-
Dai risultati dell'indagine Doxa ''La cucina italiana oggi'' dell'Accademia Italiana della Cucina 8 italiani su 10 (76%) si passano suggerimenti esclusivamente con appunti scritti o a voce
22/05/2013 14:55
Il 71% degli italiani impara a cucinare seguendo ancora alla lettera i consigli delle mamme e delle nonne. Lo rileva l'indagine Doxa ''La cucina italiana oggi'' commissionata dall'Accademia Italiana della Cucina in occasione delle celebrazioni per i suoi sessanta anni. Dai risultati ufficializzati emerge inoltre che ricette si condividono esattamente come una volta, come dimostra il fatto che 8 italiani su 10 (76%) si passano suggerimenti esclusivamente con appunti scritti o a voce.
-
Se è vero che ‘chiunque può cucinare’, per fare di questa professione un’opera d’arte- sostiene l’Ente nazionale italiani di unificazione- non tutto può essere improvvisato o affidato al talento, ma servono anche regole precise.
18/05/2013 12:15
Definire e qualificare la figura professionale del cuoco o dello chef di cucina secondo parametri europei, in modo da garantire standard di qualità e ritrovare nella competenza e professionalità di questa figura un valido punto di riferimento. Perché, proprio come nel film di successo della Pixar, Ratatouille, se è vero che ‘chiunque può cucinare’, per fare di questa professione un’opera d’arte, non tutto può essere improvvisato o affidato al talento, ma servono anche regole precise.
-
Meno alcolici e di qualità. Da Barack Obama a Harry Potter, da Angelina Jolie a George Clooney, da Lady Gaga a Johnny Depp i barman si ispirano ai vip per i loro drink. A Milano in anteprima i cocktail dedicati a Naomi Campbell e a Kate Middleton
05/05/2013 15:45
Basta ai soliti drink, musica alta e cibi fritti. Meno alcool e più qualità è questa la tendenza internazionale in tema di aperitivo. Addio allo storico Spritz e spazio ai cocktail ispirati alle celebrities di ogni settore. Una tendenza, quella di ispirarsi a personaggi celebri per creare nuovi cocktail, che sta spopolando nel mondo ed è sempre più apprezzata dagli Happy Hour addicted. Dal celebre Annabel’s di Londra che ha creato i cocktail “Born This Way“, “Judas” and “Edge of Glory“ in onore dei tre successi di Lady Gaga
-
29/04/2013 15:10
Nasce il Consorzio di Tutela del pomodorino del piennolo del Vesuvio dop. L’organismo di garanzia e tutela è nato con decreto del Mipaaf del 10 aprile scorso, pubblicato il 26 aprile in gazzetta ufficiale. Il presidente è Giovanni Marino.
-
Il riconoscimento, attribuito nell’ambito del World's 50 Best (i primi 50 ristoranti al mondo), premia il ristorante italiano 'Dal Pescatore' di Canneto sull'Oglio
29/04/2013 14:23
Sarà premiata oggi, come miglior chef donna del mondo, Nadia Santini. Il riconoscimento, attribuito nell’ambito del World's 50 Best (i primi 50 ristoranti al mondo), sarà assegnato nell’annuale appuntamento cerimoniale nel quale verrà assegnato ad Alain Ducasse il premio alla carriera.
-
Il titolo è stato conquistato a Londra al termine di una finale a tre disputata sul palcoscenico del Park Lane Sheraton Hotel di Londra a cui hanno preso parte un altro italiano, Dennis Metz, e il francese Jonathan Fillion rispettivamente secondo e terzo
23/04/2013 15:24
È Luca Martini il miglior sommelier Ais del mondo 2013. Il successo di Luca Martini, trentatreenne aretino, è arrivato al termine di una finale a tre disputata sul palcoscenico del Park Lane Sheraton Hotel di Londra a cui hanno preso parte un altro italiano, Dennis Metz, e il francese Jonathan Fillion rispettivamente secondo e terzo classificato. Appena ai piedi del podio, l'altro toscano in gara, il pistoiese Andrea Balleri che si è aggiudicato il quarto posto assoluto
-
I due sessi, pur così diversi nei gusti, convergono quando bisogna dire quale sia il vino che piace di più. A segnalarlo è un'indagine di Vinitaly su quasi 3.000 visitatori
11/04/2013 14:43
Un vino rosso importante, invecchiato e barricato, un ballon per degustarlo ed ecco creata l’atmosfera che mette d’accordo donne e uomini. Pur così diversi nei gusti, infatti, i due sessi convergono quando bisogna dire quale sia il vino che piace di più. Il dato emerge dall’indagine realizzata da Vinitaly su quasi 3.000 visitatori dell’edizione 2012.
-
Ufficializzati i risultati della prima tranche del sondaggio del Movimento Turismo Vino, ‘Vota le destinazioni enoturistiche del cuore’
08/04/2013 12:36
E’ la Toscana la regione preferita dagli enoappassionati: 1 su 5 la sceglie come meta visitata più gradita, ma è anche quella con la miglior offerta enoturistica, grazie soprattutto all’accoglienza in cantina e all’ampia offerta di pacchetti promossi dalle cantine. Più a Sud invece, la Sicilia avanza e si afferma come la meta più sognata (18%) in cui andare al più presto.
-
Realizzato dall'azienda di Lanciano Esperidia il nuovo dolce natalizio è preparato in un laboratorio di Castel Frentano con un olio che arriva dalle piantagioni di ulivo abruzzesi
06/04/2013 01:59
Addio al classico panettone tradizionale. Il nuovo dolce natalizio è all’olio agrumato ed è nato in Abruzzo. A produrlo l’azienda di Lanciano Esperidia slr, che produce oli agrumati per lo chef internazionale giapponese Wakuda Tetsuya, che è proprietario di ristoranti a Sidney e Singapore, il quale ha approvato il nuovo panettone. Al bando dunque la ricetta con il burro. A partire da questi mesi sui mercati del Giappone, Germania, Usa, Canada, Australia il prodotto è già un successo
-
Da un'analisi della Fipe i drink di gradazione alcolica più leggera sono preferiti ai cocktail super-alcolici
01/04/2013 11:15
L’aperitivo è sempre più di tendenza. Crisi economica, moda e il poco tempo a disposizione sono alla base del mutamento delle abitudini degli italiani e soprattutto dei giovani (47%) . L’abitudine consolidata a Milano si sta estendendo dunque sempre più in tutta Italia, tanto da far salire al 27% il numero degli italiani in età compresa fra i 18 e i 64 anni che ama l’aperitivo serale fuori dalle mura domestiche. Analizzando i nuovi comportamenti, emerge- in uno studio della Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) come i drink di gradazione alcolica più leggera come birra e vino siano preferiti ai cocktail super-alcolici.