Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Selezione dei vini del Lazio: domande di partecipazione entro il 15 settembre

    05/08/2012 12:07

    Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’assessorato regionale alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali e Unioncamere Lazio per la realizzazione della Selezione dei Vini del Lazio 2012.

  • Veneto: pronto il bando per il sostegno all'apicoltura

    04/08/2012 17:46

    Via libera della Giunta veneta al bando per l’erogazione di contributi a sostegno dell’apicoltura. Lo stanziamento è di oltre 318 mila euro. Le domande di finanziamento potranno essere presentate ad Avepa nei 45 giorni successivi alla pubblicazione del Bando regionale sul Bollettino Ufficiale del Veneto.

  • Una nuova stagione per l’agricoltura italiana

    Introdotte dal Parlamento, con la conversione in legge del decreto sviluppo, misure che garantiscono la qualità dell’extravergine, l’etichettatura dei prodotti, le attività di pesca e i vini Dop e Igp

    04/08/2012 10:58

    Si apre nuovo capitolo per il settore agricolo italiano. Con la conversione in legge del decreto sviluppo da parte del Parlamento, il comparto ha la possibilità di rilanciarsi con le nuove misure introdotte. In particolare le disposizioni prevedono misure finalizzate a garantire la qualità e riconoscibilità dell’olio extravergine d’oliva italiano, disposizioni sui rifiuti agricoli, la tutela del made in Italy, l’etichettatura dei prodotti agricoli a denominazione di origine protetta, il riordino dell’attività della pesca, il sistema sanzionatorio sui vini Dop e Igp

  • E’ legge il salva-olio

    Con la conversione del decreto sviluppo da parte del Senato le norme sulla qualità dell’extravergine tese a scongiurare il pericolo di frodi nel settore diventano più rigide

    03/08/2012 17:00

    Le nuove norme salva qualità dell’olio extra vergine di oliva diventano operative. L'Aula del Senato ha infatti dato il via libera al decreto Sviluppo contenente norme per scongiurare il pericolo di frodi nel settore degli oli di oliva. Il provvedimento, già approvato dalla Camera, e' stato convertito definitivamente in legge. Soddisfazione per l’adozione della misura è stata espressa dagli operatori del settore e in particolare dall’Unaprol.

  • Vini Dop e Igp a prova di consumatore

    L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari ha approvato 521 piani di controllo relativi alle produzioni enologiche nazionali.

    02/08/2012 18:59

    Parte con i giusti presupposti la campagna vitivinicola 2012-2013. L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf - Dg Vico) ha infatti approvato 521 piani di controllo relativi ai vini Dop e Igp nazionali. La valutazione è stata data in linea con le previsioni della rinnovata Ocm vitivinicola.

  • Mozzarella di bufala Dop, sospesa l'espulsione di Mandara

    02/08/2012 18:25

    Con la decisione del Tribunale del Riesame di annullare la misura cautelare nei confronti dei vertici della ILC Mandara spa e dissequestrato i beni, il consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop, ha sospeso la delibera di espulsione del socio ILC Mandara spa, assunta il 17 luglio

  • Unasco, si dimette il presidente Fiorillo

    02/08/2012 18:17

    Cambio della guardia all’Unione nazionale organizzazioni coltivatori olivicoli (Unasco). Con le dimissioni di Elia Fiorillo, il nuovo presidente – si legge in una nota - è Luigi Canino, produttore olivicolo di Catanzaro

  • Più vicino l'Igp per il Panforte di Siena

    02/08/2012 12:59

    È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la domanda di registrazione come Indicazione Geografica Protetta del Panforte di Siena. Si tratta di uno dei prodotti dolciari più noti della nostra Penisola, ricompreso dall’Artusi fra i prodotti tipici di Siena nel suo testo fondamentale «La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene» del 1891 e riconosciuto dalla guida Touring Club Italiano del 1931 come specialità di fama universale.

  • La siccità non dà tregua. Mais sopra gli otto dollari al mercato di Chicago

    La stagione particolarmente secca negli Usa, che fa prevedere un raccolto ben inferiore alle attese, porta i futures, con consegna a settembre, ad un aumento del tre per cento

    30/07/2012 19:44

    Continua a salire il prezzo dei cereali al mercato dei futures di Chicago. La stagione particolarmente secca negli Usa, che fa prevedere un raccolto ben inferiore alle attese, porta i futures con consegna a settembre ad un aumento del tre per cento fino a 813,75 dollari per bushel un'unita' di misura che equivale a 25,4 chilogrammi di mais.

  • Olio d’oliva: trasparenza e qualità le parole d’ordine del ministro Catania

    Il responsabile del dicastero agricolo di Via XX Settembre appoggia le richieste degli olivicoltori non trascurando di elencare le criticità del settore a partire dalla non adeguata remunerazione del prodotto

    29/07/2012 13:19

    Sul rilancio dell’olio italiano garantisce in prima persona il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Mario Catania. Parole d’ordine da oggi in poi saranno trasparenza e qualità. Approvando e dichiarando soddisfazione per le misure comunitarie e nazionali che riguardano la salvaguardia del mercato degli oli d’oliva, il responsabile del dicastero agricolo di Via XX Settembre si è schierato apertamente e senza mezze misure dalla parte degli olivicoltori.

Pagina 718 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 708
  2. 709
  3. 710
  4. 711
  5. 712
  6. 713
  7. 714
  8. 715
  9. 716
  10. 717
  11. 718
  12. 719
  13. 720
  14. 721
  15. 722
  16. 723
  17. 724
  18. 725
  19. 726
  20. 727
  21. 728

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali