Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Diminuisce la distribuzione dei fertilizzanti

    09/12/2010 15:58

    Nel 2009 i fertilizzanti distribuiti per uso agricolo sono diminuiti di 4,7 milioni di quintali (-9,6%) rispetto all’anno precedente. In particolare, la quantità di concimi distribuita - segnala l'Istat - si è ridotta di 8,3 milioni di quintali (-23,8%), mentre è aumentata quella degli ammendanti (3,5 milioni di quintali, pari al +28,5%); i correttivi calano invece dello 0,3%

  • Ue, in cantiere la proposta di riforma del latte

    La Commissione europea punta a rafforzare la posizione dei produttori lattiero-caseari nella filiera agroalimentare

    09/12/2010 15:20

    Prove di riforma per il comparto del latte. La Commissione europea ha dato il via libera ad una proposta di cambiamento del settore puntando a rafforzare la posizione dei produttori lattiero-caseari europei nella filiera agroalimentare. La proposta nel dettaglio modifica i rapporti contrattuali

  • Una crescita del 4 per cento per i furti natalizi

    Tra i prodotti rubati dagli scaffali vini, alcolici e alimenti in scatola

    08/12/2010 12:23

    Aumento record del 4 per cento in Italia dei prodotti rubati dagli scaffali durante le festività natalizie (periodo top dei furti dell’anno) per un valore totale stimato nel 2010 quasi di 660 milioni di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul rapporto “I furti del Natale 2010”

  • Palazzo Madama dà l'ok alla legge di stabilità

    07/12/2010 20:08

    Approvata dal Senato in via definitiva la legge di stabilità. Il testo prevede misure per il settore agricolo come la stabilizzazione delle agevolazioni contributive per le

  • Grano, il prezzo non è mai stato così alto

    A Chicago i future, con scadenza marzo, aumentano dell'1,3%

    07/12/2010 15:31

    Mai così alto da quattro mesi. Il grano, dopo le forti piogge in Australia che hanno ridotto la scarsa produzione, è salito ancora di prezzo. In aumento anche il listino della soia e del mais. A questo va aggiunto che in Australia, il quarto produttore mondiale, il raccolto sarà a livello record. Il prodotto però sarà utilizzato con molta probabilitàcome mangime a causa del maltempo

  • L'aumento dei carburanti preoccupa il mondo agricolo

    In un Paese dove oltre l'86 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma l’aumento dei carburanti - spiega Coldiretti - pesa notevolmente sui costi della logistica che incidono per quasi un terzo nella frutta e verdura

    07/12/2010 14:23

    Le organizzazioni agricole lanciano l'allarme sugli aumenti del carburante. In particolare Cia e Coldiretti hanno denunciato possibili incidenze per serre e trasporto merci in vista delle festività natalizie. Una situazione che nel suo insieme potrebbe mettere a serio rischio la gestione delle aziende agricole e farebbe lievitare il costo dei menù.

  • Vola in Giappone l'olio italiano

    07/12/2010 09:58

    I.O.O% alta qualità italiana, il primo consorzio di filiera agricola tutta italiana creato da Unaprol vola in Giappone dall’8 al 12 dicembre per l’edizione 2010 del Vinitaly Japan olio e prodotto tipico italiano nel corso del quale sono previsti incontri con operatori, consumatori, buyer, workshop e degustazioni guidate dedicate al prodotto simbolo del made in Italy.

  • Torna a scuola la bruschetta fast good di Pandolea

    L'iniziativa è patrocinata dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dal Coi di Madrid e da Unaprol

    06/12/2010 15:56

    La scuola come laboratorio didattico per l’educazione alimentare, la riscoperta dei cibi tradizionali e palestra contro le frodi alimentari. Torna per il terzo anno consecutivo la bruschetta come merenda a scuola

  • Il Senato approva il disegno di legge sull'etichettatura

    06/12/2010 15:44

    Approvato al Senato il disegno di legge sull’etichettatura dei prodotti alimentari. Soddisfazione è stata espressa da tutto il mondo agricolo. In particolare il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Giancarlo Galan ha commentato che "si tratta di un voto storico quello di oggi in Senato.

  • Yoga Optimum punta sui teenager

    Fino a giugno 2011 i succhi di frutta in brik regalano in ogni confezione un gadget Shokky Bandz, i braccialetti colorati più trendy tra i ragazzi

    06/12/2010 15:25

    Al via la nuova campagna di promozione per i succhi Yoga. Conserve Italia – azienda leader nel settore dei succhi e delle bevande a base di frutta, con una quota pari a circa il 29% del mercato italiano a valore – lancia per il periodo 2010-2011 una campagna per i succhi di frutta Yoga Optimum, la linea premium di succhi di frutta ottenuta utilizzando un’alta percentuale di frutta di alta qualità.

Pagina 828 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 818
  2. 819
  3. 820
  4. 821
  5. 822
  6. 823
  7. 824
  8. 825
  9. 826
  10. 827
  11. 828
  12. 829
  13. 830
  14. 831
  15. 832
  16. 833
  17. 834
  18. 835
  19. 836
  20. 837
  21. 838

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali