Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • La neve blocca 100mila tonnellate di frutta, verdura e carne. Oltre 70mila litri di latte restano nelle stalle

    Il bilancio delle organizzazioni agricole registra perdite per il settore agroalimentare pari a 500 milioni di euro. Scaffali commerciali vuoti al 30%

    11/02/2012 16:09

    Sempre più complicata la situazione per il comparto agricolo dopo l’ultima ondata di maltempo nella Penisola. Gli ultimi report delle organizzazioni agricole parlano di danni per il sistema agroalimentare italiano di 500 milioni. Al momento centomila tonnellate di frutta, verdura e carne – stando ai dati della Confederazione italiana agricoltori (Cia) sono bloccate nelle aziende agricole a causa della paralisi del traffico pesante per l’impossibilità di circolare in molti tratti autostradali e di raggiungere alcuni centri rurali

  • Quote latte, l’Unione europea non fa sconti all’Italia

    Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il procedimento di infrazione relativo alla proroga del pagamento delle multe di settore

    10/02/2012 18:04

    Sulle quote latte niente sconti all’Italia. Sembra essere questo il messaggio che arriva da Bruxelles con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea del 10 febbraio di un procedimento formale di infrazione dovuto alla decisione dell’Italia di concedere una proroga al pagamento delle rate relative alle multe sulle quote latte, provvedimento considerato aiuto di Stato

  • Puglia: Assoproli chiede l'intervento della Regione

    10/02/2012 17:22

    «Gran parte dell'olio prodotto quest'anno giace nei magazzini dei frantoi e delle cooperative: l'olivicoltura ha bisogno del sostegno della Regione o non riuscirà a superare la crisi di mercato». È il senso dell'appello che il presidente di Assoproli Bari, Francesco Guglielmi, ha rivolto all'assessore regionale alle Politiche agricole, Dario Stefàno.

  • Emergenza maltempo: scendono in campo i trattori degli agricoltori

    Sin da queste ore quasi 10mila macchine agricole della Coldiretti sono mobilitate nella pulizia delle strade dal ghiaccio e dalla neve. Intanto la Cia fa i conti della spesa: a febbraio aumenti del 10% per le famiglie a causa delle brutte condizioni meteo

    10/02/2012 16:09

    Anche l’agricoltura fa la sua parte per evitare un possibile blocco delle attività amministrative e imprenditoriali causate da un maltempo caratterizzato dalle neve e dal ghiaccio che sta colpendo la penisola e che potrebbe accentuare una lievitazione dei prezzi dei prodotti agricoli nei mercati. Per evitare dunque che la spesa delle famiglie, come da calcolo della Conferazione italiana agricoltori, possa superare i 517 euro nel mese di febbraio rispetto a una spesa media mensile di 467

  • Agricoltura, la crescita è modesta

    Nel 2010 il comparto –spiega Inea nell’Annuario dell’Agricoltura- ha registrato, nonostante una dinamica complessivamente positiva, un tasso di crescita del valore aggiunto in termini reali pari a un+0,8%

    09/02/2012 17:19

    Partendo da una diminuzione del sostegno pubblico sceso dal 16 milioni del 2000 ai 13,9 milioni del 2010 per una percentuale pari al 14,6% l’agricoltura italiana si presenta, stando agli elementi statistici dell’Annuario dell’Agricoltura Italiana 2010 dell’Inea, con un bilancio in chiaroscuro e con alcune note positive riguardo la crescita di agro energie, biologico e agriturismo.

  • Annata Agraria: aumenta il frumento, crollano soia e colza

    08/02/2012 19:25

    L’annata agraria 2011-2012 sembra essere caratterizzata da un’aumento dei campi di frumento, da un crollo per le coltivazioni di soia e colza e da un incremento dei terreni a riposo. Lo scenario è stato registrato dall'Istat sulle base delle intenzioni di semina degli agricoltori. In particolare è registrato un significativo aumento delle superfici destinate alla coltivazione di frumento tenero (+18,6%) e duro (+11,3%), e un calo di quelle a mais da granella (-3,1%).

  • Il vino biologico va in etichetta

    Dalla vendemmia 2012 il termine “bio” potrà essere indicato sulle bottiglie

    08/02/2012 15:14

    Il vino biologico Doc diventa realtà. Dalla vendemmia 2012, grazie alla decisione presa dal Comitato per la produzione biologica dell'Unione europea, i viticoltori biologici italiani ed europei potranno utilizzare il termine ''vino biologico'' sulle etichette

  • Aperte le iscrizioni al 1° Concorso Rummo per Lady Chef

    07/02/2012 20:11

    Sono ancora aperte le iscrizioni al 1° Concorso Rummo per Lady Chef in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi. “Una grande pasta per una grande donna” è una gara pensata per le donne che proporranno un “Primo Piatto” - rigorosamente realizzato con uno a scelta fra i formati di pasta Rummo Lenta Lavorazione® - da dedicare alle eroine di ieri e di oggi che con il loro impegno civile, sociale, culturale, sono state di esempio per la società italiana e internazionale.

  • In Toscana galline "stressate" dal freddo

    07/02/2012 19:50

    Il gelo polare frena la produzione di uova. Sta accadendo in Toscana dove gli allevamenti avicoli a terra (detti anche “in voliera”), situati in particolare nella zona del Mugello e nelle aree colpite dalle gelate di questi giorni, stanno registrando un progressivo arresto della produzione di uova intorno al 10%-20% rispetto ad una settimana fa. Le galline sono “stressate” dal freddo siberiano e stanno “faticando” non poco a deporre le uova

  • La Mozzarella di Bufala Campana Dop sbarca a Identità Golose

    06/02/2012 21:01

    Anche la Mozzarella di Bufala Campana Dop, uno dei prodotti simbolo del made in Italy di qualità, sarà presente a Identità Golose, Congresso Internazionale di Cucina d’Autore (FieraMilanoCity).

Pagina 747 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 737
  2. 738
  3. 739
  4. 740
  5. 741
  6. 742
  7. 743
  8. 744
  9. 745
  10. 746
  11. 747
  12. 748
  13. 749
  14. 750
  15. 751
  16. 752
  17. 753
  18. 754
  19. 755
  20. 756
  21. 757

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali