-
29/09/2014 19:02
Pubblicato sul sito internet del ministero per le Politiche agricole (Mipaaf) il decreto ministeriale “Non conformità Bio” con il quale l’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi (Icqrf) ha definito tempi e modalità per la gestione delle non conformità riscontrate dagli organismi di controllo nel corso dei controlli sulle produzioni biologiche.
-
Il progetto, presentato nei giorni scorsi al Comitato Ue per l'organizzazione dei mercati, prevede di elargire aiuti per ulteriori 399.085 tonnellate suddivisi tra i 12 Stati membri.
29/09/2014 17:54
Accordo trovato a Bruxelles sulla riformulazione degli aiuti a favore del settore ortofrutticolo colpito dall’embargo russo. Dopo la sospensione degli aiuti fissati a 125 milioni, ora il tetto dei nuovi sostegni della Commissione europea sarebbe stato fissato a 165 milioni. Ancora non è chiaro – precisano- però fonti comunitarie- non c'e' certezza su dove saranno prelevati i nuovi fondi Ue: se dai margine del bilancio agricolo o dalla riserva di crisi.
-
25/09/2014 14:30
Un settore in grado di generare ogni anno un fatturato di un miliardo di euro, con oltre 30mila addetti diretti e nell'indotto, ma privo degli strumenti normativi capaci di difendere i suoi 37 prodotti ad Indicazione Geografica. E' questa la denuncia che arriva da AssoDistil, l'Associazione Nazionale degli Industriali distillatori, oggi in audizione presso la Commissione Agricoltura del Senato.
-
La guida dell'associazione no-profit, curata da Marco Bolasco ed Eugenio Signoroni, consiglia 1733 locali dello Stivale. Le cucine etniche di Roma e Milano le novità del volume
24/09/2014 16:43
Slow Food festeggia i 25 anni di “Osterie d’Italia. Sussidiario del mangiar bene all''italiana'”. L’edizione 2015, curata da Marco Bolasco ed Eugenio Signoroni, consiglia 1733 locali dello stivale. Il volume, nato da una idea di Arci Gola per poi essere rinnovato dalla casa editrice associativa che ha introdotto le “chiocciole”
-
24/09/2014 16:25
Inaugurata a Cesena dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina l’edizione 2014 di Macfrut ,rassegna internazionale sull’ortofrutta. L’esposizione, allestita presso Cesena Fiera, è in programma dal 24 al 26 settembre.
-
24/09/2014 15:15
Pubblico numeroso e attento e grande atmosfera all’Istituto Svizzero di Roma per un appuntamento dedicato alla sostenibilità in campo agroalimentare, organizzato nell’ambito del “Giro del Gusto”, tappa romana delle attività di presentazione del Padiglione Svizzero in vista di Expo 2015. Nato da una collaborazione con la Fondazione Qualivita, il dibattito ha messo a confronto esperienze elvetiche e italiane
-
Dopo lo stop all'ortofrutta, la Commissione europea ha deciso di bloccare gli interventi a favore dei formaggi decisi a seguito del divieto del Cremlino all'import occidentali. La decisione è legata ad un utilizzo sproporzionato del regime di sostegno
23/09/2014 19:13
Nuova tegola per i produttori agroalimentari europei. Dop lo stop agli aiuti alle aziende ortofrutticole, la Commissione europea ha deciso di sospendere anche i sostegni al comparto lattiero-caseario decisi a seguito dell’embargo russo di un anno alle produzioni alimentari dell’Unione. Bruxelles aveva deciso di introdurre l'ammasso privato per i formaggi per un massimo di 155mila tonnellate.
-
23/09/2014 14:31
Indetto dalla Fao, in collaborazione con la rivista National Geographic, un concorso fotografico internazionale volto a sollevare l’attenzione su come e perché la buona nutrizione è importante – tanto per le persone che per le società. In vista della II Conferenza Internazionale sulla Nutrizione (ICN2), organizzata dalla Fao, che si terrà a Roma dal 19 al 21 novembre
-
22/09/2014 15:23
Sbarca a Roma, da lunedì 22 a venerdì 26 settembre, il “Giro del Gusto” organizzato dalla Confederazione Elvetica. Il tour, con un programma d’attività culturali, scientifiche ed economiche sui temi della sicurezza alimentare e sulla sostenibilità, è organizzato presso l’Istituto Svizzero (Villa Maraini). L’iniziativa segue quella di Milano del mese di maggio.
-
22/09/2014 15:10
Migliora il rapporto deficit/Pil del nostro paese nel 2013. L'Istat ha infatti comunicato che in base al nuovo sistema europeo dei conti (Sec) il rapporto deficit/Pil dello scorso anno si è attestato al 2,8% rispetto al 3% della precedente rilevazione.