Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Anteprima del Vino Nobile 2012: buona la prima

    18/02/2012 18:24

    Buon successo per l'Anteprima del Vino Nobile 2012 in programma fino al 20 febbraio per gli operatori e a giovedì 23 per la stampa. La manifestazione in corso a Montepulciano e allestita nella location della Fortezza prevede la degustazione delle due annate del rosso Docg pronte ad essere sul mercato: la 2009 e la Riserva 2008

  • “La Zia Ale”: sul mercato la prima birra laziale al 100%

    Costituito, su iniziativa di Arsial, Coldiretti e AssoBirra, l’organisno che promuoverà e sosterrà la produzione della regione. Organo di controllo del disciplinare è l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura

    18/02/2012 17:07

    La birra del Lazio trova un “padrino”: è nata infatti l’associazione Birra del Lazio (A.Bl), organismo che promuoverà e sosterrà la produzione della regione e che riunisce i propri associati in un progetto finalizzato a rafforzare la filiera.

    Foto
  • Quote latte, l’Italia prende tempo

    E’ stata richiesta dall’autorità nazionale alla Commissione europea una proroga di due mesi per rispondere alle domande dell’indagine di Bruxelles sugli aiuti di Stato. L’esecutivo dei 27 ha accettato l’istanza

    17/02/2012 20:24

    L’Italia guadagna due mesi di tempo per fornire alla Commissione europea le informazioni utili a sciogliere il nodo sugli aiuti di Stato relativo alle Quote latte. Sessanta giorni ancora per spiegare a Bruxelles le condizini che hanno portato alla proroga di sei mesi - dal 31 dicembre 2010 al 30 giugno 2011 - del pagamento della rata per le multe sul latte.

  • Federdop, corso di assaggio per i ristoratori della Vallecamonica

    17/02/2012 14:32

    Due giorni di educazione all’assaggio di oli extra vergini di oliva a denominazione di origine protetta per i ristoratori della Vallecamonica. L’iniziativa è di Federdop – Olio, la federazione nazionale dei consorzi di tutela delle Dop dell’olio extra vergine di oliva che svolgerà il 20 e 21 febbraio prossimi a Darfo Boario Terme (Bs).

  • L’Unione europea concede il lasciapassare al Marocco

    Via libera, da parte del Parlamento europeo, all’accordo relativo alle misure di liberalizzazione reciproche per i prodotti agricoli, prodotti agricoli trasformati, il pesce ed i prodotti della pesca

    17/02/2012 14:17

    Con una votazione di 369 voti a favore e 225 contrari il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, si è espresso a favore della conclusione dell’accordo tra l’Unione europea e il Regno del Marocco sulle misure di liberalizzazione reciproche per i prodotti agricoli

  • Lazio: De Santis è il nuovo vice presidente dell'Arsial

    17/02/2012 14:04

    Enzo De Santis è il nuovo vice presidente dell’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial). Nominato dal Consiglio di amministrazione dell’ente di sviluppo agricolo regionale, De Santis è stato presidente della società Multiservizi di Roma, De Santis ed è attualmente sindaco di Ponzano Romano.

  • Cina, nascono i sommelier Made in Italy

    16/02/2012 14:05

    Veri corsi di sommelier “Made in Italy” in Cina, scuole per la formazione tecnica e culturale al vino italiano a Shangai e a Pechino, pre-corsi di italiano, fornitura di materiale didattico e rilascio di un titolo di Sommelier Associazione Italiana Sommelier. E' l’ambizioso progetto nato per formare classi di sommelier cinesi stipulato tra Università per Stranieri di Siena, Associazione Italiana Sommelier e Enoteca Italiana con l’intento di affermare i valori qualitativi e culturali dei vini italiani in Cina

  • Maltempo, danni alle campagne italiane per trecento milioni

    Le regioni maggiormente colpite, secondo una mappatura di Coldiretti, sono il Lazio, l'Abruzzo, le Marche e la Sardegna

    16/02/2012 12:21

    In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all’agricoltura italiana con le regioni Lazio (35), Abruzzo (32), Marche (30) e Sardegna (30) che hanno dovuto pagare il conto maggiore anche se è stata colpita l’intera penisola, dal Piemonte (15) alla Sicilia (10). E’ quanto emerge dal primo bilancio dei danni provocati dal maltempo nelle diverse regioni italiane presentato dal presidente della Coldiretti Sergio Marini.

  • Fondi europei, Bruxelles chiede all'Italia un rimborso di 21,5 milioni

    15/02/2012 20:44

    Brutte notizie per gli Stati membri dell’Unione europea. Bruxelles ha infatti adottato un provvedimento teso a riavere da venti Stati, compresa l’Italia, 54,3 milioni di euro, a causa di ritardi nei pagamenti dei fondi europei, o per controlli inadeguati, o per il mancato rispetto delle regole europee di gestione della spese agricole

  • Prodotto interno lordo, l’unica a sorridere è l’agricoltura

    Nel rapporto sul IV trimestre 2011 dell’Istat la sintesi delle dinamiche settoriali del valore aggiunto vanno bene per il comparto agricolo mentre sono negative per l'industria e stazionarie per i servizi

    15/02/2012 17:32

    L’agricoltura sembra essere l' unico settore positivo in un Italia in recessione. Il calo congiunturale complessivo registrato dal Prodotto interno lordo – segnala Istat nel rapporto sul IV trimestre 2011- e' la sintesi di dinamiche settoriali del valore aggiunto positive per l'agricoltura, negative per l'industria, sostanzialmente stazionarie per i servizi.

Pagina 745 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 735
  2. 736
  3. 737
  4. 738
  5. 739
  6. 740
  7. 741
  8. 742
  9. 743
  10. 744
  11. 745
  12. 746
  13. 747
  14. 748
  15. 749
  16. 750
  17. 751
  18. 752
  19. 753
  20. 754
  21. 755

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali