Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Vino, Italia e Francia restano le regine del mercato

    Secondo previsioni di Vinexpo e Iswr -International Wine Spirits Research- il panorama enoico tra il 2012 ed il 2016 conferma leader le produzioni del Belpaese e quelle transalpine. I consumi continueranno a crescere, cosi' come i prezzi medi

    27/01/2013 19:12

    Il mercato del vino anche per l’imminente prossimo futuro sarà segnato dall’Italia e dalla Francia. Secondo previsioni di Vinexpo e Iswr - International Wine Spirits Research il panorama enoico tra il 2012 ed il 2016 si presenta con i consumi che continueranno a crescere (+5,3%), cosi' come i prezzi medi (+8,7%), spinti dalla crescita di Stati Uniti e Cina. Andamento negativo per l'Australia che invece non riuscira' a fermare il proprio declino, mentre Italia e Francia saranno ancora protagoniste, con i consumatori d'Oltralpe sempre piu' innamorati dei rosati

  • “Erga omnes” per il consorzio tutela Valpolicella

    26/01/2013 15:11

    Il Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella ottiene l'incarico “erga omnes”. La notizia è stata ufficializzata dal ministero per le Politiche agricole Mario Catania nel corso dell'Anteprima Amarone 2009.

  • "Più Buono", nasce il nuovo operatore italiano dei buoni pasto

    25/01/2013 16:01

    Più Buono Srl è il nuovo operatore italiano dei buoni pasto che nasce dal rilevamento del ramo d’azienda Ticket Gemeaz della Gemeaz Cusin (oggi Gemeaz Elior), colosso della ristorazione italiana. La nuova società - si legge in una nota - si propone come riferimento per l’erogazione del buono pasto a marchio Ticket Gemeaz al servizio di Pmi e professionisti.

  • La panificazione italiana è sul tetto del mondo

    La nazionale azzurra vince il campionato mondiale di categoria svolto nel corso del Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali (Sigep) di Rimini. Al secondo posto si piazza l’Ungheria e al terzo Israele

    25/01/2013 15:21

    L’Italia è al top per la panificazione. Il responso arriva dal Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali (Sigep) di Rimini. Nella classifica finale della gara la nazionale italiana ha preceduto nell'ordine Ungheria, Israele, Germania e Stati Uniti

  • La mozzarella punta sulla Francia

    24/01/2013 15:00

    I Consorzi di Tutela dei Formaggi Dop Mozzarella di Bufala Campana, Asiago, Gorgonzola e Parmigiano Reggiano, da tempo uniti in fortunati progetti congiunti di formazione e comunicazione in Italia e all’estero, valicano nuovamente la frontiera e ritornano in Francia.

  • Federdop, Igp Toscano e Valle del Belice aderiscono alla federazione

    24/01/2013 12:17

    Il consiglio di Federdop Olio, ha deliberato di ampliare la compagine sociale attraverso l’ingresso di due importanti consorzi di tutela delle denominazioni di origine protetta riconosciuti dal MIPAAF quali l’IGP Toscano e Valle del Belice che, aderendo alla federazione, ne sposano i principi statutari e portano a 24 il numero dei consorzi federati.

  • L'olio di qualità fa tappa a New York e Miami

    24/01/2013 12:11

    A New York si consuma il 20% circa di tutto l’olio di oliva extra vergine importato negli Stati Uniti. C’è un mercato che nonostante la crisi tira e che incomincia a dare segnali di ripresa della

  • Ogm, Bruxelles congela le autorizzazioni alle colture

    Il provvedimento preso dalla Commissione europea avrà validità fino alla fine del 2014

    22/01/2013 19:50

    Congelate fino alla fine al 2014 dalla Commissione europea le autorizzazioni alle colture Ogm. Il provvedimento, cadenzato al termine del mandato dell’esecutivo Ue, è stato annunciato da Frederic Vincent, portavoce del commissario alla Salute, Tonio Borg.

  • Il menù tricolore seduce gli Obama

    Nei gusti culinari del presidente degli Stati Uniti sembrano esserci al primo posto i piatti Made in Italy come dimostra la cena di festeggiamento della moglie Michelle

    21/01/2013 18:18

    Anche Barak Obama è ghiotto di golosità Made in Italy. Anche oggi, il presidente americano, dopo la scelta di un menù italiano nell’ esclusivo ristorante italiano di Washington, “Cafe Milano" per festeggiare il quarantanovesimo compleanno della moglie Michelle, avrà degustato, con molta probabilità, piatti Made in Italy, per brindare al suo secondo mandato, nel giorno del giuramento. Una preferenza – come spiega Coldiretti - che è comune a tanti cittadini americani come dimostra l’aumento record del 10 per cento in valore delle esportazioni di prodotti alimentari Made in Italy negli Usa per un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro nel 2012

  • Una festa al gusto di "Fantasia d´Europa" per celebrare il gelato artigianale

    Il 24 marzo il Vecchio Continente festeggia in ogni gelateria il prodotto alimentare. Previsto un programma di eventi che si svolgeranno in Italia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Canada e Argentina

    19/01/2013 20:29

    L’Europa ha la sua Giornata dedicata al gelato artigianale. Il 24 marzo, in tutto il vecchio Continente, così come stabilito dal parlamento di Strasburgo, si celebrerà uno dei prodotti alimentari più amati, il gelato artigianale.

Pagina 695 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 685
  2. 686
  3. 687
  4. 688
  5. 689
  6. 690
  7. 691
  8. 692
  9. 693
  10. 694
  11. 695
  12. 696
  13. 697
  14. 698
  15. 699
  16. 700
  17. 701
  18. 702
  19. 703
  20. 704
  21. 705

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali