-
Al cuoco vicentino, protagonista del famoso talent culinario Masterchef e nome tra i più celebri nel firmamento della cucina mondiale, sarà assegnato il riconoscimento nell’ambito del Festival della Cucina Italiana. La consegna domenica 7 settembre
21/08/2014 15:18
Dopo i recenti riconoscimenti a Gianfranco Vissani (2010), Gino Angelini (2011), Pino Cuttaia (2012) e Niko Romito (2013), la corona per il migliore chef del 2014 va a Carlo Cracco, lo chef noto a tutti per essere uno dei protagonisti del talent di Masterchef. Il Premio Nazionale Galvanina” (sezione Cucina”),sarà assegnato domenica 7 settembre nell’ambito del Festival della Cucina Italiana(Parco Terme Galvanina, Rimini). Allievo di due mostri sacri della cucina come Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse e diventato ultimamente popolare anche per essere testimonial delle patatine San Carlo, Cracco, classe 1965, è considerato “la moderna evoluzione del cuoco nei primi anni del ventunesimo secolo
-
20/08/2014 20:54
Scoperto a Palermo dai funzionari dell'Ufficio delle Dogane, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, una partita di 25.000 bottiglie di olio extravergine recanti il falso simbolo europeo per prodotti Dop e altre 7990 bottiglie con etichettatura ''Valle del Belice Dop'' contraffatta.
-
A causa di una penuria di nocciole che ha colpito la Turchia, il maggior produttore mondiale, ne verranno vendute solo 540mila tonnellate contro le 800mila abituali. Tutto questo- scrive Les Echos- ha fatto esplodere i costi con ripercussioni sui derivati
20/08/2014 20:04
Si fanno sempre più insistenti le ipotesi che nel breve periodo potrebbe esserci un aumento del prezzo della Nutella, la crema spalmabile più conosciuta ed amata nel mondo. A insinuare il dubbio su un incremento del costo del prodotto dolciario realizzato dall’industria alimentare Ferrero è in queste ultime ore il quotidiano francese Les Echos.
-
19/08/2014 18:35
Approvato dalla Giunta regionale del Lazio il piano promozionale dell'agroalimentare. Tutte le informazioni per la partecipazione alle fiere saranno pubblicate di volta in volta sul sito di Arsial e sul sito dell'assessorato all'Agricoltura, Caccia e Pesca
-
Al via gli stage formativi organizzati dall'Associazione giovani agricoltori di Confagricoltura per agricoltori, studenti di agraria, enologia e scienze forestali
19/08/2014 17:18
In tempi di vacche magre e in un momento di forte crisi occupazionale la possibilità di apprendere nuove tecniche, confrontare diversi metodi, crescere personalmente e professionalmente e allargare il proprio orizzonte è sempre una ricchezza. Ecco dunque arrivare come il pane gli stage formativi in Usa e in Australia indirizzati agli agricoltori, studenti di agraria, enologia, scienze forestali e proposti dall’Associazione nazionale dei giovani agricoltori di Confagricoltura
-
Deciso dalla Commissione europea un aiuto di 125 milioni di euro per i produttori del comparto colpiti dalla decisione dell'ex Unione Sovietica di bloccare l'import a seguito della crisi Ucraina. Le misure in vigore dal 18 agosto fino a fine novembre
18/08/2014 19:56
La Commissione europea corre ai ripari dopo che la Russia ha posto il divieto sull’importazione di frutta e verdura proveniente dall’Unione. Le misure straordinarie sono state adottate per aiutare gli agricoltori europei colpiti dall'embargo russo di un anno sull'import dell’ortofrutta, deciso come ritorsione a seguito della crisi Ucraina. Si tratta di aiuti per 125 milioni di euro, che andranno a sostegno dei produttori di pomodori, carote, cavoli, peperoni, cavolfiori, cetrioli, funghi, mele, pere, uva, kiwi, fragole, frutti in bacche
-
18/08/2014 19:29
Sarà presentata da Luca Gardini (Miglior Sommelier del Mondo WSA 2010) e da Andrea Grignaffini (esperto enogastronomico) lunedì 22 settembre alle ore 18.00 a Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo (Via Romagnosi, 8), la classifica dei 50 migliori vini d’Italia.
-
17/08/2014 17:40
Torna a chiedere, dopo le recenti missive inviate a Bruxelles- misure straordinarie per il settore ortofrutticolo il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. “E' fondamentale che l'Europa- dichiara in una nota il responsabile del dicastero agricolo di Via XX Settembre - attivi concretamente misure straordinarie di sostegno alle imprese del settore ortofrutticolo interessate da un passaggio delicatissimo
-
Il nome più illustre della cucina italiana riceve il prestigioso riconoscimento enogastronomico, culturale ed economico domenica 7 settembre a Rimini nell’ambito del Festival di settore
17/08/2014 16:59
E’ assegnato allo chef Gualtiero Marchesi il Premio Nazionale Galvanina, prestigioso riconoscimento enogastronomico, culturale ed economico. La consegna avverrà domenica 7 settembre alle ore 17,30 a Rimini, nell’ambito della quattordicesima edizione del Festival della Cucina Italiana (Parco Terme Galvanina. 5-7 settembre). L’attribuzione del premio – spiegano gli organizzatori- è motivata dalla storia di successi, di sperimentazioni, di riconoscimenti mondiali del Maestro dell'Alta Cucina nato a Milano nel 1930
-
16/08/2014 10:11
Sarà messo in calendario venerdì 5 settembre, su richiesta della Presidenza italiana, un Consiglio dei Ministri europei dell'Agricoltura per affrontare i problemi conseguenti al blocco del mercato russo per alcuni prodotti europei e definire concrete iniziative a sostegno dei settori agroalimentari maggiormente interessati.