Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Veneto: accertato un focolaio di influenza aviaria

    17/12/2014 18:47

    Ufficializzata dai tecnici della sanita' veterinaria della Regione Veneto la notizia che in data di ieri, 16 dicembre, e' stato accertato un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicita' (H5N8) in un allevamento di tacchini da carne del Comune di Porto Viro (Rovigo).

  • Al via la quarta stagione di MasterChef

    17/12/2014 18:40

    Torna giovedi' 18 dicembre in esclusiva su Sky Uno HD il talent show culinario che ha rivoluzionato il genere ed e' diventato un appuntamento imperdibile per i telespettatori di tutte le eta'. La quarta stagione di MasterChef Italia si preannuncia avvincente e piena di sorprese e arriva dopo il bagno di folla dei casting che hanno raccolto oltre 18 mila candidature di aspiranti chef, con un cast di 20 concorrenti ancora piu' talentuosi e piu' giovani, una vera e propria carica degli under 30 per l'edizione piu' giovane di sempre.

  • Ristorazione veloce e street food la nuova frontiera delle Dop e Igp

    L’ipotesi di un maggior utilizzo del canale distributivo è stata formulata dal Direttore di Qualivita Mauro Rosati nel corso della presentazione del rapporto di settore. L’Italia mantiene il primato delle denominazioni. Export in crescita del 5%

    17/12/2014 16:53

    Sono il Grana Padano Dop, il Parmigiano Reggiano Dop e la Mela Alto Adige Igp i prodotti top delle denominazioni di origine nel 2014. La classifica è elaborata dalla Fondazione Qualivita che ha analizzato le performance economiche dei prodotti italiani a denominazione. Numeri alla mano il Grana Padano ha totalizzato 885 milioni di euro di fatturato alla produzione nazionale, 1,5 miliardi al consumo, 530 milioni all’export. Il Parmigiano Reggiano, medaglia d’argento, ha registrato 809 milioni di fatturato, 1,5 miliardi al consumo, 460 milioni di export. Alla Mela Alto Adige Igp invece è stato assegnato un terzo posto sulla fiducia e sulla base di un 61% di quantità esportata. Globalmente il giro d’affari è pari al 52% per i primi tre prodotti a denominazione, mentre è dell’81% se si prendono in considerazione le prime dieci Dop e Igp

  • "Cibus è Italia": mille marchi per raccontare universalmente i prodotti del Belpaese

    Il padiglione di Federalimentare ad Expo 2015 ha una dimensione di 5000 mq. Presenti nello spazio espositivo 200 aziende. L'investimento è di 15 milioni di euro

    16/12/2014 17:27

    Le condizioni per stupire ci sono tutte. E i numeri sulle modalità di esposizione per raccontare prodotti e territorio la dicono molto sulla volontà di non tradire nessuno e di confermare le aspettative senza escludere di meravigliare chi si avvicina per la prima volta al food tricolore. Insomma il padiglione dell’industria alimentare italiana è pronto per centrare un’occasione storica come quella di Expo 2015, l’Esposizione universale che si svolgerà a partire dal prossimo maggio fino ad ottobre a Milano.

    Video
  • In programma i ‘Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana’

    16/12/2014 15:42

    Tornano, per la terza edizione, i ‘Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana’, l’iniziativa della redazione del ‘Corriere Ortofrutticolo’ che segna l’inizio di un nuovo anno di impegni di lavoro e di sfide per il settore ortofrutticolo del Paese. Dopo Villa Serego Alighieri in Valpolicella (2013) e il Resort Monte del Re di Dozza (2014), l’evento approda il 23 gennaio 2015 alla Cantina Rotari di Mezzocorona (Trento), un ambiente di grande fascino, dove si ripropone il connubio tra due ‘must’ dell’Italia agroalimentare: l’ortofrutta e il vino.

  • ln cantiere l’istituzione del Fondo Latte di Qualità

    Presentato un emendamento alla legge di stabilità che prevede uno stanziamento di circa 110 milioni di euro per il triennio 2015-2017. Pronte le cartelle per il pagamento di 422 milioni di multe per il mancato rispetto delle quote

    16/12/2014 15:17

    Il Governo lavora a un Fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario con la fine del regime delle quote latte prevista per marzo 2015. A ufficializzarlo è il ministero per le Politiche agricole spiegando che è stato presentato un emendamento alla legge di stabilità riguardante la tematica “Diamo un segnale importante ai produttori di latte, anche in vista della conclusione del regime delle quote – ha dichiarato il ministro del Mipaaf Maurizio Martina – con l’istituzione del Fondo Latte di Qualità. Proponiamo lo stanziamento di circa 110 milioni di euro per il triennio 2015-2017, che serviranno per supportare investimenti mirati al miglioramento qualitativo del latte italiano”.

  • Sarà Singapore la prima capitale asiatica del gelato

    15/12/2014 13:27

    Dopo aver conquistato Europa, Nord America, Medio Oriente e Oceania, il Gelato World Tour, la prima competizione internazionale itinerante che mira a diffondere nei 5 continenti la cultura del gelato artigianale, sbarca in Asia. La città prescelta per dare inizio all’edizione 2015-2017 della “Formula Uno del Gelato” è Singapore. L’evento avrà luogo dal 20 al 22 marzo 2015 al Marina Bay Sands, icona assoluta della “porta d’Oriente”.

  • Milano: incontro con la business community del settore vitivinicolo

    14/12/2014 14:32

    E’ organizzato a Milano (Town House Duomo, Piazza Duomo 21), per il 15 dicembre, un incontro con la business community del settore vitivinicolo in occasione dell'inaugurazione del Gallery Wine Temple, lo spazio dedicato al mondo wine del Seven Stars Galleria del capoluogo lombardo

  • Formia ospita il "Natale del Cuoco"

    13/12/2014 14:32

    Si tiene a Formia (Latina) il prossimo lunedì 15 dicembre a Formia il "Natale del Cuoco". Ad ospitare l'evento le sale dell’Hotel Bajamar. Ad allietare il palato degli ospiti una cucina artigianale in grado di suscitare- si legge in una nota - emozioni grazie al menu della cena di gala elaborato per l’occasione dagli chef Francesco Capirchio (ristorante Lo Stuzzichino di Campodimele), Giorgio Cardinali (Ristorante La Spiaggia di Sabaudia), Pino Russo (Ristorante Il Laghetto di Sperlonga) e Pasquale Minciguerra (ristorante Kristal- Hotel Europa).

  • Il gluten free entra nel mirino di Peroni

    Sarà presentato il 16 dicembre il prodotto per celiaci della multinazionale Sabmiller proprietaria della birra. Il gruppo fino ad oggi ha investito 18 milioni in Italia

    13/12/2014 13:18

    Arriva sul mercato la birra gluten free di Peroni. Il prodotto per celiaci è stato annunciato dal direttore Pubblic affairs Federico Sannella del gruppo nato nel 1846 a Vigevano (Pavia) e oggi sotto il controllo della multinazionale Sabmiller. La novità di commercio sarà presentata il 16 dicembre. Complessivamente la Peroni, secondo produttore mondiale con oltre 200 marchi in portafoglio, 70mila dipendenti e presente in 75 Paesi, produce 4,6 milioni di ettolitri di birra e ne esporta oltre un milione. Sabmiller ha investimento sugli impianti italiani 18 milioni di euro

Pagina 555 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 545
  2. 546
  3. 547
  4. 548
  5. 549
  6. 550
  7. 551
  8. 552
  9. 553
  10. 554
  11. 555
  12. 556
  13. 557
  14. 558
  15. 559
  16. 560
  17. 561
  18. 562
  19. 563
  20. 564
  21. 565

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali