Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il settore saccarifero trova l'accordo sul prezzo

    Nei bacini dell’Italia settentrionale la cifra concordata per le barbabietole da zucchero è pari a 39,70 euro a tonnellata. Per l'area meridionale è assicurata una somma adeguata

    20/11/2010 10:48

    Intesa raggiunta per l'avvio della prossima campagna bieticola. Le associazioni di settore A.N.B., C.N.B., Nuova-ABI, e le Società Saccarifere CoProB/Italia Zuccheri ed Eridania Sadam, hanno infatti sottoscritto l’accordo per la definizione del prezzo della bietola per la campagna 2011, pari a 39,70 euro a tonnellata per le barbabietole da zucchero prodotte nei bacini dell’Italia settentrionale.

  • Nasce il Consorzio Evolio

    Raggiunta un'intesa di collaborazione tra l'Unaprol il gruppo Mataluni oleifici

    19/11/2010 16:22

    Un accordo strategico per rilanciare il vero made in Italy dell’olio extra vergine di oliva di qualità sui mercati di tutto il mondo. L’intesa, che fa da cornice ad una ripresa dei consumi di questo segmento di prodotto stimata da Ismea in un + 2% rispetto ai primi nove mesi del 2010 sul 2009, è stata siglata a Bari tra Unaprol, consorzio olivicolo italiano e il gruppo Mataluni oleifici

  • Castagne, pronto il piano di rilancio

    Il documento sul settore è stato approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni

    19/11/2010 16:00

    La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano ha dato il via libera al Piano di settore Castanicolo per rilanciare il settore e far fronte all’emergenza del cinipide galligeno, uno degli insetti più dannosi per il castagno.

  • Bardolino, l’assemblea dei soci del Consorzio vota a favore della fascetta di Stato

    18/11/2010 19:11

    È deciso: dalla vendemmia 2011 tutti i 22 milioni di bottiglie di Bardolino e i 10 milioni di bottiglie della sua versione rosata, il Chiaretto, recheranno obbligatoriamente la fascetta di Stato. Lo

  • "Pane e Olio", pubblicata la guida ai frantoi artigiani

    18/11/2010 18:56

    Il frantoio come momento di cultura e di educazione all’eccellenza alimentare del made in Italy. E’ questo uno degli obiettivi di Pane e Olio, guida ai frantoi artigiani, prima guida di alta qualità a cura di Fabrizia Cusani e Gianpaolo Sodano per Sitcom editore realizzata con la collaborazione dall’Aifo, l’associazione italiana dei frantoiani oleari e dall’Unaprol, il consorzio olivicolo italiano. Uno sforzo editoriale che annovera il patrocino del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali; si presenta al pubblico con una prefazione del ministro Giancarlo Galan.

  • Il Consiglio dei Ministri nomina Paolo Carrà presidente dell'Ente Risi

    18/11/2010 18:49

    Il consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle politiche agricole alimentarie forestali Giancarlo Galan, ha avviato la procedura di nomina, da effettuarsi con DPR, di Paolo Carrà a Presidente dell’Ente Risi, ente vigilato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

  • Il Cipe dà l'ok a Galan

    Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha dato il benestare alla proposta di riparto dei 100 milioni destinati all'agroalimentare e proposta dal ministro del Mipaaf

    18/11/2010 18:26

    Approvata dal Cipe la proposta di riparto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan dei 100 milioni di euro destinati al settore agroalimentare nell’ambito del Fondo Infrastrutture, ai sensi dell’art. 2, comma 55, della Legge n. 191/2009 (finanziaria 2010).

  • Gli europei non hanno paura del cibo

    Da un'indagine di Eurobarometro emerge che la maggior parte della popolazione del vecchio continente non ha alcuna preoccupazione sui rischi legati all’alimentazione

    17/11/2010 20:18

    La maggior parte degli europei associa gli alimenti e il loro consumo al piacere. Secondo una nuova indagine di Eurobarometro chi ha timori riguardo a possibili rischi legati all’alimentazione tende a essere preoccupato più per la contaminazione da sostanze chimiche che per la contaminazione batterica o per aspetti sanitari e nutrizionali. Dal sondaggio è anche emerso che la maggioranza degli europei ha fiducia nelle autorità nazionali e nell’Autorità europea per la sicurezza alimentare quali fonti di informazioni su potenziali rischi legati agli alimenti

  • Flos Olei, la guida internazionale dei migliori extravergine del mondo diventa un'applicazione per Iphone e Ipad

    17/11/2010 18:24

    Sarà presentata a Roma il prossimo 25 novembre l’edizione 2011 di Flos Olei, la guida internazionale dei migliori extravergine del mondo. Quarantadue Paesi selezionati su cinque continenti per un totale di 455 aziende produttrici. Ben 624 etichette schedate e commentate in quello che è praticamente - si legge in una nota - il gotha della produzione olivicola internazionale

  • Fao, il costo delle importazioni alimentari è di mille miliardi

    Il rapporto Food Outlook prevede aumenti dell’11 per cento per i Paesi più poveri e del 20 per cento per quelli a basso reddito

    17/11/2010 10:59

    Il costo totale delle importazioni alimentari potrebbe nel 2010 superare la soglia dei mille miliardi di dollari, con i prezzi della maggior parte delle derrate in brusco rialzo rispetto al 2009, ha reso noto oggi la Fao. Nell’ultima edizione del rapporto semestrale Food Outlook l’agenzia Onu avverte la comunità internazionale che si profilano tempi non facili, a meno che nel 2011 la produzione delle principali colture alimentari non aumenti in modo significativo

Pagina 832 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 822
  2. 823
  3. 824
  4. 825
  5. 826
  6. 827
  7. 828
  8. 829
  9. 830
  10. 831
  11. 832
  12. 833
  13. 834
  14. 835
  15. 836
  16. 837
  17. 838
  18. 839
  19. 840
  20. 841
  21. 842

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali