Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Selezione dei Vini di Toscana 2012: aperte le iscrizioni

    28/07/2012 15:12

    Al via le iscrizioni per la Selezione dei vini di toscana 2012, il concorso enologico regionale più importante d’Italia, per numero di aziende e vini degustati, che si svolgerà a Siena il 12-14 novembre, presso Enoteca Italiana. Per partecipare on line c’è tempo fino al 20 settembre (www.selezionedeivini.toscanapromozione.it; www.enoteca-italiana.it).

  • Nostromo, scende in campo l’Antitrust

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avvia un’istruttoria per verificare se l’acquisizione del controllo congiunto della società Calvo da parte della multinazionale Bolton possa avere effetti restrittivi nel mercato

    28/07/2012 14:54

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato scende in campo per salvaguardare la concorrenza nei mercati della produzione e commercializzazione di conserve a base di tonno e salmone. Sarà infatti avviata un’istruttoria per verificare se l’acquisizione del controllo congiunto della società Calvo da parte della multinazionale Bolton possa avere effetti restrittivi della concorrenza.

  • L'origine del pescato è volontaria

    Il decreto legge sviluppo, approvato in prima lettura dalla Camera dei Deputati, introduce un sistema volontario di indicazione al fine di fornire una più dettagliata informazione al consumatore

    27/07/2012 18:56

    Passo importante in materia di rilancio del settore ittico nazionale. Sono infatti state approvate in prima lettura alla Camera dei Deputati misure finalizzate a rilanciare il comparto e contenute nel Decreto Legge Sviluppo. Tra gli interventi messi in cantiere grande importanza potrà avere il sistema volontario di indicazione dell’origine del pescato, in modo tale che il consumatore possa riconoscere immediatamente il prodotto italiano e i pescatori possano avere una maggiore remunerazione per la qualità dei nostri pesci

  • Lo spread mette sotto schiaffo l’extravergine

    Il differenziale – segnala Unaprol - tra il prezzo all'origine del prodotto e quello di vendita operato dalla grande distribuzione organizzata evidenzia il conflitto esistente tra la trasparenza e la mcdonaldizzazione del settore

    26/07/2012 14:48

    C'è uno spread anche per l'olio extra vergine di oliva. E' il differenziale tra il prezzo all'origine del prodotto e quello di vendita operato dalla grande distribuzione organizzata. Nel Lazio, nel periodo intercorso tra giugno del 2011 e giugno del 2012, sono stati venduti dalla gdo 15 milioni di litri circa di olio extra vergine per un controvalore di 53 milioni di euro. Ma questo valore poteva essere più alto

  • Riconoscimenti europei per lo squacquerone di Romagna e l'uva di Puglia

    25/07/2012 18:05

    Via libera della Commissione europea al riconoscimento di altre due denominazione di origine protette italiane: il formaggio 'squacquerone di Romagna' (Dop) e 'uva di Puglia' (Igp).

  • Agricoltura, la crescita è solo nominale

    L’Istituto nazionale di economia agraria, con la nona edizione del Rapporto sul settore, fotografa un comparto in difficoltà con risultati negativi per quanto riguarda i valori costanti e con una situazione difficile sul fronte del credito

    25/07/2012 17:31

    L’agricoltura risente delle difficoltà generali che il Paese sta attraversando. È quanto stato dimostrato in queste ore con la presentazione della nona edizione del Rapporto Inea sullo Stato dell’Agricoltura. La situazione – si spiega - è conforme al quadro congiunturale dell’intera economia nazionale che mostra deboli segnali di ripresa: la crescita del Pil nel 2011 è stata solo dello 0,4%

  • Londra, “Red Carpet” per il food and beverage tricolore

    Le eccellenze Made in Italy saranno protagoniste nella settimana clou dei giochi olimpici con l’evento “Benvenuta Italia Street”

    24/07/2012 17:51

    Il food and beverage Made in Italy sarà protagonista nella settimana clou dei giochi olimpici di Londra. Dal 4 all’11 agosto avrà luogo nella capitale inglese, presso la Goodwin’s court (indirizzo postale 1627), “Benvenuta Italia Street”.

  • Parmigiano Reggiano: nove milioni per i caseifici colpiti dal terremoto

    24/07/2012 16:56

    Produttori e Consorzio del Parmigiano-Reggiano "staccano" un assegno da 9 milioni di euro a favore dei colleghi (39 strutture tra Modena, Reggio Emilia e Mantova, con oltre 600 allevatori collegati) colpiti dal terremoto del 20 e 29 maggio.

  • Suolo agricolo in diminuzione. Il Mipaaf gioca la carta del tetto alle superfici

    Negli ultimi 40 anni si è perso terreno pari a circa 5 milioni. Il motivo della perdita va dalla cementificazione all'abbandono delle campagne

    24/07/2012 15:13

    Un deficit agricolo pari al 28 per cento di perdita di terreno agricolo. Il dato, emerso nel corso dell'incontro "Costruire il futuro: difendere l'agricoltura dalla cementificazione", è riferito al periodo 1971 e il 2010 e relativo a un'estensione di 5 milioni di ettari, pari a Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna insieme passando da 18 milioni di ettari a meno di 13

  • La mozzarella Mandara riprende a correre

    Riprende, con l'insediamento dell'amministratore giudiziario, il ciclo produttivo del gruppo coinvolto nell’operazione Bufalo del 17 luglio scorso

    23/07/2012 20:31

    Procedono a tempi di record tutte le istruttorie e gli atti amministrativi per far riprendere il ciclo produttivo della società Ilc Mandara SpA, coinvolta nell’operazione Bufalo del 17 luglio scorso. Si è infatti insediato oggi, dopo l’arresto del "re della mozzarella". Giuseppe Mandara, 56 anni, titolare dell'omonimo gruppo caseario con decine di punti vendita non solo in Campania

Pagina 719 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 709
  2. 710
  3. 711
  4. 712
  5. 713
  6. 714
  7. 715
  8. 716
  9. 717
  10. 718
  11. 719
  12. 720
  13. 721
  14. 722
  15. 723
  16. 724
  17. 725
  18. 726
  19. 727
  20. 728
  21. 729

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali