Il 52% degli italiani vorrebbe trovare sotto l'albero un prodotto alimentare di qualità
19/12/2010 10:43
La maggioranza assoluta degli italiani adulti vorrebbe trovare sotto l’albero un prodotto dell’enogastronomia che, con il 52 per cento delle preferenze, è di gran lunga il regalo preferito. A sostenerlo è stata la Coldiretti in occasione dell’iniziativa “Il Natale sulle tavole degli italiani” svolta a Roma al mercato di Campagna Amica in via San Teodoro sulla base del sondaggio on line sul “regalo che si vorrebbe trovare sotto l’albero" .
L'export di panettoni, pandori e prodotti artigianali è aumentato del 5,1% tra gennaio e settembre 2010
18/12/2010 11:41
Gli stranieri vanno matti per i dolci natalizi della tradizione artigianale italiana. Nel 2009, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze made in Italy, sono volati nel mondo prodotti per un valore di 357 milioni di euro. E quest'anno le vendite si prevedono in crescita: tra gennaio e settembre 2010 il nostro export di pasticceria natalizia è aumentato del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2009
Video
Al progetto lavora il Mipaaf in collaborazione con la Regione Campania
17/12/2010 16:11
Roma - Si rafforza il progetto di candidare l'Arte della Pizza Napoletana nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'Unesco. Dopo alcune incomprensioni tra il ministro per le
Lo stanziamento di oltre 5 milioni è destinato ai territori dell'Agropontino e dei Castelli Romani
16/12/2010 13:28
“Autorizzato il finanziamento pubblico di circa 5,5 milioni per due progettazioni integrate di filiera (PIF) presentate dai territori dell’Agropontino e dei Castelli Romani.” Lo ha dichiarato Angela Birindelli, assessore alle Politiche Agricole e alla Valorizzazione dei Prodotti Locali del Lazio.
Il dato emerge da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza. Il paniere Made in Italy vale 11 miliardi di euro
16/12/2010 12:32
Il brand legato all’immagine e alla visibilità dei principali prodotti enogastronomici tipici italiani vale quasi 11 miliardi di euro, ben più dell’equivalente della somma dei brand di Tiffany
Rinnovate dall'assemblea dei soci le cariche associative. Enrico Lupi resta presidente
16/12/2010 11:52
Ufficializzata ad Ancona la nuova squadra di Città dell'Olio. L'assemblea annuale dei soci che si è tenuta durante l'ultima tappa del Girolio d'Italia 2010, ha deliberato le nuove cariche associative per il quinquennio 2010-2015 confermando in alcuni casi coordinatori e consiglieri già eletti nella precedente legislatura e in altri casi presentando nomi e volti nuovi.
Trovati dai Nuclei antifrodi dei Carabinieri anche 2 quintali di false Dop
15/12/2010 18:26
I Nuclei antifrodi dei Carabinieri hanno sequestrato 2,5 tonnellate di pesce in cattivo stato di conservazione e false Dop per 2 quintali, nelle province di Salerno e Napoli, nel corso di controlli straordinari in occasione delle Festività di Natale.
14/12/2010 20:55
Gunto alla sua quinta edizione, torna il Concorso Armonia, divenuto ormai uno degli appuntamenti più importanti nel panorama internazionale dell’Olivicoltura. Rivolto alle produzioni internazionali di olio extra vergine di oliva d’eccellenza, il Concorso ha la finalità di promuovere la conoscenza dell’Olio extravergine d’oliva mediante l’armonizzazione del gusto nel binomio Cibo-olio nelle Scuole di Alta cucina e nella ristorazione Internazionale
Lo stop al confezionamento, taglio, porzionatura, grattugia del prodotto è finalizzata a ridurre il rischio di contraffazioni
14/12/2010 12:14
Stop al confezionamento, taglio, porzionatura, grattugia o condizionamento del Parmigiano Raggiano all’estero per evitare la perdita delle caratteristiche organolettiche e soprattutto combattere il rischio contraffazioni per il formaggio più imitato nel mondo. Lo rende noto la Coldiretti nel riferire l’adozione del Regolamento della Commissione europea recante approvazione delle modifiche del disciplinare della DOP Parmigiano Reggiano nell’ambito del Comitato Permanente per le denominazioni di origine protetta
Il consorzio nazionale degli apicoltori ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione
13/12/2010 18:02
L'assemblea annuale dei soci di Conapi - il consorzio nazionale degli apicoltori che produce più del 20 per cento del miele italiano e che oggi raggruppa 240 fra cooperative, associazioni e singoli apicoltori di tutta Italia, per una base sociale di oltre mille operatori del settore, dal Piemonte alla Sicilia - ha rinnovato nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione