Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Mozzarella Dop, il Consorzio di tutela minaccia di abbandonare la produzione

    26/03/2013 17:48

    “Vi anticipiamo che dal prossimo 1 luglio saremo costretti ad abbandonare definitivamente la produzione di mozzarella di bufala campana Dop”. Lo scrivono i soci del Consorzio di Tutela nella lettera che ciascuno di loro invierà nelle prossime ore al Ministero della Politiche agricole, alle Regioni interessate e alle Commissioni Agricoltura del Parlamento.

  • Il latte confezionato made in Ue invade la Cina

    Le esportazioni hanno registrato un balzo in avanti nel 2012: +50,99 per cento. Segno positivo anche nei primi due mesi del 2013. Nei mesi di gennaio e febbraio il Paese del Dragone ha segnato un boom del 181,53%

    26/03/2013 16:16

    Un fiume di latte lega l’Europa alla Cina. Le esportazioni di latte confezionato «made in Ue» hanno registrato un balzo in avanti nel 2012: +50,99 per cento. Performance che hanno mantenuto il segno positivo anche nei primi due mesi del 2013. L’export del latte confezionato nel mese di gennaio ha toccato quota 32mila tonnellate (+ 52% sullo stesso periodo dell’anno precedente). Nei mesi di gennaio e febbraio 2013, la Cina ha registrato complessivamente un boom del 181,53% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente,

  • Negli States il vino italiano mette in crisi il dominio californiano

    La produzione made in Italy è sempre più incalzante nel segmento americano dei "vini da tavola". Nella "Top 20 New Table Wine Brands of 2012'', sulle 15 nuove etichette piu' performanti, tre sono tricolori

    25/03/2013 15:42

    Negli States i vini italiani sono gli unici a scalfire il dominio della California. La sentenza è firmata da Simphony Iri insieme alla rivista ''Wines and Vines'' (www.winesandvines.com), testata leader dell'industria del vino in Usa e resa nota da Winenews. La produzione enologica italiana, già da anni prima nella fornitura Usa tra i nettari stranieri, incalza sempre di più il mercato americano che oramai si fa sempre più interessante economicamente

  • Prende il via il Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola

    25/03/2013 14:03

    Farina, acqua, sale, strutto (o olio d’oliva), senza aggiunta di conservanti o aromi additivi. Dietro a questi pochi e semplici ingredienti si cela una delle protagoniste indiscusse delle tavole di Romagna, conosciuta e celebrata in Italia e nel mondo. E’ la Piadina Romagnola, un vero ‘cibo di strada’ che grazie al suo prezzo contenuto e alla varietà di abbinamenti, rappresenta ormai un fenomeno di costume che cattura gli amanti della buona tavola. E da oggi la prelibatezza simbolo della Romagna ha una marcia in più: dopo il riconoscimento dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta) aggiunge un nuovo tassello nella valorizzazione del prodotto: la nascita del Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola, sostenuto da un gruppo di produttori in rappresentanza di tutta la zona di lavorazione consentita dal Disciplinare, da Rimini a parte della Provincia di Bologna (9 comuni sul tracciato del fiume Sillaro), passando per Forlì-Cesena e Ravenna.

  • In aumento il consumo di extravergine in Olanda

    25/03/2013 13:58

    Colto, evoluto ed alto spendente. È il profilo del consumatore olandese che sceglie di acquistare un olio extra vergine di qualità a marchio europeo. Per questo motivo l'UE sta sostenendo un investimento di oltre 5 milioni di Euro in tre anni; 50% a proprio carico, 20% dello Stato italiano attraverso il Ministero delle Politiche Agricole e 30% direttamente con risorse di Unaprol per il consumo consapevole dell'olio extra vergine di oliva di alta qualità europea nel Nord Europa. “Olio extra vergine di oliva: condisce la vita”, la nuova campagna di informazione e promozione dell'alta qualità europea giunge al secondo anno di attività in Olanda.

  • Una sola casa per la mela della Valtellina

    24/03/2013 13:44

    Una decisione straordinaria e per certi versi storica che aiuterà i produttori valtellinesi ad essere più forti sul mercato interno, e a conquistare anche quelli lontani: è a questo che servono le cooperative, a valorizzare il lavoro dei soci agricoli e a renderli protagonisti”. Lo ha dichiarato il presidente di Fedagri e dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari Maurizio Gardini che ha presenziato oggi all’atto di fusione delle tre cooperative storiche valtellinesi (

  • Eataly, il brand delle golosità tricolori sbarca in Cina e India

    Ad annunciare l'investimento economico il presidente del supermercato mondiale delle eccellenze alimentari nostrane Oscar Farinetti. L'operazione dovrebbe concretizzarsi tra qualche anno

    24/03/2013 12:49

    Ora Farinetti, dopo New York e Tokyo, Torino, Roma e altre località del Belpaese punta alla Cina e all’India. Il patron di Eataly, il supermercato delle eccellenza di qualità italiana, ha annunciato che tra qualche anno sbarcherà in Cina e in India. La notizia è stata data dall’imprenditore piemontese, noto per Unieuro (ex attività legata al mondo degli elettrodomestici) nel porto di Genova a bordo di Msc Preziosa, la nuova ammiraglia della flotta Msc Crociere che ospitera' il primo ristorante su una nave al mondo del

  • L'aceto balsamico di Modena festeggia gli ottanta anni

    23/03/2013 17:20

    Risale al 25 marzo 1933 il riconoscimento ufficiale a livello legislativo dell’Aceto Balsamico di Modena Igp. Il provvedimento fu preso con un atto del ministro dell’Agricoltura Acerbo che riconobbe e autorizzò la “secolare e caratteristica industria” che si era andata affermando a Modena.

  • Vino: un bicchiere su cinque bevuto nel mondo è italiano

    A segnalarlo è il Centro studi di Confagricoltura sulla base delle previsioni dell'Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino (Oiv)

    23/03/2013 14:49

    Più di un bicchiere di vino su cinque di quelli commercializzati nel mondo sono italiani. Nel corso degli ultimi anni, la produzione di vino italiana si è sempre più orientata sui mercati esteri, seguendo il progressivo aumento del consumo nel mondo. A sostenerlo è il Centro Studi di Confagricoltura analizzando le previsioni dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv), per il 2012, sull’export mondiale del vino, che vede sempre più protagonista la produzione enoica nazionale.

  • Pac, l'Italia limita le perdite sugli aiuti diretti

    22/03/2013 17:53

    “La posizione espressa dal Consiglio dei Ministri Ue dell’agricoltura sulla nuova Politica agricola comune è indubbiamente migliorativa per il nostro Paese rispetto alla proposta della Commissione. Ora entriamo nella fase del Trilogo ed entro tre o quattro mesi arriveremo al testo definitivo della riforma”.

Pagina 684 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 674
  2. 675
  3. 676
  4. 677
  5. 678
  6. 679
  7. 680
  8. 681
  9. 682
  10. 683
  11. 684
  12. 685
  13. 686
  14. 687
  15. 688
  16. 689
  17. 690
  18. 691
  19. 692
  20. 693
  21. 694

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali