Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Vino: gli Usa sono il primo mercato. Avanzano Cina e Russia

    Un'analisi dell'Osservatorio Nomisma segnala il primato americano con un consumo di 29 milioni di ettolitri. Cina e Russia inseguono rispettivamente con 16 milioni e 800 mila e 10 milioni di ettolitri

    21/10/2014 15:56

    La leadership per il consumo di vino è ancora degli Usa. Dietro gli Stati Uniti avanzano però Cina e Russia. La fotografia di settore è di Wine Monitor, l'osservatorio di Nomisma. Dall’analisi, presentata nel corso del Taormina Gourmet nell’ambito del forum "Il futuro del vino (e il vino del futuro)", emerge che il consumo americano è oggi pari a 29 milioni di ettolitri di vino, con una crescita nell'ultimo decennio pari al 37%. La Russia, con oltre 10 milioni di ettolitri, ha invece fatto un balzo del 121%, un +57% si e' registrato in Cina dove oggi si consumano 16 milioni e 800 mila ettolitri di vino

  • Firenze: in calendario la semifinale della Barocker Competition

    21/10/2014 13:17

    Il 23 ottobre dalle ore 17.30 Giacomo, Cristian, Davide, Simona, Guido, Emad, Gaetano e Mattia, bartender di Hard Rock Cafe Firenze, saranno i protagonisti della BARocker Competition sfidandosi sul bancone del bar fino all’ultimo shaker, per arrivare alla finale europea del 26 novembre, che quest’anno si svolgerà proprio a Firenze

  • La Russia estende l'embargo ai grassi animali

    20/10/2014 19:06

    Nuovo giro di vite della Russia nei confronti dei prodotti dell’Unione europea dopo le sanzioni adottate per la crisi in Ucraina. L’ex Unione Sovietica- rende noto il servizio stampa dell'Authority sanitaria russa Rosselkhoznadzor- ha deciso di limitare temporaneamente da domani l'importazione di grasso animale e sottoprodotti del pollame dall'Europa, comprese le farine animali.

  • Il peperoncino è protagonista a Roma

    20/10/2014 18:42

    In programma a Roma il convegno dal titolo 'Capsicum! varieta', tutela, utilizzi e curiosita''. L’incontro, dedicato al peperoncino, è organizzato per giovedì 23 dal Corpo forestale dello Stato. Il convegno, che inizierà a partire dalle ore 10.00. inaugura la mostra a ingresso libero che si protrarra' fino al 25 ottobre con orario 10-19 e rivolta ai tantissimi appassionati dell'alimento piccante.

  • Minicaseifici: opportunità da non sottovalutare

    Con una spesa di 35-70mila euro si può avere un laboratorio artigianale in grado di produrre e servire in tempo reale formaggi molli a pasta filata e ricotte. L'attività si sta allargando alla ristorazione ed è possibilità di lavoro per uscire dalla crisi

    20/10/2014 17:32

    Sembrano essere sempre più una nuova opportunità per le aziende agricole, ma non solo. Oggi in Italia si contano 3.000-3.500 minicaseifici attivi, ma la realtà è in continua crescita e si sta allargando anche alla ristorazione: locali attrezzati con piccoli laboratori di produzione hanno aperto da Milano ad Aversa, dal Salento alla Val di Fassa. A ufficializzare il dato è Fiere zootecniche internazionali di Cremona quest’anno in programma a Cremonafiere da mercoledì 22 a sabato 25 ottobre.

  • Hogan, nessun sacrificio dei prodotti europei nel trattato commerciale Ue-Usa

    18/10/2014 15:12

    “Non sacrificheremo la qualità degli alimenti dell'Unione europea soltanto per amore di trading, di scambi commerciali maggiori”. Lo ha affermato, in riferimento al Ttip, il trattato commerciale tra Ue ed Usa, Phil Hogan, neo Commissario designato agricoltura Ue che al Forum Internazionale della Coldiretti ha fatto la sua prima uscita ufficiale in Italia.

  • Agroalimentare: otto strumenti per un piano di investimenti da oltre due miliardi

    Presentate dal ministro per le Politiche agricole le misure economiche per il triennio 2015-2017. Il piano coinvolge Ismea e Isa. Lo Stato interverrà solo a titolo di garanzia o di supporto

    18/10/2014 14:27

    Un piano di investimenti da oltre 2 miliardi di euro per il triennio 2015-2017 per il settore agricolo e agroalimentare con la mission di potenziare la produttività, aumentare la capacità produttiva, favorire l'internazionalizzazione, accrescere la competitività, far nascere start-up e creare nuova occupazione. Ad annunciare l’intervento economico è stato il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina

  • Consultazione online per etichettatura e indicazione d'origine dei prodotti

    L'iniziativa sulla modalità partecipativa relativa alla tematica alimentare è stata ufficializzata con un tweet dal ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. Si parte il 7 novembre

    17/10/2014 14:49

    Il tema delle etichettature e dell'indicazione d'origine dei prodotti passerà attraverso la “mannaia” di una consultazione pubblica online sul sito del Mipaaf. A deciderlo e ufficializzarlo con un tweet, in attuazione di une delle misure di 'campolibero' della legge competitivita', è il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. Data di inizio dell’iniziativa è il 7 novembre

  • Food & beverage, varata una piattaforma commerciale per promuovere i prodotti in Cina

    17/10/2014 12:27

    E’ stato presentato a Milano China Import Food Mall (Cifm), una piattaforma logistico-commerciale-promozionale per i produttori di food & beverage per promuovere i loro prodotti verso il mercato cinese. Il progetto è stato sviluppato e prevalentemente finanziato dalla P&T, società privata attiva nella costruzione e nella gestione di porti commerciali. Punto di partenza del progetto è la struttura in costruzione ad Haining, cittadina della baia di Hangzhou

  • “Taste of Excellence”, buon successo dell'edizione 2014

    17/10/2014 12:09

    Edizione 2014 di successo per “Taste of Excellence”. Svolta a Roma presso l’Arancera di San Sisto la manifestazione, nota per essere un punto di raccordo e di incontro tra produttori e operatori del settore agroalimentare, ha centrato la mission di creare opportunità di business, sviluppare nuove sinergie, ampliare il portafoglio clienti/fornitori e far conoscere direttamente i responsabili di affermate realtà aziendali e produttori emergenti.

Pagina 568 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 558
  2. 559
  3. 560
  4. 561
  5. 562
  6. 563
  7. 564
  8. 565
  9. 566
  10. 567
  11. 568
  12. 569
  13. 570
  14. 571
  15. 572
  16. 573
  17. 574
  18. 575
  19. 576
  20. 577
  21. 578

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali