Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Psr, due milioni ancora per evitare la penalizzazione finanziaria

    Sembra ormai a portata di mano il risultato del pieno utilizzo dei fondi comunitari per i programmi di sviluppo rurale

    29/12/2010 12:37

    Roma - “I numeri dicono che mancano ancora due milioni di euro per evitare qualsiasi forma di penalizzazione finanziaria da parte della Commissione europea. In realtà, con i pagamenti in fase di

  • Nasce il Consorzio Produttori Latte delle Valli Trentine

    28/12/2010 20:16

    Approvata dai soci di Latte Trento la fusione con il Caseificio sociale di Pinzolo Fiave' Rovereto dalla quale prende vita il Consorzio Produttori Latte delle Valli Trentine. La nuova struttura raccoglierà il 50% del latte prodotto a livello locale ed avrà una quota di mercato di 50 milioni di euro.

  • Bloccato il blitz dei pastori sardi

    28/12/2010 14:43

    E’ stato bloccato oggi a Civitavecchia dalla Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza il blitz di oltre duecento pastori sardi che intendevano raggiungere Roma dopo essere sbarcati dal traghetto proveniente da Olbia. La protesta del Movimento pastori sardi (Mps) – si legge in una nota – è degenerata in momenti di tensione

  • Agea, l'obiettivo è raggiunto

    L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura ha pagato 1.044 milioni di euro agli agricoltori delle Regioni. Evitato il disimpegno degli importi stanziati dall'Unione europea nello sviluppo rurale

    28/12/2010 13:32

    Obiettivo raggiunto. A fine 2010, nell’ambito dei fondi per lo sviluppo rurale, dall’inizio di giugno alla fine di dicembre 2010, l’organismo pagatore Agea ha pagato ben 1.044 milioni di euro (di cui 568 di quota comunitaria Feasr) agli agricoltori delle Regioni italiane di cui Agea stessa è Organismo pagatore. E’ stato così definitivamente conseguito l’obiettivo congiuntamente prefissato tra Agea e Regioni per evitare il disimpegno degli importi stanziati dalla Unione europea nello Sviluppo rurale

  • Nestlè fa acquisti in Turchia

    27/12/2010 15:13

    Nestlè fa acquisti in Turchia. Il colosso dolciario elvetico ha infatti trovato un accordo per comperare una quota di maggioranza delle società turche di cioccolata e dolciumi dolciumi Dogan e Balaban Gida.

  • Natale, oltre un terzo del cibo rischia di finire nel bidone della spazzatura

    Un'analisi della Coldiretti prevede che potrebbero essere gettati i prodotti già cucinati e quelli più deperibili per un valore economico pari a un miliardo

    26/12/2010 10:32

    Roma - E’ rimasto sulle tavole oltre un terzo delle portate preparate per la vigilia e per il pranzo di Natale, per un valore di circa un miliardo che rischia di finire nel bidone della spazzatura.

  • Gli italiani festeggiano con il menù della tradizione

    Le portate Made in Italy sono le protagoniste del pranzo di Natale

    25/12/2010 10:54

    Nove italiani su dieci trascorrono il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa complessiva di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i piatti della tradizione italiana. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che nonostante la crisi gli italiani non sembra vogliano rinunciare alla qualità. Le preferenze per il 2010 indicano - sottolinea la Coldiretti - una crescita delle portate Made in Italy con l’abbandono delle mode esterofile del passato pagate a caro prezzo: meno caviale, ostriche, salmone o ciliegie fuori stagione e piu’ bollito

  • Il Gruppo D'Addario corre in soccorso dei liquori Borsci

    Masserie di Puglia Le Monache, per evitare l'uscita dal mercato dello storico marchio, ha avanzato una proposta di concordato preventivo. L’ammontare è di circa 6,5 milioni di euro

    24/12/2010 10:31

    Continuano le trattative per evitare il fallimento della “Ilbi spa”, proprietaria del marchio di liquori “Elisir San Marzano Borsci”. “Masserie di Puglia Le Monache srl” (Gruppo D'Addario) ha infatti avanzato una nuova proposta di concordato preventivo. L’ammontare è di circa 6,5 milioni di euro, contro gli oltre 5 milioni messi a disposizione dal gruppo ostunese 'Telcom' nella precedente proposta di concordato, respinta dal tribunale di Taranto dopo la votazione sfavorevole dei creditori.

  • Agricoltura, Galan tira le somme

    Il ministro per le Politiche agricole fa l'analisi del 2010 evidenziando l'immagine di una politica portata avanti dal dicastero basata soprattutto sul rispetto della legalità

    23/12/2010 16:55

    Un anno in cui si è passati dalle parole ai fatti quello del 2010. Sebbene "abbia scontato una situazione politica in parte imprevista che ha creato rallentamenti e tensioni anche nelle attività parlamentari e di Governo, mi ritengo soddisfatto", spiega al Velino il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Giancarlo Galan.

  • Vino, vince lo stile Mediterraneo

    Per Federvini le vendite nel 2010 del comparto sono cresciute tra il 3 e l'8% grazie a un solido e garantito modello di consumo

    23/12/2010 16:23

    Lo stile Mediterraneo come modello di consumo vince nel 2010. A farlo presente è Ferdervini, l'associazione che rappresenta i vini, gli aperitivi, i liquori e i distillati che segnala per gli ultimi 12 mesi un aumento delle vendite nel mercato dei vini tra il 3% all'8% a seconda delle categorie

Pagina 824 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 814
  2. 815
  3. 816
  4. 817
  5. 818
  6. 819
  7. 820
  8. 821
  9. 822
  10. 823
  11. 824
  12. 825
  13. 826
  14. 827
  15. 828
  16. 829
  17. 830
  18. 831
  19. 832
  20. 833
  21. 834

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali