Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Parte male la campagna olearia. In ribasso tutte le varietà

    L’andamento negativo, segnalato dalla Borsa merci telematica italiana, riguarda i prezzi all’ingrosso di olio scambiato sul mercato nazionale

    01/02/2012 14:38

    Parte sotto i peggiori auspici la nuova campagna olearia. L’ultimo trimestre del 2011 – segnala infatti la Borsa merci telematica italiana - ha messo in evidenza un andamento negativo dei prezzi all’ingrosso di tutte le principali varietà di olio di oliva scambiate sul mercato nazionale. Particolarmente accentuata – si spiega in una nota - è stata la discesa del prezzo dell’extravergine (acidità 0,8%), i cui valori hanno mostrato un’accelerazione della dinamica negativa già in atto dalla scorsa estate.

  • Roma: Uliveti del Lazio premia i ragazzi delle scuole

    31/01/2012 15:06

    La scuola media Martin Luther King di via dei Giardinetti a Roma, teatro per la Festa dell’Olio promossa da Uliveti del Lazio, associazione ispirata e sostenuta Unaprol – consorzio olivicolo italiano. 150 alunni, coordinati dalla preside Maria Laura Fanti, che hanno partecipato a dicembre agli incontri sull’olio extra vergine di oliva del Lazio, sono stati premiati – si legge in una nota - per i loro elaborati creativi sul prodotto simbolo della dieta mediterranea con bottiglie di olio delle aziende laziali aderenti all’associazione

  • Dop e Igp, la qualità frutta dieci miliardi

    Il dato, relativo al consumo dei prodotti di eccellenza, emerge dal Rapporto Qualivita-Ismea 2011

    31/01/2012 14:57

    La qualità paga. La conferma arriva dal Rapporto Qualivita-Ismea 2011 sui prodotti di eccellenza italiani. Secondo il rapporto presentato oggi a Roma presso il ministero per le Politiche agricole il settore, rappresentato da circa 85mila aziende, un volume prodotto di quasi 1,3 milioni di tonnellate, ha raggiunto un fatturato alla produzione di circa 6 miliardi di euro che diventano quasi 10 al consumo con 1,9 miliardi di fatturato all'export

  • Il Mipaaf presenta il Rapporto Qualivita-Ismea 2011

    30/01/2012 15:01

    Si terrà martedì 31 gennaio, a partire dalle ore 10.30 presso la Sala Cavour del Mipaaf, la presentazione del Rapporto Qualivita-Ismea 2011. All’evento interverranno il ministro per le Politiche agricole Mario Catania anche il Presidente di Ismea Arturo Semerari, il Segretario Generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati, il Presidente dell’Aicig Giuseppe Liberatore

  • Asse Italia-Francia sulla Politica agricola comune

    Emerse, dall’incontro bilaterale tra il ministro delle Politiche agricole Mario Catania e il collega transalpino Bruno Le Maire, convergenze sul budget economico e contrarietà alla liberalizzazione dei vigneti

    30/01/2012 14:41

    Alleanza sancita tra Italia e Francia sulle politiche comunitarie a favore del settore agricolo, a cominciare dalla difesa del budget economico e della qualita'. La condivisione degli intenti è emersa questa mattina nell'incontro bilaterale tra il ministro delle Politiche agricole Mario Catania e il collega transalpino Bruno Le Maire.

  • Tutto pronto per "Olio Capitale"

    29/01/2012 14:53

    Presentata a Milano, nel corso di “Olio Officina”, la fiera ''Olio Capitale'', manifestazione dedicata all'extra vergine d'oliva in programma a Trieste dal 2 al 5 marzo . L’evento, promosso per la sesta edizione da Aries, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Trieste con il supporto tecnico di Teatro Naturale

  • Vino: la partita dei consumi si gioca fuori dall’Ue

    Nello scenario delineato da Vinexpo e Istituto internazionale di ricerca sul vino e gli spiriti Cina e Usa sono i Paesi che aumenteranno più di tutti gli acquisti fino al 2015. Italia e Francia caleranno del 2,7 e del 4,4 per cento

    29/01/2012 13:42

    Per il vino la partita si gioca fuori dall’Unione europea (Ue). E’ quanto stimano Vinexpo e Iwsr (Istituto internazionale di ricerca sul vino e gli spiriti) che hanno fatto uno scenario internazionale del settore al 2015 segnalando una crescita moderata nei consumi europei: - un + 0,4 dal 2012 al 2015 - rispetto alla situazione del resto del mondo.

  • Slow Food: in cantiere l’edizione 2012 del Salone del Gusto e di Terra Madre

    28/01/2012 15:51

    Con un valore del brand dal valore pari a 2,35 milioni di euro secondo analisi Icm Research, Slow Food ha annunciato questa mattina a Roma, nella sale di Palazzo Valentini, la nuova edizione del Salone del Gusto di Torino. La manifestazione di promozione della cultura enogastronomica si svolgerà nel capoluogo piemontese dal 25 al 29 ottobre

  • L’Unione europea celebra i 50 anni della Pac

    Ai festeggiamenti per il compleanno della Politica agricola comune presenti il presidente della Commissione Barroso, il commissario all’Agricoltura Ciolos e il ministro per le Politiche agricole Catania

    28/01/2012 13:37

    Ha compiuto 50 anni la Politica agricola comune (Pac). A festeggiarla oggi il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, il commissario europeo all'agricoltura Dacian Ciolos, il presidente della Ue Herman Van Rompuy e il ministro per le Politiche agricole e alimentari, Mario Catania.

  • Vino, il fatturato nel 2011 tocca i 10 miliardi

    27/01/2012 15:13

    Più che positivo il fatturato del settore vitivinicolo che chiude il 2011 a quota 10 miliardi. Il dato economico è emerso a Sense of wine 2012 in un convegno organizzato dall'enologo Luca Maroni in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole e con Roma capitale al palazzo dei congressi di Roma.

Pagina 749 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 739
  2. 740
  3. 741
  4. 742
  5. 743
  6. 744
  7. 745
  8. 746
  9. 747
  10. 748
  11. 749
  12. 750
  13. 751
  14. 752
  15. 753
  16. 754
  17. 755
  18. 756
  19. 757
  20. 758
  21. 759

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali