-
09/12/2011 19:02
Prende il via il 12 dicembre di fronte la terza sezione penale della Corte d'appello di Bologna il secondo grado del giudizio nei confronti dei 15 imputati già condannati a Parma nel dicembre del 2010 per il crac della Parmalat di Calisto Tanzi. Hanno presentato appello, oltre all'ex patron, condannato in primo grado a 18 anni, l'ex direttore finanziario Fausto Tonna (condannato a 14 anni), il fratello di Tanzi Giovanni (10 anni e 6 mesi), Domenico Barili (8 anni), ex direttore marketing della multinazionale di Collecchio, Luciano Silingardi (6 anni), commercialista, ex consigliere indipendente di Parmalat Finanziaria.
-
09/12/2011 16:06
Gira a pieno ritmo la macchina della promozione del consumo consapevole dell’olio extra vergine di oliva sostenuta da Uliveti del Lazio. Due le iniziative in cantiere in questo periodo prenatalizio per agevolare la conoscenza del prodotto novello abbinato a piatti tipici della cucina regionale a chilometrozero
-
09/12/2011 12:11
Conto alla rovescia per conoscere quali saranno le tre aziende che si aggiudicheranno la prima edizione di primaclasse il premio per le migliori aziende produttrici di oli extra vergini di oliva DOP italiani della campagna 2011. L’iniziativa è a cura della Federdop Olio, la Federazione nazionale dei consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine protetta degli oli extra vergini di oliva.
-
Con un pacchetto di 30 milioni di euro l'azienda trentina è pronta a sbarcare in Borsa
08/12/2011 13:00
L’azienda trentina Mezzacorona è pronta a debuttare in Borsa. L’ingresso nel salotto buono della finanza sarà possibile con l’ingresso di nuovi soci e con un pacchetto di 30 milioni di euro. Mezzacorona, anticipa “Tre Bicchieri”, il quotidiano on line del Gambero Rosso, è la prima cantina vitivinicola made in Italy, dopo Campari, ad essere quotata in Borsa (al segmento Mac, riservato alle small company).
-
07/12/2011 18:39
Sequestrati dall'Azienda Ausl di Bologna 650 chilogrammi di pistacchi iraniani contaminati da aflatossine, sostanza ritenuta tra le piu' cancerogene esistenti. Durante i controlli presso il centro agroalimentare (Caab), i tecnici del dipartimento di sanita' pubblica hanno trovato un valore quasi cento volte superiore al limite di legge previsto per aflatossine di gruppo B, sostanza classificata come potenzialmente cancerogena dall'agenzia internazionale per la ricerca contro il cancro
-
07/12/2011 16:15
Sequestrate in Lombardia, Piemonte, Veneto e Campania dal Comando Provinciale di Milano del Corpo forestale dello Stato, su delega della Procura milanese, 6.000 confezioni, per un totale di cinque quintali di porcini cinesi venduti come Made in Italy.
-
06/12/2011 19:08
Dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali che hanno colpito alcuni territori delle Regioni Veneto, Calabria e Sicilia, causando danni alle strutture aziendali ed alle infrastrutture connesse all’attività agricola nei mesi di ottobre 2010, febbraio e marzo 2011. In questo modo, gli agricoltori situati nei territori delimitati potranno far fronte ai danni subiti alle strutture aziendali, alla ricostituzione delle scorte eventualmente compromesse o distrutte, grazie agli aiuti recati dal Fondo di Solidarietà Nazionale di cui al decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102”.
-
Inserita nella programmazione una dotazione aggiuntiva di 40 milioni di euro, volta a recuperare un taglio previsto dalla legge di stabilità che metteva a rischio l’operatività dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura per il 2012
06/12/2011 18:44
La manovra Monti “Salva Italia ”ha risparmiato l’Agea. Nella programmazione economica – come ha comunicato il ministro per le Politiche agricole Mario Catania si è riusciti ad inserire una dotazione aggiuntiva di 40 milioni di euro, volta a recuperare un taglio previsto dalla legge di stabilità che metteva a rischio l’operatività dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura per il 2012
-
06/12/2011 14:14
E’ da oggi disponibile negli iTunes App Stores di tutto il mondo la nuova applicazione per iPhone, iPad e iPod al servizio del turista del vino e di tutti quei viaggiatori che ricercano il bello e il buono. E’ la guida The Wine Traveller guide/Italy, in italiano e in inglese
-
06/12/2011 12:46
Una cifra che supera i 200 milioni di euro di fatture per operazioni inesistenti, oltre 2.500 tonnellate di merce (per lo piu' frumento, favino, soia, farine e frutta fresca) sequestrata in quanto falsamente biologica, più di 700mila tonnellate di falsi prodotti alimentari bio commercializzate