25/02/2013 13:08
Le polpette vendute dall’Ikea finiscono nello scandalo della carne di cavallo. Le polpette presenti nello store svedese nella Repubblica Ceca hanno rivelato tracce di carne di cavallo. Gli ispettori governativi hanno spiegato che la carne equina e' stata trovata in polpette etichettate come a base di carne di manzo e di maiale, messe in vendita presso Ikea.
24/02/2013 15:13
Si chiama Daviano il cappuccino più grande del mondo. Pari a 2.350 litri preparati al salone Rhex di Rimini Fiera dal team NIPfood il cappuccino è ufficialmente nel Guinness World Record. La tazza e' stata costruita appositamente: alta 1,5 metri, diametro 1,80. Ingredienti: due bancali di latte intero, 417 litri di caffe', cinque uomini al lavoro per 9 ore e mezzo.
23/02/2013 17:00
Sequestrate dai carabinieri dei Nas di Roma e Palermo tonnellate di prodotti alimentari pericolosi per la salute dei consumatori presso uno stabilimento alimentare della zona sud ovest della capitale e in uno di Palermo.
L'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna ha comunicato il riscontro di positività per carni equine, non dichiarate in etichetta, in un campione surgelato prelevato dal Nas di Brescia
23/02/2013 15:54
Accertato in Italia il primo caso di carne equina nelle lasagne in Italia. Il test positivo è stato ufficializzato dall'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna che ha comunicato il riscontro di positivita' per carni equine, non dichiarate in etichetta, in un campione di lasagne surgelate prelevate dal Nas di Brescia, in applicazione del monitoraggio disposto dal ministero della Salute, in un supermercato di Brescia. Il Dna equino e' stato rinvenuto nelle 'Lasagne alla bolognese' da 600 grammi, lotto n. 12326 con scadenza 23 maggio 2014,
22/02/2013 16:07
New entry per il consorzio “Tradizione Italiana”. L'azienda Strega Alberti Benevento Spa ha infatti deciso di far parte del consorzio che associa 11 imprese dell'eccellenza alimentare italiana per promuovere all'estero il food Made in Italy di qualità e che ha sede al Cis di Nola.
21/02/2013 20:17
Tutto pronto a Montalcino (Siena) per l'edizione 2013 di 'Benvenuto Brunello'. L’evento, dedicato alla presentazione delle nuove annate che entreranno in commercio, prende il via il 22 febbraio.
In particolare sarà presenta a giornalisti e operatori l'annata 2008, che aveva ottenuto un riconoscimento di 4 stelle su un massimo di 5, e quella appena vendemmiata, il 2012
21/02/2013 20:01
Su disposizione del Ministero della Salute i Carabinieri del Nas hanno posto sotto sequestro oggi 26 tonnellate di carne bovina macinata cotta e surgelata della Nestlé. Le operazioni hanno avuto luogo da parte del Nas di Torino presso la S.A.F.I.M. di None (TO) dove sono state sottoposte a sequestro cautelativo sanitario 19 tonnellate di carne bovina macinata cotta e surgelata della Nestlé per un ulteriore campionamento da sottoporre all’IZS del Piemonte per la ricerca del DNA di cavallo e di eventuali tracce di farmaci non ammessi
20/02/2013 20:35
E’ stato raggiunto l’accordo regionale per il prezzo del latte con la Centrale del latte di Roma (Gruppo Parmalat) e Latte Sano. Il prezzo previsto per i produttori è di 42 cent/litro per latte intero refrigerato alla stalla (+ Iva e con maggiorazioni connesse alla qualità) e sarà valido dal 1° gennaio al 30 luglio 2013. Lo fa presente un comunicato di Confagricoltura Lazio.
20/02/2013 14:05
Olio Made in Italy: migliore qualità, più tracciabilità europea, è il tema dell’incontro promosso da Unaprol, consorzio olivicolo italiano con la collaborazione di Coldiretti Foggia nel quale saranno trattati le nuove disposizioni legislative Ue in tema di etichettatura e la recente legge salva made in Italy dell’olio di oliva, meglio conosciuta come Legge Mongiello
19/02/2013 20:59
Presentato a Firenze, durante 'Classico Collection' (anteprima delle nuove annate) il restyling del logo del Consorzio Chianti Classico. Il nuovo marchio, realizzato dallo studio milanese di design Robilant & Associati, propone un'immagine piu' accattivante, semplice e simbolica del logo del Chianti Classico