-
Agronews
05/08/2020 12:06
Una vacanza in Cilento non è solo mare e sole. Una vacanza in Cilento, oggi, significa anche intraprendere- spiega una nota- un percorso sensoriale alla scoperta delle origini della tipica alimentazione italiana del sud Italia. Un viaggio indietro nei secoli, dai pescatori greci che colonizzarono questo lembo di terra della Campania, ai monaci orientali esperti di orticoltura, fino al fisiologo americano Ancel Keys che nel secondo dopoguerra visse per oltre vent'anni a Pioppi, frazione del comune di Pollica, per studiare le abitudini alimentari del Sud Italia, fino a diventare il 'padre' di quello stile alimentare che ancora oggi rappresenta il simbolo del mangiare sano: la dieta mediterranea.
-
Filiera Corta
E' rilevato con un'indagine condotta da Fipe-Confcommercio per analizzare le cause del drastico calo di consumi che ha colpito in maniera drammatica il comparto dei pubblici esercizi dopo il Covid
05/08/2020 11:56
Gli italiani tornati al bar per fare colazione, o al ristorante per un pranzo o una cena sono ancora troppo pochi dopo l'emergenza coronavirus. E' rilevato con un'indagine condotta dal Centro Studi di Fipe-Confcommercio per analizzare le cause del drastico calo di consumi che ha colpito in maniera drammatica il comparto dei pubblici esercizi. I numeri, purtroppo, sono molto chiari: il 72% non ha ancora mai fatto colazione al bar, il 67,9% un pranzo fuori casa e il 69,4% una cena. Peggio va solo per il dopocena ma è noto che questa sia un’occasione di consumo che riguarda principalmente la fascia giovanile della popolazione.
-
Agronews
Prima dell’emergenza coronavirus la spesa era pari ad 86 miliardi pari a 1/3 del totale dei consumi alimentari nazionali
04/08/2020 21:16
A causa della pandemia i consumi extradomestici per colazioni, pranzi e cene fuori casa sono stimati in calo del 40% secondo elaborazioni Coldiretti su dati Ismea. Un duro colpo per l’economia nazionale con la spesa degli italiani per mangiare fuori casa prima dell’emergenza coronavirus che – riferisce l'organizzazione – era pari ad 86 miliardi pari a 1/3 del totale dei consumi alimentari nazionali.
-
Agronews
04/08/2020 21:01
L'Antitrust britannica ha concesso il via libera all'ingresso di Amazon in Deliveroo. Secondo la Cma, l'operazione non danneggia la concorrenza. L'operazione prevede che il gruppo di Jeff Bezos acquisisca una quota del 16% nella piattaforma di food delivery
-
Agronews
Il risultato è il frutto dell’analisi di una sommatoria di canali e di tipologie di consumatori differenti, che in modo diverso influenzano la domanda
03/08/2020 16:34
E' prevista una chiusura d’anno pari a -29% a valore rispetto ai consumi del 2019 per il vino in bottiglia. A ipotizzarlo è Federvini sull’andamento previsionale del consumo di vini e spiriti nel fuori casa. Lo studio è stato affidato alla società di analisi TradeLab. La riduzione significativa, ma comunque inferiore - spiega una nota- rispetto alla stima realizzata per il mercato del fuori casa complessivo (-33% per tutto il food&beverage). Il risultato è il frutto dell’analisi di una sommatoria di canali e di tipologie di consumatori differenti, che in modo diverso influenzano la domanda.
-
Agronews
03/08/2020 16:21
Una nomina all’unanimità quella che ha eletto Bruno Pilzer alla presidenza dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino, tra i decani del settore e già vicepresidente dei precedenti Consigli dell’Istituto. Classe 1959, trentino doc, enologo, sposato, con due figli. Originario di Faver in Val di Cembra dove collabora nella distilleria di famiglia fondata nel 1957.
-
Agronews
A chi aderirà un buono sconto del 10% dal 3 agosto. L’iniziativa-denuncia è dell’azienda laziale Antiche Terre Pacella, Due Foglie Gambero Rosso e Presidio Slow Food
02/08/2020 15:19
Anticipa la prossima raccolta olearia la campagna “Salva l’ olio 100% made in Italy. Con un buono sconto del 10 per cento puoi salvarlo dall’estinzione”. L’iniziativa, che vuole essere una denuncia provocatoria contro l’Italian sounding, l’olio tarocco e la promozione civetta della grande distribuzione che alle volte strizza all’occhio al consumatore con prodotto sottocosto e di dubbia provenienza, è dell’azienda laziale Antiche Terre Pacella
-
Agronews
Emerge da una ricerca di Just Eat nel giorno della Giornata Mondiale dell’Avocado (31 luglio)
31/07/2020 20:51
Sono principalmente le donne a ordinare avocado a domicilio con un bel 62%, preferendolo nella versione Uramaki Philadelphia, California e sakè, abbinato a una coca-cola classica oppure zero. Gli uomini invece scelgono principalmente Uramaki con sakè e avocado, Dragon Roll e California, da abbinare a una birra fresca. Emerge da una ricerca di Just Eat nel giorno della Giornata Mondiale dell’Avocado (31 luglio)
-
Agronews
31/07/2020 20:08
Il Consorzio Tutela Vini Gambellara rinfresca la sua immagine e si presenta con un nuovo logo e un rinnovato sito internet dedicato ai vini della Doc. Al centro del progetto la volontà di mettere in luce la particolarità di questo territorio vulcanico, in cui il terreno è in grado di donare ai vini delle qualità uniche. “L’idea di rinnovare l’immagine del Consorzio – spiega Luca Framarin, Presidente del Consorzio Tutela Vini Gambellara – nasce dall’esigenza di dare alla nostra Doc un’immagine più immediata
-
Agronews
30/07/2020 19:34
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo l’Adriatico. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca in occasione dell’avvio del provvedimento che dal 31 luglio bloccherà le attività dei pescherecci dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dall'Emilia Romagna fino a parte delle Marche e della Puglia.