. 693
  18. 694
  19. 695
  20. 696
  21. 697

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali