Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Roma: è battaglia aperta sul McDonald`s aperto a Borgo Pio

    04/01/2017 12:38

    Continuano a Roma le polemiche dopo l’apertura di un McDonald`s a Borgo Pio in un edificio del Vaticano. L’associazione dei consumatori Codacons ha chiamato in causa il Tar del Lazio presentando un ricorso in cui si chiede ai giudici di sospendere l`autorizzazione rilasciata dal Comune di Roma per il punto vendita McDonald`s di Borgo Pio

  • Coldiretti, vongole più piccole nei piatti degli italiani

    02/01/2017 16:40

    Dal primo gennaio si rimpiccioliscono le vongole nei piatti degli italiani per effetto del via libera alla deroga comunitaria che abbassa per l’Italia da 25 millimetri fino a 22 millimetri la taglia minima nella raccolta del mollusco-bivalve, conosciuto a livello ragionale con tanti nome dialettali (lupino, purassa, beverassa, concola, cappula,) quanti sono i piatti della tradizione Made in Italy in cui è impiegato. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare gli effetti della pubblicazione del regolamento comunitario avvenuta il 23 dicembre e del decreto applicativo del Ministero delle Politiche agricole appena emanato recante l’adozione del piano nazionale rigetti della risorsa vongola (chamela gallina)

  • Mipaaf, via libera al programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura

    24/12/2016 12:33

    Approvato il Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura 2017 -2019. Il- provvedimento- si legge in una nota- del Mipaaf- fornisce gli strumenti necessari all’attuazione delle politiche necessarie per lo sviluppo del settore, tra le quali le misure del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp).

  • Gli sparkling tricolore non sfigurano nel duello con i blasonati francesi. L'export cresce grazie al Prosecco

    Wine Monitor ha fatto il punto sulle vendite allestero degli spumanti italiani. Secondo le stime di Nomisma l'esportazioni chiuderanno l'anno arrivando al record di 1,2 miliardi di euro

    24/12/2016 11:42

    La distanza è ancora considerevole, ma gli sparkling tricolore non sfigurano davanti alle bollicine francesi e al blasonato Champagne. Con l`avvicinarsi delle festività di fine anno, Wine Monitor ha fatto il consueto punto sulle vendite all`estero degli spumanti italiani. Secondo le stime di Nomisma, l`export delle nostre bollicine chiuderà l`anno arrivando al record di 1,2 miliardi di euro. Al contrario, la Francia dovrebbe attestarsi sui 2,7 miliardi, in leggera flessione (-1%) rispetto al 2015 e la Spagna a 415 milioni di euro (-3%). Pur restando ampio il divario in valore (circa 1,5 miliardi di euro), nel 2016 le esportazioni di spumanti italiani continuano a ridurre le distanze con quelle francesi, mettendo a segno una crescita a valore superiore al 25% - sulla scia della crescita per i primi sette mesi di quest`anno, come anche segnalato dall`Osservatorio del Vino di cui Wine Monitor è partner - a fronte di una leggera flessione degli spumanti d`oltralpe (-1%).

  • Coldiretti, in ribasso le mode esterofile. A Natale vincono le lenticchie

    22/12/2016 14:17

    Lo spumante si conferma come il prodotto immancabile delle feste per quasi nove italiani su dieci (89%) a pari merito con la frutta locale di stagione, ma è sorprendente che sia seguito a ruota dalle lenticchie (88%) che beneficiano delle tendenze salutistiche, dalla solidarietà con le aree terremotate dove le coltivano e forse anche perché in un periodo di crisi sono chiamate a portar fortuna secondo antichi credenze. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixè “Il Natale sulle tavole degli italiani” dalla quale si evidenza il sorpasso sul panettone che con il 75% batte di misura nelle preferenze il pandoro fermo al 72%, la stessa percentuale del cotechino

  • Con il nuovo anno prende il via il registro telematico del vino

    21/12/2016 14:39

    Sarà pienamente operativo e obbligatorio dal 1 gennaio 2017 il registro telematico del vino che consentirà di eliminare i registri cartacei, compresi gli adempimenti connessi con la vidimazione. A darne notizie è il Mipaaf. L’attivazione- si spiega in una nota- rientra nel piano di azioni di semplificazione previste dalla legge Campolibero. Dopo il periodo di sperimentazione, che ha coinvolto circa il 30% della produzione nazionale ed è stato coordinato dall’Ispettorato repressione frodi (Icqrf) in tutta Italia, si entra così nel vivo della dematerializzazione attraverso il Sistema informativo agricolo nazionale (Sian).

  • Grano e pasta, l'Italia ci prova. A Bruxelles la richiesta di origine obbligatoria in etichetta

    Inoltrato all'Unione europea il decreto che disciplina la materia. Il sistema consentirà di indicare con chiarezza al consumatore sulle confezioni prodotte in Italia il Paese o l’area dove è coltivato il grano e quello in cui è macinato

    20/12/2016 16:25

    Prosegue l’iter italiano per introdurre la sperimentazione dell’indicazione obbligatoria dell’origine per la filiera grano pasta in Italia. E’ infatti stato inviato a Bruxelles- informa il Mipaaf- lo schema di decreto sulla materia. L’iter autorizzativo previsto a livello europeo è finalizzato ad arrivare a un modello di etichettatura che consentirà di indicare con chiarezza al consumatore sulle confezioni di pasta secca prodotte in Italia il Paese o l’area dove è coltivato il grano e quello in cui è macinato. Il decreto in particolare prevede che le confezioni di pasta secca prodotte in Italia dovranno avere obbligatoriamente indicate in etichetta le seguenti diciture:

  • Al via la sesta edizione di Masterchef

    20/12/2016 15:22

    Prende il via giovedì 22 dicembre su Sky Uno Hd la sesta edizione di Masterchef. Confermati al timone dello show cooking Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco. In gara 20 concorrenti. Le regole del gioco- si legge in una nota- sono le stesse di sempre, con qualche novità: oltre alla Mystery Box, all'Invention Test, al Pressure Test e alle prove in esterna, che quest'anno raddoppiano e sbarcano in Grecia e Spagna, gli aspiranti chef dovranno dimostrare la propria abilità culinaria realizzando piatti della tradizione italiana o estera, senza trascurare l'attenzione per i temi dello spreco e del riciclo del cibo

  • Grano duro, intesa raggiunta tra agricoltori e Barilla. Al via gli accordi triennali

    19/12/2016 14:29

    Siglati dal gruppo alimentare Barilla e dagli agricoltori italiani i contratti di coltivazione del grano duro per le campagne agrarie 2016-17, 2017-18, 2018-19 . L’azienda di Parma, produttrice di pasta- si legge in una nota- si è impegnata ad acquistare nei prossimi 3 anni ben 900.000 tonnellate di grano duro italiano. Il contratto pluriennale- si spiega ancora- garantirà alle imprese agricole di accedere ai finanziamenti del Mipaaf per un importo stanziato di ben 10 milioni di euro con una migliore redditività: in media del +25% superiore ai contratti standard grazie anche ad incentivi legati a una produzione di qualità maggiore (pari al 10-15% del prezzo medio del grano).

  • Roma: Livello1 offre consigli su come cucinare il pesce. A disposizione il ricettario dello chef Di Mattia

    18/12/2016 12:57

    Proseguono a Roma anche per questi ultimi giorni prima del cenone e del giorno di Natale i consigli del ristorante Livello1 (Via Duccio di Buoninsegna, 23 (Eur Serafico) sulle ricette di pesce. L’appuntamento con la Pescatoria del locale è con lo chef Mirko Di Mattia che dispensa ogni sabato mattina consigli a chi è in cerca di buone soluzioni per le festività. Per chi è interessato è disponibile anche un piccolo ricettario preparato dal cuoco del ristorante.

Pagina 414 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 404
  2. 405
  3. 406
  4. 407
  5. 408
  6. 409
  7. 410
  8. 411
  9. 412
  10. 413
  11. 414
  12. 415
  13. 416
  14. 417
  15. 418
  16. 419
  17. 420
  18. 421
  19. 422
  20. 423
  21. 424

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali