Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Vino, Montepaschi stima per il 2011 un aumento di fatturato del 10%

    12/11/2010 18:42

    Le istituzioni italiane, i rappresentanti della filiera vitivinicola nazionale e alcuni fra i più significativi importatori dei mercati internazionali sono stati i protagonisti a Siena del primo “Forum Montepaschi sul vino italiano”

  • Crescono le aziende agrituristiche

    12/11/2010 14:50

    Nel 2009 si contano 19.019 aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo, 539 in più (+2,9%) rispetto all'anno precedente. Gli incrementi maggiori riguardano la ristorazione e l'alloggio, che crescono, rispettivamente, di 407 e 347 unità. Oltre la metà delle aziende - segnala l'Istat - si trova in collina, più di un terzo in montagna e solo il 14,8% in pianura

  • Al via il negoziato sulla Dieta Mediterranea

    12/11/2010 13:28

    Partirà domenica per Nairobi (Kenya) la delegazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali al fine di partecipare alla 5° Sessione di lavori del Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Spetterà al Comitato - di cui fanno parte 24 Paesi sui 132 che hanno ratificato la Convenzione UNESCO sul Patrimonio Immateriale dell’Umanità - decidere in via definitiva se includere o meno la Dieta Mediterranea tra gli elementi considerati Patrimonio unico al mondo

  • Mutti assegna il "Pomodorino d’Oro"

    Il premio è conferito alle aziende agricole più attente all’eccellenza della produzione

    12/11/2010 13:05

    Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il ‘Pomodorino d’Oro’, premio che Mutti conferisce alle aziende agricole più attente all’eccellenza della produzione. Un vero e proprio riconoscimento alla ‘qualità’ che, insieme alla trasparenza e all’affidabilità, rappresentano - si legge in una nota - i valori portanti dell’azienda, a cui si aggiungono il rispetto per la natura, l’attenzione costante verso il consumatore e le nuove esigenze di consumo

  • Psr, a rischio centinaia di milioni

    I Programmi di sviluppo rurale che destano maggiori preoccupazioni sono quelli delle Regioni Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia

    12/11/2010 11:20

    Ammontano a 552 milioni di euro i contributi pubblici che devono essere erogati attraverso i Programmi di sviluppo rurale entro il prossimo 31 dicembre, per non subire penalizzazioni finanziarie da parte dell’Unione europea attraverso l’applicazione della regola nota come “disimpegno automatico”.

  • Gli europei bocciano il cibo di Frankenstein

    Dal sondaggio Eurobarometro emerge che il 54% delle persone interpellate considera gli Ogm non buoni per loro e la loro famiglia

    11/11/2010 19:31

    La maggior parte dei cittadini europei boccia il cibo di Frankenstein. A confermarlo è l’ultimo sondaggio Eurobarometro sugli Organismi geneticamente modificati (Ogm). Nel dettaglio il 54% degli europei e il 59% degli italiani ha risposto che è d'accordo nel considerare gli Ogm “non buoni per loro e la loro famiglia”.

  • De Ponti è il nuovo presidente di Unaproa

    11/11/2010 18:58

    Ambrogio De Ponti è stato nominato Presidente di Unaproa dal consiglio di Amministrazione riunitosi oggi per designare il nuovo presidente dopo le dimissioni presentate da Alberto Mario Levi. Lombardo, 54 anni, De Ponti, imprenditore agricolo, sposato con cinque figli, è l’attuale presidente di AOP Unolombardia e di OP Ortonatura. Nel 2001 è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di Unaproa dove dal 2009 ha assunto la carica di vice presidente

  • Politiche agricole, Galan si aggrappa al maxiemendamento

    Il ministro del dicastero di via XX Settembre, dopo l'allarme per la mancanza di fondi, annuncia misure a favore del comparto collegate alla legge di stabilità

    11/11/2010 12:50

    L'agricoltura sembra poter tirare un sospiro di sollievo. Nel maxiemedamento alla legge di stabilità sono previste agevolazioni per gli sgravi contributivi per l’agricoltura (i c.d. Scau) e quelle per la piccola proprietà contadina. L'annuncio è stato dal ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Giancarlo Galan dopo lo sfogo di ieri fatto alla rassegna della meccanizzazione di Bologna Eima international.

  • Prodotti di qualità, oltre il 60% dei contributi europei per la promozione vanno all'Italia

    10/11/2010 20:56

    Sono tre i programmi italiani che beneficeranno dei contributi dell’Unione europea (Ue) per la promozione nel mondo dei prodotti di qualità. La selezione fatta dalla Commissione europea sui

  • Macchine agricole, in cantiere un disegno di legge di agevolazione all'acquisto

    10/11/2010 18:30

    ''E' in cantiere un disegno di legge che prevede agevolazioni sull'acquisto di macchine agricole, con lo stanziamento di una somma di 25 milioni l'anno per tre anni''. A dirlo oggi all'edizione 2010

Pagina 834 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 824
  2. 825
  3. 826
  4. 827
  5. 828
  6. 829
  7. 830
  8. 831
  9. 832
  10. 833
  11. 834
  12. 835
  13. 836
  14. 837
  15. 838
  16. 839
  17. 840
  18. 841
  19. 842
  20. 843
  21. 844

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali