Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Alimentare, il prodotto taroccato cresce del 950%

    Il dato sul fenomeno è al centro dei dibattiti della XIX Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

    23/10/2010 11:35

    Il quadro del Made in Italy all’estero è un ‘falso d’autore’. Con l'avvio della XIX Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (Parma, 23-27 ottobre), si torna a parlare di contraffazione del Made in Italy: un mercato internazionale di 50 miliardi di euro che registra come “falsi” tre prodotti alimentari (sedicenti) italiani su quattro.

  • La Centrale del Latte di Roma resta a Parmalat

    Il Consiglio di Stato ha bocciato la richiesta di riconsegna del pacchetto di controllo avanzata dal Comune di Roma

    22/10/2010 20:05

    La Centrale del Latte di Roma resta nella mani di Parmalat. Il Consiglio di Stato ha infatti bocciato la richiesta di riconsegna del pacchetto di controllo della Centrale avanzata dal Comune di Roma. Nello specifico il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati

  • Quote latte, non ci saranno altre proroghe per chi non è in regola

    22/10/2010 19:49

    E’ arrivato oggi dal ministro per le Politiche agricole, alimentare e forestali un vero e proprio ultimatum sul tema delle quote latte. Un messaggio chiaro e categorico che è stato esplicitato senza mezze misure. “Chi è stato illuso o si è illuso – ha detto Giancarlo Galan uscendo dal Consiglio dei ministri do ve ha tenuto una relaione sulla problematica - di poter non pagare le multe per aver splafonato la propria quota di produzione dovrà pagare”.

  • Rodrigo Cipriani Foresio è il nuovo presidente e amministratore di Buonitalia

    22/10/2010 16:20

    Rodrigo Cipriani Foresio è stato nominato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, Presidente e Amministratore delegato di Buonitalia Spa, la società partecipata

  • E' nato il Distretto del pomodoro del Nord Italia

    21/10/2010 19:46

    E’ nato a Parma, nella sede della Provincia, il Distretto del pomodoro del Nord Italia. Il progetto di distretto allargato al Nord è nato dal presidente del Distretto Pier Luigi Ferrari, vice presidente della Provincia di Parma. Il nuovo soggetto può contare sulle adesioni delle organizzazioni dei produttori del Nord

  • Olio di oliva, la produzione è in ripresa

    Stimato da Ismea, Unaprol e Cno un 6% in più rispetto alla precedente campagna

    21/10/2010 18:16

    Primi cenni di ripresa per la produzione dell'olio d'oliva. A certificarlo sono Ismea, Cno (unione nazionale di associazioni di produttori di olive e di olio di oliva) e Unaprol che prevedono una produzione di olio di pressione pari a circa 550mila tonnellate, il 6% in più rispetto alla precedente campagna, ma al di sotto della media delle ultime quattro campagne.

  • Protesta pastori: incendiato il fienile del presidente della Coldiretti Sardegna

    21/10/2010 15:54

    Con un atto violento e intimidatorio è stato dato fuoco al fienile del presidente della Coldiretti Sardegna Marco Scalas che a seguito dell’episodio ha incontrato il Prefetto e il Questore di Cagliari. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l’atto vandalico sembrerebbe confermare la presenza di infiltrazioni malavitose che approfittano della protesta dei pastori per

  • In arrivo gli incentivi per le macchine agricole

    Stanziati, con un decreto Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, 110 milioni per il rilancio dei consumi

    21/10/2010 13:44

    “Liberati” 110 milioni per il rilancio dei consumi. I fondi sono stati recuperati dalle somme non spese derivanti dalle risorse residue dei settori che hanno avuto un minor tiraggio. Il tutto è stato possibile rimodulando le risorse in un fondo unico a favore di dieci settori. Il provvedimento è stato preso con la firma di un decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani

  • Ovicaprino, si lavora alla definizione di un accordo interprofessionale

    20/10/2010 18:58

    Via libera da parte della filiera e delle Regioni interessate - ovvero Toscana, Sardegna, Sicilia e Lazio – per la definizione di un accordo interprofessionale della filiera del latte ovino. Deciso l’avvio immediato - si legge in una nota del Mipaaf - di un gruppo di lavoro, che comprenderà un delegato per ogni singola organizzazione di categoria e per ogni Regione, che entro la metà di novembre

  • Lazio, la Coldiretti scende in piazza per protestare contro la Regione Lazio

    20/10/2010 18:42

    E' partta questa mattina da Latina la mobilitazione di Coldiretti contro la Regione Lazio, che sfocerà nella manifestazione di martedì 26. Sarà - si legge in una nota - una manifestazione “di vecchio stampo”, che vuol dire grande corteo, piazza, comizio. Parteciperanno 5000 produttori agricoli in rappresentanza delle 37mila imprese

Pagina 840 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 830
  2. 831
  3. 832
  4. 833
  5. 834
  6. 835
  7. 836
  8. 837
  9. 838
  10. 839
  11. 840
  12. 841
  13. 842
  14. 843
  15. 844
  16. 845
  17. 846
  18. 847
  19. 848
  20. 849
  21. 850

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali