Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Rabboni, eletto presidente di Arepo

    L'assessore regionale all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna rimarrà in carica tre anni

    26/10/2010 20:08

    Il nuovo presidente di Arepo, l'associazione che riunisce le Regioni europee impegnate nella valorizzazione dei prodotti Dop e Igp, è Tiberio Rabboni, attuale assessore regionale all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna. Il neo presidente, eletto a Bruxelles, rimarrà in carica tre anni.

  • A Bruxelles si parla di spreco alimentare

    26/10/2010 19:57

    E' tutto pronto a Bruxelles. Giovedì 28 ottobre, nella sede del Parlamento europeo e in occasione della prima Giornata europea contro lo spreco,si terrà la conferenza 'Trasformare lo spreco alimentare in risorsa''. L’iniziativa. organizzata sotto l'alto patronato della commissione Agricoltura e sviluppo rurale dell'Europarlamento, è promossa dalla Facoltà di Agricoltura dell'Università di Bologna e da Last Minute Market. All’incontro parteciperà il presidente della commissione Agricoltura Paolo De Castro

  • Tonno rosso, Galan si oppone a ulteriori riduzioni di quota

    Per il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali le decisioni di merito vanno prese sulla base di dati scientifici

    26/10/2010 13:28

    Ferma posizione di Giancarlo Galan sulla riduzione della quota per il tonno rosso. Il pensiero del ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali è stato espresso oggi a Lussemburgo in occasione del Consiglio dei Ministri sulle misure Ue sul futuro della pesca del tonno rosso. “Non sono favorevole - ha detto il responsabile del dicastero di XX Settembre - ad ulteriori riduzioni della quota per il tonno rosso, che non siano suffragate da dati scientifici

  • Coldiretti, la protesta degli agricoltori parte da Latina

    26/10/2010 10:30

    Migliaia di agricoltori, allevatori e pastori con centinaia di trattori sono scesi in piazza per difendere i primati qualitativi dell’agricoltura Made in Italy. L’iniziativa è della Coldiretti che ha scelto come centro della mobilitazione la città di Latina, capitale nazionale - si legge in una nota - della commercializzazione della frutta e verdura che è divenuta anche il simbolo della capacità di innovazione nelle campagne, conquistando in pochi anni la leadership mondiale nella produzione di kiwi.

  • Bieticolo-saccarifero, in una lettera-appello le speranze di salvezza del settore

    25/10/2010 19:38

    Una lettera-appello in favore della filiera bieticolo-saccarifera. E’ quanto fatto dal presidente del Tavolo nazionale del bieticolo-saccarifero Pier Luigi Ferrari e vicepresidente della Provincia di Parma che ha messo nero su bianco le richieste del settore e ha spedito una missiva ai presidenti delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato, Paolo Russo

  • Sbarca nella Grande Mela l'extra vergine di alta qualità

    New York e Philadelfia sono le due nuove tappe del tour dell’eccellenza che Unaprol sta organizzando negli Stati Uniti per le 470 filiere tracciate

    25/10/2010 13:05

    L’olio extra vergine di oliva I.O.O.% di alta qualità italiana invade la Grande Mela. Il prodotto targato Unaprol è la novità del Vinitaly Day at Eataly, nuovo store del food&wine italiani, tra la 5^ e la 23^ strada a Manhattan. La presenza degli olivicoltori italiani al Vinitaly tour olio e prodotto tipico italiano è realizzata da Unaprol nell’ambito dei contratti di filiera, cofinanziati dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, attraverso ISA, l’Istituto per i servizi agroalimentari e si avvale della collaborazione di Veronafiere

  • Presentata la Guida ai prodotti tipici e tradizionali del Lazio

    24/10/2010 15:46

    Presentata al Salone del Gusto di Torino dall'’assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali della Regione Lazio, Angela Birindelli, e dal commissario straordinario dell' Agenzia regionale per lo sviluppo e e l'innovazione dell' agricoltura del Lazio (Arsial), Massimo Pallottini la Guida ai prodotti tipici e tradizionali del Lazio.

  • In ribasso i consumi Dop e Igp

    Nell'ultimo anno il calo del valore al consumo è diminuito del 2,8%

    24/10/2010 15:22

    Trend in calo per i consumi delle Dop e delle Igp. A segnalarlo è l’ultimo studio dell’Ismea presentato al Salone del Gusto di Torino. Il report certifica un aumento del numero dei marchi a un ritmo senza eguali in Europa. L’Istituto di ricerca segnala in particolare che nell’ultimo anno ad un aumento del 3% del giro d'affari potenziale ha fatto riscontro un calo del 2,8% del valore al consumo

  • Il mondo celebra la pasta

    Prendono il via i festeggiamenti del “World Pasta Day” . Organizzato a Rio de Janeiro il congresso di settore

    24/10/2010 11:24

    E’ tutto pronto per la festa mondiale della pasta. Sarà infatti celebrato domani, 25 ottobre, il “World Pasta Day” e per l’occasione è stato organizzato a Rio de Janeiro fino al 27 ottobre il quarto Congresso mondiale della pasta organizzato dall'Ipo (International pasta organization) in collaborazione con l’Abima (Associazione dei pastai brasiliani) e all'organizzazione non profit Oldways.

  • Cambia proprietà il Gruppo Arena

    Il patron Dante Di Dario ha ceduto la divisione avicola e la proprietà industriale composta da oltre cento marchi

    23/10/2010 12:43

    Dante Di Dario passa la mano. Il patron molisano del gruppo Arena ha ceduto la divisione avicola e la proprietà industriale composta da oltre cento marchi tra cui Arena, Arena Pollo, Arena Surgelati. Nello specifico - si legge in una nota - Dante Di Dario e Raffaele Moreschi, per conto della Dante Di Dario & Partners, hanno siglato una scrittura privata vincolante per la cessione dell'intera partecipazione in Agrinvest, società che detiene direttamente ed indirettamente il 21,028% di Arena

Pagina 839 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 829
  2. 830
  3. 831
  4. 832
  5. 833
  6. 834
  7. 835
  8. 836
  9. 837
  10. 838
  11. 839
  12. 840
  13. 841
  14. 842
  15. 843
  16. 844
  17. 845
  18. 846
  19. 847
  20. 848
  21. 849

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali