Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Alimentare, trend in crescita per le esportazioni tricolori

    Secondo Federalimentare nei primi sette mesi del 2010 le esportazioni italiane sono cresciute del 9,2%. Segnali di ripresa anche per la produzione con un +2,7%

    04/11/2010 13:40

    L'industria alimentare italiana, secondo comparto manifatturiero italiano con 123 miliardi di euro, mostra segnali di ripresa nel 2010 rispetto alla fase critica del biennio precedente. E' quanto emerge dai dati economici evidenziati dal Centro Studi di Federalimentare presentati in occasione della quarta edizione di "Apertamente (8-14 novembre)": l'iniziativa ideata per raccontare al pubblico quanta attenzione, qualita', ma anche rispetto per l'ambiente c'e' nei prodotti alimentari che ogni giorno arrivano sulle nostre tavole.

  • Puglia, accordo raggiunto sul prezzo del latte

    03/11/2010 20:23

    La Puglia ha raggiunto l’accordo sul prezzo del latte. E’ infatti stato firmata dalle associazioni regionali di categoria Cna, Confartigianato Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri e Ara, l’intesa che ha validità dal 1 novembre 2010 al 31 marzo 2011 e prevede un prezzo minimo di 37,7 centesimi di euro al litro di latte crudo reso alla stalla, salve le condizioni di miglior favore secondo i parametri della tabella parte integrante dello stesso accordo

  • Al via Girolio d’Italia

    L'iniziativa promozionale prevede un viaggio nelle regioni maggiormente olivetate e tradizionalmente legate alla produzione dell’olio

    03/11/2010 18:08

    Partirà dalla Puglia, la prima edizione del Girolio d’Italia, percorso itinerante attraverso le manifestazioni dedicate all’olio di tutta Italia. Un viaggio a tappe attraverso le regioni maggiormente olivetate e tradizionalmente legate alla produzione dell’olio che proseguirà fino a dicembre, regolato da un calendario stilato a seconda dei tempi dettati dal processo di raccolta e molitura di olive, arricchito da convegni, degustazioni di olio nuovo in abbinamento a prodotti tipici del territorio, mostre dedicate alla civiltà dell’olivo, visite in frantoio e manifestazioni folcloristiche

  • Sul mercato la prima pasta targata Made in China

    L’Unione Europea ha iscritto il prodotto orientale nel registro degli alimenti a indicazione geografica protetta (Igp)

    03/11/2010 11:27

    Arriva la prima pasta “Doc” Made in China con l’Unione Europea che ha deciso di iscrivere nel registro degli alimenti a indicazione geografica protetta (Igp) la pasta alimentare “Longkou Fen Si” che sarà cosi’ tutelata dalle imitazioni sul mercato comunitario

  • Olio, 40 Carabinieri diventeranno assaggiatori dell'extra vergine

    02/11/2010 14:00

    Tempi duri per i sofisticatori di olio extra vergine di oliva. Iniziate a Parma le lezioni per altri 40 Carabinieri dei Nuclei Antifrodi del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, alla guida del Colonnello Maurizio Delli Santi, che entro dicembre conseguiranno l’attestato di assaggiatori di olio extra vergine di oliva.

  • La Regione Sardegna sigla l'intesa con il movimento dei pastori

    02/11/2010 09:22

    E’ stato firmato a Villa Devoto, dopo oltre nove ore di trattativa, un accordo tra la Regione Sardegna e il Movimento pastori. L’intesa, inserita nel quadro degli incentivi da erogare ai trasformatori come aiuti temporanei per fronteggiare la crisi economica (ritiro delgi stock di pecorino invenduto), prevede un impegno della Regione a premiare con il contributo massimo i trasformartori che pagheranno il latte 85 centesimi al litro

  • Il prezzo del latte italiano alla stalla è tra i più alti d’Europa

    Ad un allevatore del Veneto 100 Kg di prodotto costano 46 euro contro i 32 del Regno Unito

    01/11/2010 11:46

    E’ tra i più alti d’Europa il prezzo del latte italiano alla stalla. A certificarlo è l’Ismea con uno studio presentato alla settima edizione degli Stati Generali del latte alla Fiera internazionale del bovino da latte di Cremona. I dati dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare segnalano che 100 kg di latte prodotto costano ad un allevatore tipo del Veneto 46 euro (circa 43 euro in Lombardia) a fronte dei 32 sostenuti dal suo omologo nel Regno Unito

  • Prodotti di qualità: l'Ue pensa alle "Mini Dop"

    Un secondo binario per Denominazioni di origine secondo il Presidente della Commissione Agricoltura dell'Unione europea Paolo De Castro potrebbe aiutare sicuramente un Paese come l'Italia che ha migliaia e migliaia di specificità

    31/10/2010 11:02

    In Europa si potrebbe aprire un nuovo scenario: il settore delle “Mini Dop” e delle “Mini Igp”. Ad annunciare e cavalcare questa ipotesi è il Presidente della commissione Agricoltura dell’Unione europea Paolo De Castro. Un’iniziativa che secondo il presidente potrebbe essere inserita nell’ambito della presentazione “pacchetto qualità” che il commissario Ue all’Agricoltura Dacian Ciolos presenterà alla Commissione europea

  • Dop e Igp, è il Grana Padano il prodotto che piace di più all’estero

    30/10/2010 10:27

    Arriva da Cremona e dalla Fiera internazionale del bovino da latte la top ten dei prodotti Made in Italy più venduti. A ufficializzarla nel corso di un incontro sui marchi di qualità è stato in audioconferenza da Bruxelles il dirigente del Servizio per le Relazioni con l'Unione europea Massimiliano Benelli. Secondo i dati forniti l’Italia conta ben 215 prodotti registrati, di cui 133 Dop, 80 Igp e 2 Stg, su complessivi 967 prodotti registrati presso l’Ue

  • Cremonafiere, aperti gli Stati Generali del Latte

    29/10/2010 20:02

    “La programmazione produttiva verrà inserita nella nuova normativa comunitaria. Perché, se non sarà il commissario Ciolos a contemplarla, provvederemo noi a scriverla”: così Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo, ha aperto il suo intervento ai VII Stati Generali del Latte ospitati da Cremonafiere nel contesto della 65esima Fiera internazionale del Bovino da Latte.

Pagina 837 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 827
  2. 828
  3. 829
  4. 830
  5. 831
  6. 832
  7. 833
  8. 834
  9. 835
  10. 836
  11. 837
  12. 838
  13. 839
  14. 840
  15. 841
  16. 842
  17. 843
  18. 844
  19. 845
  20. 846
  21. 847

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali