-
Al via la collaborazione tra il più famoso cuoco italiano e il ristorante americano degli hamburger. In vendita“Adagio”, “Vivace” e il “Tiramisu" alla milanese”
04/10/2011 11:59
Il fast-food e la cucina di qualità si uniscono in un sodalizio che non mancherà di regalare sorprese ai consumatori di McDonald's, il ristorante degli hamburger per eccellenza. Prende infatti il via oggi la collaborazione tra Gualtiero Marchesi, il più famoso cuoco italiano e la catena alimentare americana. Gualtieri creerà per tutti i McDonald's italiani due panini e un dessert dal nome "Minuetto", da lui firmati
-
Un sondaggio online di Coldiretti certifica che il 20 per cento dei connazionali in vacanza oltre confine scegli i piatti enogastronomici dello stivale
08/08/2011 12:01
''Ben un italiano su cinque (20 per cento) quando e' all'estero in vacanza sceglie la cucina italiana anche se una grande maggioranza del 70 per cento preferisce provare i piatti del posto''. E' quanto emerge da un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it dal quale si evidenzia peraltro che ''solo il 6 per cento si accontenta dei prodotti globalizzati come hamburger e hot dog mentre un 4 per cento non fa differenze e mangia cio' che capita''.
-
Lo studio, promosso da Antica Gelateria del Corso su un campione di 1400 italiani tra i 14 e i 55 anni, è stato realizzato attraverso un monitoraggio on line dei principali social network, blog, e community digitali
06/08/2011 10:48
I “tipi da gelato” segnano l'estate 2011. Uno studio promosso da Antica Gelateria del Corso su un campione di 1400 italiani tra i 14 e i 55 anni e realizzato attraverso un monitoraggio on line dei principali social network, blog, e community digitali ha infatti identificato sette nuovi profili psicologici legati ai gusti di gelato
-
Varato dal più antico ente di promozione del vino il programma di promozione delle migliori etichette attraverso una variegata offerta che va dall'aperitivo, ai pranzi e alle cene a Km 0
10/07/2011 13:02
Un calice di vino all’ora dell’aperitivo, un bianco, un rosato o un rosso rigorosamente made in Italy per un pranzo o una cena a base di pesce o a Km 0 e le bollicine per brindare sotto le stelle nella splendida terrazza dell’Enoteca Italiana. Ecco la giornata ideale dell’estate 2011 per gli amanti del buon bere o semplicemente per chi vuole passare una giornata nel più antico ente di promozione del vino che raccoglie le migliori etichette italiane
-
Il Belpaese, secondo una ricerca promossa da Marchesi de’ Frescobaldi su stampa estera, supera, per attrattiva, Francia e Stati Uniti
02/07/2011 12:48
Previsioni più che buone per l'enoturismo italiano. Una ricerca su stampa estera dell’Osservatorio giornalistico internazionale Nathan il Saggio, promossa da Marchesi de’ Frescobaldi, posiziona infatti l’Italia al primo posto nel mondo con un indice Indmq (indice qualitativo di immagine che riassume numericamente il giudizio espresso dalla stampa estera) pari a 45,15
-
La competizione, in corso a Bogotà, punta sull'arte del salentino Francesco Sanapo
05/06/2011 15:26
L'Italia ci spera. E' infatti atteso in queste ore il responso del Campionato mondiale di caffe. L'Italia, che finora non ha vinto mai il titolo, ha affidato le sue speranze di vittoria a Francesco Sanapo. La manifestazione in corso a Bogotà (Colombia) dal 2 al 5 giugno, vede in corsa 52 nazioni in gara
-
Secondo un’indagine della Fipe un titolare di locale su dieci è straniero. Oltre 38mila le imprese del settore gestite da immigrati
07/05/2011 14:19
E' più estera la ristorazione italiana. Il dato emerge da un’indagine della Federazione pubblici esercizi (Fipe). Secondo lo studio un titolare su dieci è straniero e sono oltre 38mila le imprese del settore gestite da immigrati (13,8% ristoranti e 10,2% bar).
-
Assegnato il premio"The S.Pellegrino Wolrd's 50 Best Restaurant 2011" . L'Italia, con Massimo Bottura, si piazza al quarto posto
19/04/2011 12:49
Decretati dal prestigioso premio "The S.Pellegrino Wolrd's 50 Best Restaurant 2011" i migliori 50 cuochi del mondo. La classifica vede qualche conferma e delle nuove stelle dell’enogastronomia. In testa, come per il 2010, c'è René Redzepi, chef del ristorante Noma a Copenhagen. Al secondo gradino e terzo gradino del podio si classifica la Spagna coi fratelli Roca e il loro ristorante El Celler De Can Roca (a Girona) e Andoni Luis Aduriz col suo ristorante Mugaritz (a San Sebastian).
-
A stimare l'andamento economico del settore è il Rapporto Annuale delle Città del Vino. Gli appassionati del food & wine sono quasi 5 milioni
30/03/2011 13:40
Roma - Dai 3 ai 5 miliardi di euro è il di giro d'affari nel 2010 del turismo enogastronomico in italia, grazie a 4-5 milioni di turisti enogastronomici tra stabili ed occasionali che hanno scelto il
-
01/02/2011 17:12
E’ Massimo Bottura, chef dell'Osteria Frascescana di Modena, il migliore chef del mondo. A premiarlo l'Accademia mondiale di Cucina di Parigi. A Bottura i complimenti dell'assessore regionale all’agricoltura dell'Emilia Romagna Tiberio Rabboni.