Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ristoranti: a Roma la leadership rimane immutata. Presentata la Guida 2019 del Gambero Rosso

    22/06/2018 17:12

    Tutto confermato a Roma. Il migliore ristorante è la Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri capitano da Heinz Beck . Almeno secondo il Gambero Rosso che ha presentato l’edizione 2019 della guida sulla città e sul Lazio. Sulle base del criterio di punteggio della pubblicazione seguono al secondo posto i fratelli Serva e al terzo posto l’Imago dell’Hotel Hassler guidato dallo chef Apreda, le Colline Ciociare, Salvatore Tassa, Il Pagliaccio, Anthony Genovese e Pascucci al Porticciolo, Gianfranco Pascucci. Tutti sono state riconosciuti con il massimo riconoscimento della guida ovvero le Tre Forchette. La più importante novità dell’anno secondo la Città del Gusto è invece Spazio, la formula multitasking firmata Niko Romito, rivelatosi- si legge in una nota- l’esperimento più originale in tema bistrot, che si aggiudica subito le Tre Cocotte andando ad affiancare Caffè Propaganda.

  • Agronews

    Addio al giovane chef stellato Alessandro Narducci

    22/06/2018 14:54

    Morto a Roma nella notte su Lungotevere della Vittoria, al centro di Roma per un incidente stradale. Alessandro Narducci, chef del ristorante Acquolina di via del Vantaggio. Era insieme a una sua collaboratrice di 25 anni, Giulia Puleio, che viaggiava con lui su uno scooter dopo essersi scontrati con un'auto. Alla guida della Mercedes Classe A un uomo di 30 anni italiano, ricoverato in codice rosso al Gemelli.

  • Food Mania

    Viaggio nelle nuove tendenze del food. Tra i più gettonati il Dragon Fruit e la curcuma

    Deliveroo, servizio di food delivery, ha interpellato i responsabili esteri di 12 paesi in cui il servizio è attivo e ha analizzato lo scenario internazionale

    22/06/2018 13:38

    Già con l’arrivo dell’estate potrebbero affacciarsi a livello globale le nuove tendenze in ambito food. Deliveroo, servizio di food delivery, ha interpellato i responsabili esteri di 12 paesi in cui il servizio è attivo e ha analizzato lo scenario internazionale. La società che consegna piatti a domicilio è partita dai gelati. Mentre in Italia, segnala Deliveroo, si è più tradizionalisti prediligendo varianti tradizionali di gelato con le creme a dominare sui gusti di frutta (in modo particolare pistacchio, vaniglia e cioccolato sono i gusti preferiti), a livello globale infatti spopolano le forme, colori e abbinamenti decisamente variegati.

  • Agronews

    Tripadvisor: i ristoratori italiani puntano sul mobile

    Emerge da un’indagine che ha coinvolto 2.395 proprietari di business dell’ospitalità. La ricerca è stata condotta dall’agenzia di ricerca indipendente Ipsos

    21/06/2018 16:40

    Oltre la metà dei proprietari di ristoranti (56%) si sta focalizzando sulle prenotazioni online nel 2018 e questa percentuale è persino maggiore in Italia (61%). Oltre tre quarti (76% a livello mondiale e 82% in Italia) si sforzerà invece di migliorare la propria presenza mobile dato il crescente numero di clienti che cercano ristoranti in mobilità. E’ quanto emerge da un’indagine che ha coinvolto 2.395 proprietari di business dell’ospitalità intervistati attraverso TripAdvisor in Europa e negli Stati Uniti ed è stata condotta dall’agenzia di ricerca indipendente Ipsos per conto di TripAdvisor.

  • Agronews

    Montecatini Terme, in calendario il congresso di Slow Food

    21/06/2018 16:31

    Ribadire la forte interconnessione fra il cibo, la sua produzione e i cambiamenti climatici, le migrazioni e il rapporto con la multiculturalità, la salute e il benessere, oltre che dettare l’indirizzo politico e il programma di lavoro per i prossimi anni. Sono questi gli obiettivi con cui 650 delegati di Slow Food Italia si riuniranno a Montecatini Terme (Pt) dal 6 all’8 luglio in occasione del IX Congresso nazionale. Accogliendo il significato del Congresso internazionale di Chengdu (Cina, ottobre 2017), che ha tracciato la nuova strada per il movimento della Chiocciola, le parole chiave dell’appuntamento italiano- si legge in una nota- saranno internazionalità, globalità, dialogo e apertura.

  • Agronews

    Confcommercio, cresce la spesa online

    20/06/2018 18:12

    Cambiano le abitudini di spesa degli italiani. Farsi portare i pasti pronti a casa o in ufficio è sempre più frequente. Gli acquisti di cibo già preparato, in consegna (direttamente dal ristorante), sono aumentati del 66% nel 2016. In crescita anche la spesa del supermercato fatta online che è cresciuta del 57% nel 2015.

  • Agronews

    Bottura è di nuovo Re. L'Osteria Francescana è il ristorante migliore al mondo

    Nella classifica del World's 50 Best Restaurants il locale si è piazzato davanti a El Celler de Can Roca di Girona e a Mirazur di Mauro Colagreco a Mentone

    20/06/2018 17:00

    Torna sul tetto del mondo l'Osteria francescana di Massimo Bottura, il ristorante ha riconquistato il primo posto della classifica dei migliori ristoranti del mondo, piazzandosi davanti a El Celler de Can Roca di Girona, in Catalogna, e a Mirazur di Mauro Colagreco a Mentone, in Francia. Alla cerimonia di premiazione dei World's 50 Best Restaurants a Bilbao, nei Paesi Baschi, lo chef emiliano si e' ripreso la leadership che lo scorso anno gli era stato tolto dall'Eleven Madison Park di Daniel Humm, ristorante di lusso di New York. Il ristorante, situato in una stradina di Modena, aveva vinto lo scettro anche nel 2016.

  • Agronews

    Balsamico Tradizionale di Modena, aperta la competizione per eleggere il migliore

    19/06/2018 19:43

    Da 52 anni 160 Maestri Assaggiatori, con l'aiuto di 70 Assaggiatori e di 80 Allievi, all'inizio del mese di aprile si mettono al lavoro per valutare le migliaia di campioni di Aceto Balsamico Tradizionale di produzione familiare che vengono consegnati alla Consorteria. Solo domenica 24 giugno a Spilamberto (Mo) si saprà- si legge in una nota- il nome del migliore e degli altri 11 finalisti: è il Palio di San Giovanni, la competizione riservata agli aceti balsamici "tradizionali" prodotti nella loro zona di origine

  • Food Mania

    Le tre “super-top foodie destination” al mondo sono Parigi, Tokio e Roma

    I viaggi gourmet conquistano sempre più i millenial secondo Hotels.com

    19/06/2018 19:20

    Parigi (27%), Tokio (23%) e Roma (22%) sono le mete “foodie” più ambite al mondo secondo la classifica stilata da Hotels.com con la ricerca “Tasty Travels" La cucina locale- si legge in una nota- è il fattore determinante per due terzi dei Millenial al momento di organizzare un viaggio e selezionare la meta (70%), mentre la bellezza delle spiagge (41%), le promozioni e offerte di viaggio (15%), e le opportunità di shopping (18%) risultano meno appetibili. Le generazioni più giovani sono ora ancora più focalizzate sui cibi che sperimenteranno in viaggio (64%) più che sulla visita a monumenti o luoghi di importanza storica (58%) o all’esplorazione di paesaggi e natura (27%). Per i Millenial il cibo viene prima degli amici: il 76% ammette di preferire immortalare su Instagram le pietanze, mentre il 56% ammette di preferirlo al posto di scattare foto agli amici (56%) hashtag #sorrynotsorry.

  • Agronews

    Mipaaf, pubblicato il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica

    18/06/2018 18:00

    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica che entrerà in vigore nel 2021. “L’Italia – ha dichiarato il ministro per le Politiche agricole Centinaio - si conferma leader europeo per l’agricoltura biologica, sia in termini di mercato sia in termini di superfici. Abbiamo tre anni per lavorare alle modifiche necessarie a rendere, ad esempio, ancora più stringenti le regole sulla qualità oppure per lavorare e correggere il tiro su temi come le deroghe o la conversione

Pagina 372 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 362
  2. 363
  3. 364
  4. 365
  5. 366
  6. 367
  7. 368
  8. 369
  9. 370
  10. 371
  11. 372
  12. 373
  13. 374
  14. 375
  15. 376
  16. 377
  17. 378
  18. 379
  19. 380
  20. 381
  21. 382

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali