-
06/11/2010 13:09
Sarà presentato il 10 novembre dal Gruppo Nardi alla fiera bolognese della meccanizzazione agricola Eima un aratro reversibile a cinque corpi, dipinto da cinque artisti: Bruno Zieger, Francesco Fantini, Elena Diana Nistor, Roberto Pecorelli, Giampaolo Tomassetti.
-
Secondo elEconomista per le marche di olio italiane Pai Partners potrebbe presentare al gruppo Sos un'offerta di 700 milioni di euro
06/11/2010 10:24
Potrebbe cambiare l’assetto proprietario delle marche di olio italiane Bertolli, Carapelli e Sasso. L’indiscrezione è della fonte giornalistica elEconomista. Stando a quanto riportato il fondo di investimenti francese Pai Partners starebbe valutando la possibilità di presentate al gruppo alimentare spagnolo Sos, leader mondiale nell'olio di oliva, un'offerta per le sue marche italiane.
-
05/11/2010 18:31
Nuovo percorso operativo per Unci-Coldiretti Lazio, Aldo Mattia, l’attuale direttore di Coldiretti Lazio e Coldiretti Rieti, è stato oggi eletto all’unanimità, dal Consiglio Direttivo di Unci-Coldiretti Lazio, nel ruolo di Presidente Regionale dell’associazione
-
La richiesta è della Commissione europea dopo aver accertato alcune violazioni delle norme sulla spesa e inadempienze nelle procedure di controllo
05/11/2010 16:06
L'Italia dovrà restituire 38,7 milioni di euro di fondi derivanti dalla politica agricola comune (Pac) A richiedrlo è la Commissione europea dopo aver accertato alcune violazioni delle norme sulla spesa e inadempienze nelle procedure di controllo. Nello specifico Bruxelles, nel corso di una verifica annuale, ha accertato irregolarità in 19 Stati membri e ha
quindi chiesto la restituzione di una somma complessiva di 578,5 milioni di euro di finanziamenti erogati nell'ambito della Pac
-
05/11/2010 14:52
Poste Italiane emette oggi, 5 novembre, un francobollo della serie tematica “Made in Italy” dedicato alla Guido Berlucchi & C., la storica azienda di Borgonato in Franciacorta, associata a Confagricoltura Brescia, cui si deve la creazione, grazie all’intuito del patron Franco Ziliani, del primo metodo classico del territorio bresciano. Una produzione che ha dato avvio all’importante sviluppo enologico della Franciacorta, oggi tra i leader del settore vitivinicolo
-
Migliora del 6,4% l'esportazione nell'ex Paese sovietico
05/11/2010 13:38
Nei primi sette mesi del 2010 l'Italia ha esportato nella Federazione Russa ben 1.594 tonnellate di formaggi, migliorando del 6,4% i risultati registrati nello stesso periodo del 2009 e confermando un trend positivo che continua ininterrottamente da un decennio. Basti pensare - segnala Assolatte - che tra il 2000 e il 2009, l'export a volume si è moltiplicato per 30. Anche il controvalore dell'export continua a migliorare: tra gennaio e luglio 2010 ha superato gli 8,89 milioni di euro
-
05/11/2010 13:30
Su proposta del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan, durante la seduta odierna il Consiglio dei Ministri ha nominato Tiziano Zigiotto e Mario Colombo Presidenti, rispettivamente, dell’Istituto Nazionale di Economia Agraria (Inea) e dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran).
La procedura di nomina era stata avviata dal Consiglio dei Ministri il 24 settembre scorso; si attende ora il DPR di nomina prima dell’insediamento.
-
05/11/2010 10:52
Gode di buona salute e riscuote tanta curiosità “l’olivo didattico” piantato da Unaprol – consorzio olivicolo italiano e Aipo nel villaggio del fanciullo di Fieracavalli a Veronafiere. Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna a Fieracavalli la fiaba dell’olio con un’esposizione di oli extra vergini di oliva del Nord Est garantiti dal marchio I.O.O.% qualità italiana, degustazioni di pane e olio extra vergine di oliva appena prodotto per stimolare la conoscenza del prodotto nei confronti dei giovani consumatori delle scuole elementari e medie.
-
Il piano sulla crisi della pastorizia presentato dalla Giunta Cappellacci è considerato un bluff
05/11/2010 10:31
La Regione Sardegna si appresta a vivere altre giornate difficili. Ai pastori non piace infatti la proposta avanzata dalla Giunta di Ugo Cappellacci sulla crisi del settore.Oggi la posizione contraria alle decisioni regionali sarà comunicata con una conferenza stampa. Non tornano i conti. Il senso di responsabilità - si legge in una nota - che appartiene alla nostra storia non ci consente di accettare che vengano presi in giro i pastori e gli agricoltori sardi con una proposta i cui contenuti sono ben lontani da quelli che si vogliono far apparire
-
04/11/2010 15:10
Dopo Pechino, Shangai e Macao debutta anche ad Hong Kong l’olio extra vergine di oliva I.O.O.% qualità italiana di Unaprol. Il consorzio olivicolo italiano prosegue in Asia la sua azione di sensibilizzazione nei Paesi e nelle grandi metropoli dove è più alta la concentrazione di nuovi e giovani consumatori.