Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Quote latte, al via i provvedimenti per la riscossione coattiva delle multe

    16/11/2010 20:46

    Partono da domani, 17 novembre, le notifiche dei provvedimenti per la riscossione coattiva delle multe dovute alla produzione di latte eccedente le quote assegnate. I destinatari di tali

  • La Dieta Mediterranea è patrimonio culturale dell'umanità

    Galan: "Certificato a livello internazionale lo stretto legame tra la cultura e le pratiche alimentari tradizionali di un popolo"

    16/11/2010 17:53

    Il Comitato Intergovernativo della Convenzione sul Patrimonio immateriale dell’Unesco ha accolto la candidatura della Dieta Mediterranea ed ha approvato all’unanimità la sua iscrizione nella prestigiosa Lista del Patrimonio culturale Immateriale dell’Umanità.

  • Una cordata per la Bottega del Vino di Verona

    Le Famiglie dell'Amarone d'Arte e la Riseria Ferron hanno annunciato l'acquisto del prestigioso locale di vicolo Scudo di Francia

    16/11/2010 12:44

    E' tutta veronese la cordata imprenditoriale che consentirà alla storica "Bottega del Vino" di tornare ad essere il 'tempio scaligero' dell'enologia nazionale e internazionale. "Le Famiglie dell'Amarone d'Arte" e la Riseria Ferron di Isola della Scala (Vr), riunite nella nuova società "Antica Bottega del vino srl” hanno annunciato l'acquisto del prestigioso locale di vicolo Scudo di Francia, che ha - si legge in una nota - improvvisamente chiuso i battenti tra il clamore generale, nel luglio scorso, a causa di una controversia tra gli ex titolari.

  • Amaretti di Saronno, la battaglia sul marchio è senza sosta

    Il Tribunale di Varese conferma il sequestro in tutta Italia delle confezioni prodotte dalla Paolo Lazzaroni e figli

    15/11/2010 18:06

    E' stato confermato dalla sezione del riesame del Tribunale di Varese il provvedimento di sequestro in tutta Italia delle confezioni di Amaretti di Saronno prodotte dalla Paolo Lazzaroni e figli. La decisione è stata presa sulla base del ricorso della D. Lazzaroni & C., società del Gruppo Ragosta dal 2008 e titolare del marchio originale Lazzaronì per la produzione e commercializzazione dei noti Amaretti di Saronno e altri biscotti e prodotti di pasticceria

  • Decolla Verde Energia, la prima organizzazione di produttori del settore agroenergetico

    15/11/2010 17:47

    Ha preso il via ufficialmente Verde Energia, la prima organizzazione di produttori del settore agroenergetico. La nuova organizzazione, nata in Emilia Romagna, è composta da 113 membri completati da

  • Unilever scommette sull'ambiente

    15/11/2010 14:54

    Raddoppiare il fatturato da 40 a 80 miliardi in dieci 10 anni attraverso la diminuzione delle emissioni di gas serra, del consumo d'acqua e dei rifiuti: è la scommessa della multinazionale Unilever che ha presentato questa mattina il “sustainable living plan” a Roma, Londra, Rotterdam, Delhi e New York.

  • Starbucks allarga il raggio di azione

    Con il 2011 l'azienda leader nel settore dei coffee shop intende aprire 400 locali fuori dagli Stati Uniti

    14/11/2010 12:23

    Starbucks pensa in grande. L’azienda di Seattle, leader globale nel settore dei coffee shop, intende raddoppiare le aperture di nuovi bar . Con il prossimo anno – si legge in una nota - è in cantiere l’apertura di 500 nuovi punti vendita

  • La Coldiretti patrocina l'adozione a distanza dei maiali

    13/11/2010 14:38

    Direttamente o attraverso internet è possibile allevare a distanza un maiale “su misura”, da soli o in comproprietà con altre famiglie, per garantirsi una fornitura esclusiva di prosciutti, salami, salsicce o carni fresche sulla base dei propri gusti e delle usanze del territorio che consentono di salvare dall’estinzione piatti dimenticati, dal sanguinaccio ai ciccioli fino alla strolghino, perché in campagna del maiale non si butta via niente

  • Gdo, Esselunga è la migliore

    I dati di bilancio 2009 censiti da R&S-Mediobanca certificano la leadership dei supermercati di Bernardo Caprotti per redditività e per vendite al dettaglio

    13/11/2010 13:02

    I conti premiano Esselunga. I dati di bilancio 2009 censiti da R&S-Mediobanca certificano la leadership dei supermercati di Bernardo Caprotti per redditività e per vendite al dettaglio, battendo, per quest’ultimo segmento, il concorrente Carrefour. Coop è invece prima per giro d’affari con 11,98 miliardi, il doppio delle altre catene Gdo (Grande distribuzione organizzata). Seguono Carrefour con 6,075 miliardi e Esselunga con 5,83 miliardi (tutto retail).

  • Il Bacio Perugina è amico dell'ambiente

    12/11/2010 20:21

    Novità in casa Perugina. Il famoso Bacio di cioccolata, prodotto con energia solare, diventa ancora di più amico dell’ambiente con un incarto ridotto nello spessore e nelle dimensioni.

Pagina 833 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 823
  2. 824
  3. 825
  4. 826
  5. 827
  6. 828
  7. 829
  8. 830
  9. 831
  10. 832
  11. 833
  12. 834
  13. 835
  14. 836
  15. 837
  16. 838
  17. 839
  18. 840
  19. 841
  20. 842
  21. 843

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali