Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Assica, Finato è il nuovo direttore generale

    05/01/2011 12:31

    L’Assica (Associazione Industriali delle Carni aderente a Confindustria) ha cambiato i vertici. Franco Finato subentra come Direttore generale a Gianni Gorreri. Davide Calderone è invece il nuovo vice-Direttore responsabile della sede di Roma e dell'Interprofessionale

  • Ai massimi storici l'indice Fao dei prezzi alimentari

    Raggiunti a dicembre i 214,7 punti contro i 206 di novembre

    05/01/2011 11:52

    La corsa al rialzo non si ferma. L'indice dei prezzi alimentari Fao (Ffp) ha infatti raggiunto, dopo una crescita senza freni negli ultimi sei mesi, i massimi storici a dicembre scorso toccando i 214,7 punti contro i 206 di novembre. E’ – si legge in una nota – il livello più alto dal 1990 da quando ha avuto inizio la rilevazione. Intanto, in queste ore, in Italia si apre il dibattito sulle commodities

  • I valori dell'Italia nel nuovo spot di Tavernello

    Al centro della nuova campagna di comunicazione i paesaggi, la musica, l’arte e i sapori semplici del Belpaese

    04/01/2011 12:32

    Tavernello torna nelle case degli italiani con un nuovo spot tutto dedicato ai valori italiani, alla cultura e al settore alimentare delle penisola. Dopo il successo del Frizzante estivo in bottiglia, Tavernello brik inizia il nuovo anno con una campagna fuori dagli schemi: Tavernello nel mondo. Infatti, oltre ad essere il vino più venduto in Italia - si legge in una nota - è sempre più presente anche all’estero, e non a caso è il 5° vino più venduto nel mondo.

    Video | Foto
  • Scoperti due casi di Mucca Pazza

    03/01/2011 16:01

    Il morbo della mucca pazza torna a fare notizia. La encefalopatia spongiforme sarebbe stata riscontrata su una capra ed una pecora decedute in due diverse aziende dell'albenganese. La struttura veterinaria della Asl 2 Savonese ha assicurato in una nota - che il tipo isolato non è però trasmissibile all'essere umano.

  • Gli allevatori campani si aggrappano alla capra napoletana

    Ha preso il via, presso lo zoo del capoluogo della regione, una campagna di adozione e valorizzazione dell'animale finalizzata a sostenere il comparto ovi-caprino

    02/01/2011 12:12

    La Campania prova a rilanciare il comparto ovi-caprino con un'iniziativa d'adozione. Ha preso il via infatti in questi giorni di festa, presso lo zoo di Napoli, il progetto "Adotta una Capra Napoletana". "La capra napoletana - ha spiegato il rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura Rosario Lopa - rappresenta una fonte di reddito per gli allevatori, la sua valorizzazione è un presupposto fondamentale per poter aumentare la redditività degli allevamenti

  • Decolla negli aeroporti sardi la campagna di comunicazione sui prodotti di qualità dell'isola

    01/01/2011 17:02

    Appena sbarcati negli aeroporti sardi, turisti e viaggiatori potranno conoscere meglio le qualità e l’eccellenza dei prodotti agro-alimentari dell’Isola a marchio di origine. È l’obiettivo della

  • Nella calza della Befana i cioccolatini all'aceto balsamico

    Il Consorzio di tutela dell'oro "nero" propone per l'Epifania leccornie particolari per i più piccoli

    01/01/2011 12:01

    Due idee del Consorzio Aceto Balsamico di Modena: cioccolatini ripieni di aceto balsamico e biscottini di frolla da preparare in famiglia nel giorno dedicato alla dolcezza. In occasione dei festeggiamenti per l'Epifania il Consorzio dell'Aceto Balsamico propone un insolito accostamento tra sacro e profano con l'oro "nero" protagonista dentro la calza della Befana con dei cioccolatini all'aceto balsamico

  • Via libera alla distillazione di 220mila ettolitri di vini piemontesi

    31/12/2010 12:54

    Autorizzata dalla Conferenza Stato Regione la distillazione di 220 mila ettolitri di vini rossi piemontesi (Barbera, Dolcetto e Brachetto) delle annate 2004-2007 rimaste invendute nelle cantine sociali. Il via libera consentirà di dare un aiuto (quasi 10 milioni di euro) alla vitivinicoltura di uscire dalla crisi che interessa prevalentemente i vini rossi.

  • Il 2010 termina con l'incognita sarda

    La fine dell'anno è stata caratterizzata dalle rivendicazioni dei pastori dell'isola e dalle assicurazioni del ministro del Mipaaf Galan e della Sardegna. Le polemiche sugli aiuti al settore sembrano comunque destinate a continuare anche nel 2011

    31/12/2010 10:10

    Le polemiche sugli aiuti al comparto ovi-caprino sembrano destinate a durare anche nel 2011. Tra botte e risposte e battaglie infuocate il 2010 si è chiuso negli ultimi giorni di dicembre con una nuova protesta dei pastori sardi arrivati al porto di Civitavecchia pronti a manifestare a Roma sotto il ministero per le Politiche agricole. Una manifestazione bloccata dalla forze dell'ordine tra contusi e feriti e battute al vetriolo di alcune forze politiche.

    Video | Foto
  • Sequestrati 32 quintali di falso San Marzano

    30/12/2010 11:03

    Sequestrati dai Militari del nucleo antifrodi carabinieri (Nac) di Salerno presso il porto di Napoli in collaborazione con il personale dell'Agenzia delle Dogane 32 quintali di barattoli di pomodori falsamente etichettati come "San Marzano dell'agro sarnese-nocerino" Dop destinati all'esportazione in India

Pagina 823 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 813
  2. 814
  3. 815
  4. 816
  5. 817
  6. 818
  7. 819
  8. 820
  9. 821
  10. 822
  11. 823
  12. 824
  13. 825
  14. 826
  15. 827
  16. 828
  17. 829
  18. 830
  19. 831
  20. 832
  21. 833

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali