Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Shopping Italia: dopo Parmalat e Gancia anche i pomodori tricolori cambiano casacca

    L’Ar Alimentari spa, il primo produttore di pomodori pelati della penisola, passa alla società anglonipponica Princes controllata dal colosso Mitsubishi

    22/01/2012 15:36

    Se confermato l’Italia perderà, con l’annuncio ufficiale nelle prossime ore, il controllo di un altro pezzo di Made in Italy. Dopo Parmalat ai francesi della Lactalis e il marchio Gancia ad un oligarca russo, è l’ora dell’azienda Ar Alimentari spa, il primo produttore italiano di pomodori pelati, che passa alla società aglonipponica Princes controllata dal colosso Mitsubishi.

  • Roma: al via la settima edizione di SensofWine

    22/01/2012 13:45

    Prende il via SensofWine 2012. La manifestazione, in programma dal 26 al 29 gennaio al Palazzo dei Congressi dell'Eur di Roma, presenta oltre 300 aziende vitivinicole distribuite in 3.000 mila quadri.

  • Cambio della guardia in casa Mezzacorona

    Dopo 40 anni di presidenza Guido Conci lascia il testimone e la guida dell’azienda vitivinicola trentina a Luca Rigotti

    22/01/2012 13:16

    Passaggio di consegne al gruppo trentino Mezzacorona: Guido Conci, dopo 40 anni di presidenza, lascia il testimone a Luca Rigotti, attuale vicepresidente. L’ufficializzazione è avvenuta nell'assemblea generale, presenti oltre 1.500 soci, a Mezzocorona. Consigliere dal 1970, il presidente uscente era stato eletto nel 1972 e resta nel Consiglio d'amministrazione del gruppo

  • Extrascape, prende il via il concorso che premia l'olio e il paesaggio

    21/01/2012 15:06

    Tutto pronto per Extrascape, il primo concorso olivicolo internazionale che premia non solo il migliore extravergine ma anche il paesaggio, considerato non solo dal punto di vista estetico ma da quello della sostenibilità, dell'etica e delle buone pratiche ambientali e agricole.

  • Il “Movimento dei forconi” mette in ginocchio la Sicilia

    Nell’Isola gli scaffali di supermarket sono semi vuoti e nei mercati manca il pesce e la verdura. La protesta contro il caro-benzina durerà fino al 26 gennaio, ma dovrebbe arrecare meno disagi ai cittadini

    21/01/2012 14:34

    A distanza di cinque giorni dalla nascita della protesta contro il caro-benzina l’effetto della protesta dello sciopero del movimento Forza d'urto che raccoglie autotrasportatori, il movimento dei Forconi, gli agricoltori, artigiani, pescatori e che blocca la consegna di carburanti, alimenti freschi e conservati, acqua minerale sembra pesare come un macigno. Stando a quanto si apprende gli scaffali di supermarket sono semi vuoti, nei mercati manca il pesce e la verdura. Il mercato ittico palermitano e' stato occupato

  • Iva sul carburante, in mobilitazione le marinerie italiane

    20/01/2012 17:21

    Aria di mobilitazione per le marinerie italiane. Da martedì 17 gennaio il gasolio utilizzato dal comparto per l'attività in mare, infatti, in virtù di una norma comunitaria, passa da uno stato di 'non imponibilita'' (di fatto finora non pagavano Iva sul carburante), all'applicazione di un'aliquota che dovrebbe essere del 10%, come avviene per l'agricoltura e per l'attività di pesca delle acque interne, ma che potrebbe salire fino al 21%.

  • Sicilia, ancora in agitazione il "Movimento dei Forconi"

    20/01/2012 17:10

    Continuano i disagi sulle strade siciliane per il blocco dell'autotrasporto promosso dal movimento "Forza d'Urto". L’iniziativa contro il caro-benzina e che vede la partecipazione degli autotrasportatori dell'Aias, del "Movimento dei Forconi", degli imprenditori del settore agricolo, dei pescatori e di diverse altre categorie do ovrebbe terminare alla mezzanotte di oggi, 20 gennaio. La protesta è al quarto di sciopero e i giorni previsti dalle norme sono cinque

  • Bieticolo-saccarifero: il Cipe sblocca 35 milioni

    Lo stanziamento, finalizzato alla copertura dell’aiuto nazionale, è relativo alla campagna di commercializzazione 2009-2010

    20/01/2012 13:03

    Via libera del Cipe alla prima assegnazione finalizzata alla copertura dell’aiuto nazionale per il settore bieticolo-saccarifero previsto dall’art. 36 del reg. (CE) n. 318/2006. Il sostegno, destinato alla campagna di commercializzazione 2009-2010, è pari a 35 milioni di euro.

  • Italian Genius Academy: al via i corsi per diventare chef

    19/01/2012 20:19

    Parte il 23 gennaio a Roma e Milano la settima edizione del Corso Professionale di Alta Cucina Italiana. Il corso è rivolto a giovani fortemente motivati, anche senza esperienza, che necessitano di una formazione pratica, veloce ed efficace e soprattutto che intendano inserirsi nel mondo del lavoro da veri professionisti.

  • Il finto pecorino di Stato e la Simest finiscono sul banco degli imputati

    La Coldiretti ha avviato una mobilitazione sui finanziamenti accordati dalla finanziaria pubblica a iniziative che danneggiano il Made in Italy

    19/01/2012 13:30

    La produzione di pecorino e caciotta in Romania come la vendita all’estero di salame calabrese fatto però negli Stati Uniti sono state finanziate con le tasse degli italiani senza alcun

Pagina 751 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 741
  2. 742
  3. 743
  4. 744
  5. 745
  6. 746
  7. 747
  8. 748
  9. 749
  10. 750
  11. 751
  12. 752
  13. 753
  14. 754
  15. 755
  16. 756
  17. 757
  18. 758
  19. 759
  20. 760
  21. 761

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali