Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • E' un friulano il marito ideale della mozzarella

    12/03/2012 12:15

    La Mozzarella di Bufala Campana Dop ha trovato marito. Lo sposo ideale è il bianco “Lupi Terrae Friuli Grave 2010” Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di friulano, malvasia e verduzzo friulano, parzialmente affinato in barrique), che ha superato gli altri ventiquattro “pretendenti” ed è stato proclamato vincitore

  • In programma la manifestazione unitaria di Cia, Confagricoltura e Copagri

    12/03/2012 12:08

    Imu sui fabbricati rurali e sui terreni agricoli, “caro-gasolio”, aumenti dei contributi previdenziali: sono queste le grandi emergenze dell’agricoltura italiana che rischiano di mettere fuori mercato migliaia di imprese, oberate da costi divenuti sempre più insostenibili

  • "Culinaria", apertura alla ricerca del gusto dell'identità

    La manifestazione enogastronomica, in programma fino al 12 marzo a Roma ha proposto già nella prima giornata un programma ricco di spunti enogastronomici e consigli utili per operatori e appassionati.

    10/03/2012 20:45

    Ha preso il via nel migliore dei modi la settima edizione di Culinaria. Il gusto dell'identità La manifestazione enogastronomica, in programma fino al 12 marzo a Roma, ha proposto già nella prima giornata un programma ricco di spunti enogastronomici e consigli utili per operatori e appassionati.

    Video | Foto
  • Il maltempo colpisce duramente l'agricoltura. Danni per milioni di euro

    10/03/2012 14:32

    Sono incalcolabili i danni provocati dall’ultima ondata di maltempo che con bufere di vento ha scoperchiato serre e danneggiato gli alberi da frutto e gli ortaggi in campo, dalla Campania alla Calabria fino alla Sicilia dove è stato chiesto l’avvio delle procedure per lo stato di calamità

  • Calano le infezioni da cibo

    E’ quanto emerge dalla relazione 2010 sull'insorgenza delle malattie infettive trasmesse dagli animali illustrata dagli scienziati dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e dal Centro Ue per la prevenzione ed il controllo delle malattie

    10/03/2012 14:08

    Diminuiscono in Europa i casi da infezioni da cibo, ma il loro numero resta ancora troppo alto. Ad oggi sono 5.262 i casi segnalati (238 in meno di un anno prima) che hanno colpito 43.500 persone, causando 25 morti. Importanti anche i costi per i servizi sanitari nazionali nei 27 Stati membri: solo per la salmonellosi e la campilobacteriosi (entrambe provocano gastroenteriti che possono avere conseguenze anche gravi), i costi sanitari hanno raggiunto i 5,4 miliardi di euro nel 2011.

  • Sarà modificata la formula della Coca-Cola e della Pepsi

    09/03/2012 16:49

    Sarà modificata con molta probabilità la formula delle bevande Coca Cola e Pepsi. Il provvedimento – segnala la Bbc- è preso per evitare di dover apporre una etichetta per avvertire del "rischio cancro", dopo che lo Stato di California ha introdotto nella lista delle sostanze cancerogene il 4-methylimidazole, un colorante

  • Roma: pronta una mobilitazione contro il falso Made in Italy

    09/03/2012 15:43

    Una mobilitazione generale in difesa del prodotto Italia. E’ quanto accadrà – informa Coldiretti – il prossimo 15 marzo a Roma in Piazza Montecitorio quando migliaia di agricoltori, cittadini, ambientalisti, associazioni dei consumatori, insieme a Sindaci e rappresentanti delle Istituzioni a livello nazionale, regionale e locale provenienti dalle diverse Regioni italiane scenderanno in piazza nella capitale contro il falso Made in Italy di Stato

  • Quote latte, per l’Italia un nuovo rischio di splafonamento

    Ad avvisarlo è il Mipaaf sulla base delle consegne effettuate dai produttori italiani di latte vaccino fino a tutto il mese di dicembre 2011

    09/03/2012 15:12

    L’Italia rischia un nuovo splafonamento. Ad avvisarlo è il ministero per le Politiche agricole che sulla base delle consegne effettuate dai produttori italiani di latte vaccino fino a tutto il mese di dicembre 2011 segnala la fondata possibilità di un superamento complessivo, ancorché di ordine percentuale minimo, della quota di produzione totale assegnata all’Italia dall’Unione Europea per la campagna 2011/2012.

  • Il Lazio premia i migliori extravergini

    Presentata alla stampa la XIX edizione del concorso regionale riservato alle produzioni regionali

    08/03/2012 17:59

    Tutto pronto per la XIX edizione di “Orii del Lazio”, il concorso per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio promosso da Unioncamere del Lazio. La cerimonia di premiazione è prevista indicativamente tra il 17 e il 18 marzo

    Video | Foto
  • La “Susina di Dro” ottiene la Dop

    08/03/2012 15:03

    Riconosciuta dalla Commissione europea la Denominazione d'origine protetta 'Susina di Dro'. La nuova Dop, coltivata per decenni negli orti famigliari della Provincia autonoma di Trento, ora sara' iscritta nel registro europeo che protegge le denominazioni d'origine (Dop) e le indicazioni geografiche (Igp) contro indicazioni e falsi.

Pagina 741 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 731
  2. 732
  3. 733
  4. 734
  5. 735
  6. 736
  7. 737
  8. 738
  9. 739
  10. 740
  11. 741
  12. 742
  13. 743
  14. 744
  15. 745
  16. 746
  17. 747
  18. 748
  19. 749
  20. 750
  21. 751

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali